Skip to main content

Numeri, tendenze e scenari del gruppo Finmeccanica e dei settori di attività inducono gli analisti di Mediobanca Securities a promuovere il gruppo guidato dall’amministratore delegato, Mauro Moretti. Ecco perché nel report curato dagli analisti londinesi di Mediobanca Securities.

IL REPORT

Lo scorso 21 aprile da Mediobanca Securities, la controllata di Londra di Mediobanca specializzata in intermediazione finanziaria, che ha alzato la raccomandazione sulla società guidata dall’ad, Moretti, da Neutral ad Outperform, con prezzo obiettivo quasi raddoppiato, da 7,8 a 13,9 euro, che ha fatto schizzare il titolo in borsa (+2,73% a 11,68 euro martedì scorso).

IL FREE CASH FLOW OPERATIVO

Per Mediobanca questo è un dato importante, soprattutto per gli investitori esteri, poiché se paragonato ai competitor europei, il rendimento sulla capitalizzazione di mercato di Finmeccanica oscilla fra il 3% e il 4,5% contro una media di settore del 6%. Ciò che sta invece spingendo al ribasso il free cash flow operativo (Fofc) dell’azienda di Moretti sarebbe, in primis, la sua natura di conglomerato. Ciò implica, però, uno spazio di ottimizzazione della spesa per investimenti in ricerca e sviluppo (R&D) e capitale umano, che per gli analisti non sono ancora pienamente integrati nella guidance. Il secondo elemento sarebbe il parco debiti che sta costando a Finmeccanica oltre 400 milioni di euro. Insomma, per gli esperti di Mediobanca Securities, una Finmeccanica più leggera e con minor esposizione ai debiti potrebbe generare un Focf di circa 700-800 milioni di euro o un rendimento sulla capitalizzazione di mercato del 12%.

LE TENSIONI GEOPOLITICHE E LE MISURE ANTI-AUSTERITÀ

Un buon driver per il titolo oggi è l’escalation del cyber terrorismo e lo dimostra il fatto che il budget della difesa degli Stati Uniti per il 2016, dedicato a fronteggiare questo tipo di minaccia, vedrà il primo incremento annuale dal 2007. Mentre le misure anti-austerità in Europa, per gli esperti di Mediobanca, possono apportare beneficio a un settore che ha uno dei più alti moltiplicatori in termini di impatto sul Pil.

IL RUOLO DI THALES

Secondo gli analisti londinesi Mediobanca capitanati da Antonio Guglielmi, inoltre, Thales è il partner più probabile per Finmeccanica per via della sua esposizione alla difesa elettronica, dell’equilibrio tra settore militare e civile, e della potenziale cooperazione tra Italia e Francia. Gli analisti stimano un cash flow operativo del 2016 superiore a 400 milioni di euro, che porrebbe il gruppo italiano alla pari con i concorrenti europei. A un target price di 13,9 euro, l’azione tratterebbe 14,6 volte il rapporto prezzo/utili atteso per il 2016.

Ecco perché Finmeccanica è stata promossa da Mediobanca Securities

Numeri, tendenze e scenari del gruppo Finmeccanica e dei settori di attività inducono gli analisti di Mediobanca Securities a promuovere il gruppo guidato dall'amministratore delegato, Mauro Moretti. Ecco perché nel report curato dagli analisti londinesi di Mediobanca Securities. IL REPORT Lo scorso 21 aprile da Mediobanca Securities, la controllata di Londra di Mediobanca specializzata in intermediazione finanziaria, che ha alzato…

Grandi opere, ecco le priorità di Delrio

A poco meno di 15 giorni di distanza dal varo dello scorso 10 aprile, questa settimana è entrata nel vivo in Parlamento la discussione sul Def (Documento di Economia e Finanza). Oltreché sui vari aspetti economico – finanziari del provvedimento, l’esame nelle commissioni parlamentari si è concentrato sull’allegato Infrastrutture, nel quale il Governo ha indicato le 25 opere considerate prioritarie…

