Effetto caldo o effetto Landini? È quello che qualcuno ieri sera si è chiesto, piuttosto ironicamente, guardando il Tg3 e in particolare il servizio sulla cosiddetta Buona Scuola, in discussione ora alla Camera per l'approvazione definitiva dopo il sì del Senato. D'accordo, Buona Scuola è una definizione piuttosto enfatica e autocelebrativa, tipica della narrazione renziana. Ma farla passare per Cattiva…
Archivi
Perché Merkel e Hollande sono arroganti (e Renzi poco coraggioso)
Nella primavera del 1955 Albert Camus intraprese un lungo viaggio in Grecia, che per lui era la vera culla della cultura mediterranea. L'unico incontro registrato nel suo tour è quello tenuto il 28 aprile ad Atene, "Il futuro della civiltà europea". Lo si può leggere in un volumetto edito da Castelvecchi nel 2012 (con una bella postfazione di Alessandro Bresolin).…
Il ritorno a Aix en Provence del "Sogno di una notte di mezza estate"
È tornato nella sede "storica" dove è nato (il cortile dell’Archivescovato) un allestimento da considerare anche esso “storico”: il “Sogno di una Notte di Mezza Estate”, messo in scena nel lontano 1991 da Robert Carsen al Festival di Aix en Provence. Da allora è stato visto in vari teatri- ogni volta Carsen lo ha ritoccato. In Italia approdò anni fa al…
L’Italia e la raccolta differenziata. Numeri e obiettivi
E’ stato presentato due giorni fa a Milano il XX Rapporto Annuale di Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) sulla raccolta differenziata di carta e cartone nel 2014 e i risultati tornano a far ben sperare. Tornano perché negli ultimi cinque anni – a causa della crisi economica e della conseguente riduzione dei consumi –…
Si sta sgonfiando la bolla azionaria cinese?
TONFO EUROPEO Ennesima giornata negativa per le borse europee sprofondate nel pomeriggio dopo il nulla di fatto dall’Eurogruppo. Tra le principali Piazza Affari è stata la peggiore. Tutti i settori dello Stoxx 600 hanno chiuso in calo ad eccezione dell’immobiliare. CHE SUCCEDE NEGLI USA Chiusura positiva invece negli Usa con l’indice S&P500 che ha rimbalzato dopo aver toccato la…
Cnel, guerra a colpi di tablet e cellulari
Il governo Renzi non ha ancora fatto in tempo a chiudere il Cnel che già dalle parti di Villa Lubin si bisticcia a colpi di tablet, IPhone e BlackBerry. Il destino del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, attualmente presieduto dall’ex ministro Antonio Marzano, è infatti legato alla riforma del Senato che ne prevede la soppressione; dopo un anno di…
Grecia come il Venezuela?
Agia Paraskevi, periferia di Atene, Grecia. L’entrata del supermercato Spar è affollata. All’apertura i clienti si buttano sugli scaffali del latte per bambini, pasta, riso e carta igienica come in una corsa contro il tempo. Il manager del supermercato, Stelios Xepapadeas, ha raccontato al quotidiano La Razón che da ieri i greci sono impegnati negli acquisti dei prodotti di prima…
Tutte le capriole della Brigata Kalimera
Si è svolto un vertice informale con quattro delegazioni (Germania, Francia, Grecia, Commissione) prima della riunione dell’Eurogruppo. Matteo Renzi: ‘’Vengo anch’io?’’. ‘’No. Tu no’’. ++++ Barack Obama telefona ai principali leader europei invitandoli a interporre buoni uffici per arrivare a un accordo che consenta alla Grecia di rimanere nel club dell’euro. Potrebbe essere lui a dare il buon esempio: perché…