I timori di Washington sono fondati: la crisi greca che tiene banco in queste ore nasconde un enorme "rischio di natura geostrategica", ovvero che l'Europa e l'Occidente perdano un Paese chiave, "corteggiato da potenze che non sono particolarmente amiche con l'Europa in questo momento", in particolare "la Russia". A crederlo è l'ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, già commissario europeo per l'industria…
Archivi
Il tempo (economico) perduto dei saggi di Basilea
Volgo infastidito lo sguardo dallo stucchevole dibattersi sulla tragicommedia greca, che in tempi non sospetti paventavo avrebbe condotto ai sorprendenti esiti dei nostri giorni, stupito piuttosto di quanto sia elementale il nostro evo economico, malgrado la sua vanagloriosa complicazione. Dietro la panoplia degli algoritmi e delle equazioni, s’agitano esserini primigeni, incarnazione degli istinti belluini che forgiano il carattere delle comparse…
Un consiglio a Renzi e Boschi
Il presidente Matteo Renzi e il ministro Maria Elena Boschi sulla riforma costituzionale nelle scorse settimane hanno molto opportunamente fatto delle significative aperture per rivisitare alcuni punti controversi della complessa riforma. Ciò evidentemente facilita fortemente l'iter e c'è attesa per conoscere le proposte di merito sulle quali il governo è disponibile a dare un parere favorevole. Il Bicameralismo per come…
Finmeccanica e Avio Aero, tutte le intese in corso benedette da Renzi
Il colosso a stelle e strisce General Electric (Ge) sta mettendo a punto "un nuovo motore a turboelica per aerei che potrebbe essere realizzato in Italia e impiegato come propulsore del nuovo drone di Piaggio Aero, il P.1HH «Hammerhead»". A scriverlo oggi sul Sole 24 Ore è il giornalista Gianni Dragoni, che ieri a Palazzo Rospigliosi, a Roma, ha moderato una…
Angela Merkel, l'Europa (non) può attendere
"Wir haben auch ein Volk" und "wir können in Ruhe abwarten" bedeuten zu Ende gedacht, dass die Interessen der europäischen Völker wieder isoliert betrachtet werden und sogar gegeneinander stehen – wo eigentlich das Versprechen gegeben wurde, sie zusammenzuführen. (oggi su DIE WELT, Sebastian Pfeffer) "Anche noi abbiamo un popolo" e "possiamo attendere in pace" significa in ultima analisi che gli…
Repubblicani, è l'ora di Christie (e dei governatori)
Fra i repubblicani, è l’ora dei governatori in carica, dopo l’ondata di ex. Dopo Chris Christie (nella foto) e Bobby Jindal, manca all’appello Scott Walker, governatore del Wisconsin, che molti sondaggi considerano un avversario agguerrito per Jeb Bush alla nomination repubblicana per la Casa Bianca. Se Walker scenderà davvero in lizza, i candidati conservatori saranno a conti fatti 15 come previsto:…
Bravo Renzi (un po' cerchiobottista) sulla Grecia
Alla fine, seppure con un bel po’ di comprensibile cerchiobottismo, il solo leader politico che ha assunto una posizione sensata e coraggiosa sul referendum greco è stato proprio Matteo Renzi. Oltre, ovviamente, i partiti minori della coalizione di governo. Chapeau. ++++ Alexis Tsipras va in televisione per dire agli anziani che il suo governo intende riconoscere loro una pensione vera e…
Ilva e Fincantieri. Come prosegue la persecuzione giudiziaria contro l'industria
Un altro caso di attentato allo sviluppo: il sequestro della Fincantieri di Monfalcone. Ben 4.500 lavoratori sono finiti a casa, la produzione è stata interrotta e le consegne saranno rimandate. Dopo il caso Ilva continua la persecuzione giudiziaria delle ultime grandi imprese sopravvissute in Italia. A Monfalcone, però, non vi sono neppure le situazioni critiche dal punto di vista ambientale…
Video
[sidebar_video] In un video diffuso in rete, alcuni membri del gruppo islamista Jaysh al-Islam giustiziano 18 persone accusate di far parte dello Stato islamico. Gli uomini del Califfo, vestiti di nero, vengono uccisi da uomini in tuta arancione. (Fonte: Independent) ECCO ALCUNI DEGLI APPROFONDIMENTI RECENTI DI FORMICHE.NET SU ISIS E JIHADISMO: Attentati Isis, ecco analogie e differenze. L’analisi di Pelanda.…