Bpm, Ubi, Bper, Veneto Banca. Benvenuti alla fiera delle fusioni tra Popolari

Il consolidamento tra le Popolari assume contorni sempre più definiti. Lo dicono gli analisti e trapela tra le righe dei bilanci appena approvati dagli istituti: il processo di M&A è ormai irreversibile e vede alcuni campioni in primo piano. M&A AL VIA, COME COMANDA BCE La Bce ha dato la sua benedizione al processo di consolidamento, avviato sulla carta con…

Mps, tutte le novità positive dell'accordo Acri-Mef

Pubblichiamo le conclusioni del discorso tenuto da Marcello Clarich, presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena La disamina del protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’ACRI consente di trarre alcuni spunti conclusivi. In primo luogo, il protocollo, che quasi tutte le fondazioni hanno fatto proprio con delibere degli organi competenti delegando il presidente dell’ACRI a…

Silvia, rimembri ancora "la Buona Scuola la fanno i docenti per gli studenti"

La scuola è un bene di tutti! Se ne siamo realmente convinti, allora ne deve seguire necessariamente da parte di tutti un coinvolgimento. E chi sono questi “tutti”, se non Famiglia, Scuola e Societas? Quale intelligenza è sottesa all’educazione, alla formazione delle giovani generazioni? Quale strategia è posta in essere dalle Istituzioni (Stato, Chiesa…) affinchè il buono, il bello, il…

Nimby e Débat Public

Nimby - dall’acronimo inglese not in my backyard - ovvero l’opposizione delle comunità locali e di gruppi organizzati alla realizzazione di opere pubbliche. Vedi Tav in Val di Susa ma non solo, purtroppo.                                                                                                                                                     Chi mi legge sa che nell’ambito della mia professione ho affrontato più volte questo tema, attraverso articoli, corsi di formazione e un paper. Da professionista della comunicazione, non…

Dal divorzio breve ai sepolcri

 abbiamo il divorzio breve e (forse) presto gli accordi pre-matrimoniali. rileggo foscolo "dal dì che nozze e tribunali ed are diero alle umane belve esser pietose di se stesse e d’ altrui" e scruto i segni dei tempi.

ACTA DIURNA - Africa, Asia, Eurasia, Europe, Global, Middle East

Analysis by leading think tanks twitter - @lineestrateg1   AFRICA The Chaos in Darfur (International Crisis Group), http://www.crisisgroup.org/en/regions/africa/horn-of-africa/sudan/b110-the-chaos-in-darfur.aspx ASIA Has India lost Afghanistan to Pakistan? (Aimal Faizi, Al Jazeera). Afghan President Ashraf Ghani is due to begin his first state visit to New Delhi this Monday. Almost seven months after becoming president, the three-day visit is a chance for Ghani to win hearts and…

Chi sono le anguille in doppiopetto che sguazzano nel Canale di Sicilia

La tragedia della solitudine. La tragedia è, e continuerà ed essere, quella dei migranti. La solitudine, invece, è (e continuerà ad essere) la nostra. Tuttavia, il vertice straordinario voluto dall’Italia qualcosa di nuovo ha portato, nel senso che – sempre a modo suo –  l’Unione Europea, lasciando da parte per una sola volta (non si ripeterà più) Ucraina e economia, ha…

Forza Cameron. Firmato: Fitto, Capezzone e i Ricostruttori

Il quotidiano inglese The Telegraph pubblica stamattina una lettera firmata da Raffaele Fitto e da una trentina di deputati e senatori italiani a sostegno di David Cameron e dei Conservatori inglesi in vista delle elezioni del 7 maggio prossimo. Ecco la traduzione della lettera: Il prossimo 7 maggio la posta in palio è alta non solo per il Regno Unito…

×

Iscriviti alla newsletter