Skip to main content

L’Associazione Pro Loco di Senise, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica e per il 70° anniversario della liberalizzazione dell’Italia dal Nazifascismo, invita la cittadinanza alla celebrazione che si terrà martedì 2 giugno alle ore 17, 00 nella Piazzetta San Francesco, A Senise.

Interverranno il Marco Pittella, presidente della Regione Basilicata, Filippo Bubbico, viceministro del Ministero dell’Interno e Paolo Messa, fondatore di Formiche. Modera il giornalista Nicola Melfi.

Festa della Repubblica a Senise

L’Associazione Pro Loco di Senise, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica e per il 70° anniversario della liberalizzazione dell’Italia dal Nazifascismo, invita la cittadinanza alla celebrazione che si terrà martedì 2 giugno alle ore 17, 00 nella Piazzetta San Francesco, A Senise. Interverranno il Marco Pittella, presidente della Regione Basilicata, Filippo Bubbico, viceministro del Ministero dell’Interno e Paolo Messa,…

Festival dell’Energia all'Expo Milano

Da giovedì 28 a sabato 30 maggio si svolgerà a Milano l’iniziativa “L’energia spiegata. Festival dell’Energia” presso varie location all’interno del palinsesto Expo in Città. La manifestazione, a ingresso gratuito, ha l’obiettivo di fare divulgazione consentendo al grande pubblico di interagire direttamente con i massimi esperti del settore. Venerdì 29 maggio dalle 16 alle 17:30 si terrà la tavola rotonda…

Podemos, ecco chi sono (e cosa pensano) le grilline spagnole che festeggiano

La vittoria di Podemos alle elezioni municipali di ieri in Spagna ha un volto femminile. Ada Colau a Barcellona con il 25,2% dei voti e Manuela Carmena a Madrid con il 31,9% hanno fatto lievitare i voti all’organizzazione euro-scettica guidata da Pablo Iglesias (qui il ritratto di Formiche.net). Pablo Iglesias, Íñigo Errejón (qui il ritratto di Formiche.net), Juan Carlos Monedero, Pablo Echenique…

Convention Farmetal

Dopo il 6° anno di attività, Farmetal SA organizza un convegno che si svolgerà il 6 e 7 Giugno a Villa Sagramoso, ILLASI (VR). Per l’introduzione e i saluti ci sarà il Dr. Alessandro Ruffo di Calabria, Presidente Farmetal SA e l’On. Avv. Giampaolo Landi di Chiavenna. La relazione introduttiva è a carico del Prof. Giacomo Vaciago, Docente di Economia…

L’origine e la meta della conoscenza

Il libro appena edito dalle Edizioni Ares sull’opera di Emanuele Samek Lodovici (1942-1981) L'origine e la meta (a cura di Gabriele De Anna, Milano 2015, pp. 280, € 16.00), ha il pregio di presentare per la prima volta un testo inedito del filosofo cattolico prematuramente scomparso a seguito di un incidente automobilistico. Si tratta della trascrizione della sua ultima conferenza…

paolo VI

Perché in Polonia ha vinto Duda. Parla Buttiglione

Netta vittoria in Polonia per i nazionalisti euroscettici e anti russi del PiS - diritto e giustizia -, il partito di Jarek Kaczynski. Al secondo turno delle elezioni presidenziali, il giovane sfidante Andrzej Duda è divenuto il nuovo capo dello Stato con il 53 per cento dei consensi. Un dato sufficiente a sconfiggere il presidente in carica, Bronislaw Komorowski, esponente…

I tifosi capitolini temono il "biscotto" nel derby Lazio-Roma. Lo anticipa il bookie irlandese Paddy Power.

Lazio-Roma: sgambetto o biscotto? I giocatori di Paddy Power dicono...Il derby della capitale è risaputo che non sia una semplice partita, a maggior ragione in questa penultima giornata di campionato dove le due squadre si sfidano per la rispettiva supremazia di campionato e l’accesso diretto in Champions League. Tanta la posta in gioco: questa motivazione sarà sufficiente affinchè Pioli e…

Il nodo gordiano del rapporto fra politica e burocrazia

Mentre il disegno di legge delega di riorganizzazione della pubblica amministrazione arriva alla Camera dopo un primo ok del Senato, quella che appare come una riforma centrata sulla dirigenza sembra muoversi verso una maggior discrezionalità della politica nella scelta dei dirigenti. I risultati potranno essere perniciosi per l’equilibrio e l’esercizio dei poteri pubblici e serve una comune presa di coscienza…

La Spagna è davvero un modello da seguire?

Ricordate il refrain che ci ha spaccato i timpani per almeno due anni? Fate come la Spagna. La Spagna sì che ha affrontato la crisi. La Spagna sì che è una democrazia: si vota, si vince, si perde, si decide. E l’austerità? In Spagna paga: ecco qua il ritorno alla crescita. E i disoccupati? E salari e stipendi massacrati? Quisquilie.…

Porti, ecco come Delrio vuole dragare la governance

"Entro poche settimane la riforma della portualità sarà pronta". E’ quello che aveva annunciato il 14 maggio alla Camera il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio. "La portualità italiana ha bisogno di un piano di riordino che porti a superare il gap con i porti del nord Europa", aveva aggiunto Delrio: "Questa revisione toccherà anche la governance dei porti,…

×

Iscriviti alla newsletter