La riforma della Buona Scuola torna al centro dei riflettori. Si apre infatti questa settimana l'esame del ddl al Senato dove il governo ha i numeri contati. Dal fronte dei presidi arrivano però nuove critiche alla riforma, derubricata a “una serie di princìpi innovativi e interessanti non coerentemente attuati dalle scelte normative, e quindi con la previsione, se attuata così,…
Archivi
Popolare di Vicenza, Bpm e Ubi. Tutti gli ultimi movimenti Popolari
Nuovi soci già arrivati o in arrivo in alcuni casi, in altri casi altre uscite di peso dal top management e sommovimenti in vista della trasformazione in società per azioni. Non conoscono soste operazioni, fibrillazioni e tensioni nelle maggiori banche popolari, per effetto da un lato delle ispezioni della Bce e delle indagini della Consob e, dall’altro lato, in particolare,…
La beata Taigi, sposa e "apostola sociale"
"L’accettazione dell’annuncio che invita a lasciarsi amare da Dio - scrive Papa Francesco nella Evangelii Gaudium -, provoca nella vita della persona e nelle sue azioni una prima e fondamentale reazione: desiderare, cercare e avere a cuore il bene degli altri" (n. 178). [gallery ids="377502,377503,377504"] La Beata Anna Maria Giannetti Taigi (1769-1837), senese d’origine ma romana d’adozione, della quale ricorre oggi…
Che cosa deve insegnare Mafia Capitale ai partiti
L’inchiesta giudiziaria che coinvolge pezzi del mondo politico e amministrativo romano, e particolarmente del Comune della Capitale, per presunti reati di corruzione, è in mano a un magistrato, il procuratore di Roma, Pignatone, che ha esperienza, capacità e serenità. Da questo punto di vista, le cose è bene che procedano in nome della legge. Ma il bubbone che è esploso…
OPEC: il re è nudo?
Gruppo Bilderberg, Commissione Trilaterale, Wall Street, CIA, IOR. La costellazione di soggetti che popolano l’affollata categoria dei ‘Poteri Forti’ si estende a perdita d’occhio fino a lambire il dibattito sull’energia. Il cattivo per eccellenza, in questo ambito, è l’OPEC: tiranno dei prezzi del petrolio, despota dell’accesso all’energia, sinonimo retrogrado dell’egemonia delle fonti fossili. Quello che ne deriva è un clima…
Ricci dall'Umbria lancia il Partito unico dei moderati
“Se dopo l'estate non si gettano le basi per creare qualcosa di serio e incisivo che nel giro di 6-12 mesi possa emergere come reale contrapposizione al Pd di Renzi, la strada per il centrodestra sarà molto più in salita anche se le elezioni politiche del 2018 sembrano lontane”. Parola di Claudio Ricci, l'uomo che in Umbria ha sfiorato l'impresa…
Enciclica ambiente, inquinare è un peccato per la scienza e per la fede
È al centro dell’attenzione di tutti la lotta al cambiamento climatico. L’Onu ha addirittura istituito un gruppo di studio: l’Intergovernmental panel on climate change (Ipcc). E molti pensano che su questa lotta debbano entrare in gioco la scienza e la fede. La serie di eventi cui si dà il nome di cambiamento climatico riguarda lo strato d’aria che circonda la…
Usa 2016, le elezioni americane raccontate su Formiche.net
Una sezione interamente dedicata alle prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America. È "USA 2016", il progetto editoriale ospitato dal portale Formiche.net e curato da Giampiero Gramaglia, giornalista, già corrispondente da Washington e attualmente consigliere per la comunicazione dell'Istituto per gli Affari Internazionali (IAI). DOVE SI TIENE La presentazione alla stampa della nuova iniziativa si è tenuta mercoledì 10 giugno, alle ore 15, presso…