“In un mondo sempre più globalizzato e senza confini non possiamo immaginare di creare nuove aziende e posti di lavoro semplicemente acquistando e vendendo beni o servizi a noi stessi. Non funzionerebbe. Il mercato crea le opportunità d’impresa e l’export è lo strumento più efficace per supportare la crescita del nostro Paese”. Senza troppi giri di parole John Kerry, segretario…
Archivi
Mover, barbari alle porte
Quarta puntata della pubblicazione di alcuni estratti del libro Mover. Odissea contemporanea di Michele Silenzi, edito da Liberilibri. Il libro, tutto scritto in prima persona e in una forma ibrida tra il saggio e il romanzo che molto assomiglia a un diario di bordo, racconta le riflessioni e gli incontri del Mover, personaggio-archetipo della nostra contemporaneità in continuo divenire. Il…
Bravo Gentiloni su Lo Porto
Chi ha ucciso il cooperante italiano Giovanni Lo Porto? Gli americani? No. Gli assassini sono quei terroristi che lo avevano sequestrato tre anni or sono. Chapeau per il ministro Paolo Gentiloni che non ha seguito la deriva dell'antiamericanismo dissimulato, sempre vigile da noi. ++++ Con Vauro non prenderei neppure un caffè. Penso che lui farebbe lo stesso con me. Così…
Fincantieri, ecco come consolidare lo sviluppo
Caro direttore, mi ha molto impressionato la deriva imboccata dal confronto tra le parti sul rinnovo della piattaforma integrativa del gruppo Fincantieri. E’ evidente una radicalizzazione del conflitto in tutti i siti cantieristici ubicati sul territorio nazionale ed un corto circuito a livello di dialogo e di ascolto reciproco. Rimanendo così lo stato delle cose sarà davvero improbabile trovare una…
Immigrazione, che cosa si è deciso nel vertice di Bruxelles
Il vertice straordinario Ue sull'immigrazione ha accettato la proposta del presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, di triplicare il bilancio dell'operazione Triton per il pattugliamento in mare al largo delle coste italiane e maltesi portandolo a 120 milioni di euro all'anno. LE PAROLE DI JUNCKER E' "una cifra che corrisponde a quella del bilancio dell'operazione Mare Nostrum della marina italiana",…
CORRUZIONE/ La lezione di Francesco e le inadempienze della Seconda Repubblica
di Flavio Felice e Fabio G. Angelini - Pubblicato su IlSussidiario.net - 10 aprile 2015 Le parole pronunciate da Papa Francesco in occasione della sua recente visita a Napoli, il suo appello per una conversione all'amore e alla giustizia ed il suo richiamo al lavoro come elemento della dignità umana, ci interrogano profondamente. L’inchiesta sulle grandi opere, il sistema corruttivo…