Ma che sta succedendo al Piano Juncker? O meglio, il piano per la ricrescita economica dell’Europa è davvero fattibile o ha qualche pilastro che già scricchiola? O, forse, rischia di collassare prim'ancora di partire? Le domande, per nulla peregrine, non sono troppo dietrologiche, visti i rilievi dell'economista Giuseppe Pennisi. Anzi, sorgono dopo l'annuncio da parte della Bei (Banca europea per…
Archivi
Libia e sbarchi, chi vuole (e chi no) i droni armati
Fermare con i droni le carrette del mare degli scafisti prima che salpino dalle coste libiche è in queste ore una delle ipotesi più discusse a Palazzo Chigi. Corre, però, il rischio di rimanere tale. Sebbene un'opzione simile non sia da scartare, per alcuni osservatori sono troppi gli impedimenti che la rendono impossibile al momento. LA PROPOSTA DI TRICARICO Uno…
Giovanni Lo Porto, chi era il cooperante italiano morto in Pakistan
Aveva 40 anni ed era nato nel palermitano. Giovanni Lo Porto, il cooperante italiano rapito in Pakistan dai jihadisti il 19 gennaio del 2012, è stato ucciso il 3 gennaio scorso in un'operazione antiterrorismo statunitense. L’informazione è stata confermata oggi dalla Casa Bianca. Da quando Lo Porto è stato sequestrato non c’erano più notizie sulle sue condizioni. Come non si…
Eni e Api. Così i cinesi di Fosun studiano il dossier raffinerie
Non ci sono soltanto affari immobiliari nel perimetro del gruppo cinese Fosun. La società di Pechino, come è emerso negli scorsi giorni, comprerà il palazzo di Piazza Cordusio sede del gruppo bancario Unicredit per 345 milioni di euro. A vendere, in questo caso, è il fondo Omicron Plus gestito da Idea Fimit sgr. IL GRUPPO CINESE Fosun, in Italia, detiene…
ACTA DIURNA - Asia, Eurasia, Global, Middle East,
Analysis by leading think tanks twitter - @lineestrateg1 ASIA China's New Investment Bank: A Premature Prophecy (Mark Fleming-Williams, Stratfor), https://www.stratfor.com/weekly/chinas-new-investment-bank-premature-prophecy?utm_source=freelist-f&utm_medium=email&utm_term=article&utm_campaign=20150423&mc_cid=0e89734cd3&mc_eid=32920c15d2 Chinese Experts Sound Alarms on North Korea’s Nuclear Program (Ankit Panda, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/chinese-experts-sound-alarms-on-north-koreas-nuclear-program/ Is Karachi’s Biggest Party on the Ropes? (Jack Detsch, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/is-karachis-biggest-party-on-the-ropes/ Asian Games Are Not Zero-Sum (Jeffrey Frankel, Project-Syndicate), http://www.project-syndicate.org/commentary/china-usa-imf-reform-by-jeffrey-frankel-2015-04 EURASIA Tsipras e Putin.…
Barack Obama in diretta sull'uccisione di Giovanni Lo Porto. Il video
Il presidente Usa Barack Obama riferisce sull'uccisione del cooperante Giovanni Lo Porto rapito in Afghanistan nel 2012 e morto a gennaio durante un attacco Usa contro postazioni di al Quaeda. La diretta.
Idee e Fondazione: a piccoli passi verso la pax a droit?
La destra 2.0 per la Terza Repubblica come un contenitore valoriale e ideale che non vuol morire salviniano, nella consapevolezza che in Italia c’è un popolo - a destra - rifugiato tra il non voto e la delusione grillina a cui qualcuno sta tentando di offrire una risposta. Sotterrata l’ascia di guerra nel panorama iperbalcanizzato della destra post An, sono…
Venezuela e Spagna, la guerra (diplomatica) tra Maduro e Rajoy
Tanto va l'orcio per acqua, che si rompe. Sono mesi che il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, accusa ed insulta la Spagna per aver dato spazio ad iniziative come quella dell’ex presidente Felipe Gonzalez, di sostegno ai leader dell’opposizione venezuelana. Gonzalez, laureato in Legge all’Università di Siviglia nel 1965, ha deciso di riprendere in mano il codice penale per difendere…
I giovani rinunciano all'Expo? La voglia di stabilità vince sulle nuove esperienze
Per Manpower, società che si è occupata di reperire il personale per l'Expo 2015, non è stato semplice reclutare 600 giovani. Otto su dieci hanno rinunciato al lavoro "stagionale" dopo aver superato il primo step delle selezioni. La causa di questi numeri, abbastanza sorprendenti a dir la verità, è da ricercare nell'orario di lavoro o nella precarietà del contratto. Anche…
Gli italiani sono sempre più disinteressati alla solita politica
L'Italicum sta catalizzando l'attenzione politica negli ultimi giorni. Una riforma, quella del sistema elettorale, su cui Renzi punta molto ed annovera tra le priorità del suo governo. Interessante però il dato che comunica un sondaggio dell'istituto Lorien Consulting per "Italia Oggi" secondo cui il 74% degli italiani non ha capito in cosa consista l'Italicum. Il 65% di coloro che conoscono i…