Il prossimo viaggio negli Stati Uniti del presidente del Consiglio Matteo Renzi, se affrontato col piglio giusto, potrà avere una valenza significativa per lasciare in eredità politica un Atlantico ancora più stretto. La precondizione è che la verve comunicativa del premier - selfie e tweet inclusi - lasci questa volta spazio ai tanti dossier comuni, spesso anche "caldi", in discussione in…
Archivi
Sky e 1992, com'era la stampa all'epoca di Mani Pulite
Il 1992 raccontato da Sky, comprensivo però di fatti accaduti in anni successivi, e al netto di una certa fantasia confessata dagli stessi autori della fortunata seria televisiva, ha il merito di avere stimolato, fra critiche e condivisioni, anche qualche ammissione utile a capire meglio quella stagione. Che segnò sicuramente una svolta nella storia del Paese, ma non esattamente quella…
Finmeccanica, che cosa farà Moretti all'Asd. Parla Guido Crosetto (Aiad)
Revisione del Basic Regulation dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea – EASA, azioni di preparazione a studi relativi alla Politica europea di Sicurezza e di Difesa Comune – PSDC, sviluppo dei programmi Copernicus e Galileo. Sono in linea di massima questi i tre i grandi obiettivi che Mauro Moretti si propone di raggiungere nel campo dell’aviazione civile, della difesa e…
Così l'embargo di Putin sparecchia le tavole dei russi
La tavola dei russi, dall'agosto scorso, è più povera, mentre la spesa quotidiana si fa sempre più cara. La causa è l'effetto combinato dell'embargo sui prodotti agroalimentari occidentali e della concomitante crisi monetaria del rublo. PESCE PIU' CARO Le statistiche dicono che non si tratta di un pesce d'aprile per Putin. I prezzi dei prodotti ittici russi, da agosto a…
Muos, l'Italia è affidabile?
Nel mondo globalizzato i rapporti fra gli Stati sono diventati una delle principali reti di interconnessione attraverso cui ciascun Paese partecipa al sistema internazionale e cerca di tutelare i propri interessi nazionali. Aumentando l’interdipendenza, le conseguenze di ogni decisione si ripercuotono in ogni direzione e con un’intensità fino ad ora impensabile. Lo “stagno” in cui viviamo è diventato il mondo…
Bpm, Ubi, Veneto Banca. Tutte le ideuzze sulle fusioni tra Popolari
Non mancano stranezze e contraddizioni dal mondo delle banche popolari. Mentre la Bce ha dato il via libera al decreto del governo nel frattempo diventato legge, anche se Francoforte ha fatto presente che non è stata consultata preventivamente, e ciò può dare adito a possibili ricorsi, e mentre la Banca d'Italia ha messo in consultazione le regole in fieri per…
Hillary Clinton annuncia la candidatura. Il video
Un video postato sui social network: parte senza fanfare e senza familiari sul palco la campagna di Hillary Rodham Clinton per ottenere la nomination democratica e, poi, per conquistare la Casa Bianca l’8 novembre 2016. Ecco il filmato:
Progetto umano e valori
Le mie riflessioni sul progetto umano costituiscono una sorta di ritorno alla sua natura profonda. La persona umana è capace di grandi solidarietà, innovazioni, aperture e, al contempo, è capace di crudeltà inaudite, di chiusure, di miserie. Tutto questo caratterizza l'essere umano, ciascuno di noi; e nessuno può dirsi estraneo a ciò che accade nel mondo perché nessuno è immune…
Chi c'era allo Iai per discutere di non proliferazione nucleare
Il 10 aprile scorso, all'Istituto Affari Internazionali di Roma, si è tenuto un incontro ristretto di preparazione alla conferenza di revisione 2015 dell’accordo di non proliferazione nucleare (NPT RevCon). Il tema è di grande rilevanza e attualità. Solo pochi giorni fa, a Losanna, è stata raggiunto un faticoso accordo quadro tra l’Iran e i mediatori del gruppo “5+1″ (Stati Uniti,…
Video Isis, i jihadisti distruggono opere dell'antica città di Nimrud
Lo Stato islamico ha diffuso un filmato nel quale mostra i jihadisti che distruggono opere d'arte presso l'antica città assira di Nimrud, in Iraq settentrionale, prima di far saltare in aria il sito. Ecco il video. (fonte: Haaretz/Reuters)