Anche nel 2015 la Francia pensa al proprio futuro guardando al suo passato. La vittoria di Nicolas Sarkozy e dell’Ump alle départementales di domenica dimostra che il centrodestra francese è ancora vivo, che c’è una grande area neo-gollista e moderata alternativa alla sinistra e al Front National, pronta a rimettersi in carreggiata per ambire – legittimamente o forse sarebbe meglio…
Archivi
Pirelli, ecco le sgommate di Chem China con Tronchetti Provera
Opa a 15 euro su Pirelli dopo lo stacco del dividendo. A lanciarla, come ormai era atteso, sarà il gruppo statale cinese ChemChina attraverso una nuova società - Bidco - che sarà partecipata, con una quota appena sotto la maggioranza, anche dagli attuali soci italiani di Camfin - Marco Tronchetti Provera e gli altri soci privati, UniCredit e Intesa, e dai russi…
Ecco cosa ha detto Mattarella ad Amanpour (Cnn)
Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, è stato intervistato dalla chief international correspondent della Cnn, Christiane Amanpour. Tra i temi affrontati: Libia, Tunisia e Stato Islamico. Questa è la prima intervista ufficiale del capo dello Stato è andata in onda la scorsa settimana sull’emittente americana. Ecco il video. (fonte: Cnn)
Perché Papa Francesco è l'ultimo vero rivoluzionario
Riflessioni a margine della visita di Bergoglio a Napoli Questo commento è stato pubblicato ieri su L’Arena di Verona, il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Dopo le parole che ha pronunciato a Napoli, per il Papa si può usare una definizione forte senza il rischio d’essere fraintesi: Francesco può essere considerato l’ultimo e forse l’unico vero rivoluzionario. Vero, perché dice…
Renzi, novello Borgia di una generazione di politici spietati?
Devo confessare apertamente che Matteo Renzi ha le sembianze, sia fisiche che caratteriali, del romano di adozione Cesare Borgia, soprannominato il Valentino, italiano e capitano generale delle armate, figlio di un cardinale, Rodrigo Borgia, poi divenuto Papa Alessandro VI. Grazie alla bolla papale emanata, Cesare, ancora bambino, fratello di quella Borgia che avvelenava i nemici, ottiene numerosi benefici che gli permettono di…
Usa, curiosità e ostacoli sulla candidatura di Ted Cruz
Ted Cruz li batte tutti: il senatore del Texas ispanico sarà il primo ad annunciare ufficialmente la sua candidatura alla nomination repubblicana alla Casa Bianca per il 2016. Nessuno, finora, neppure in campo democratico, è uscito allo scoperto così ufficialmente. Lo annuncia lo Houston Chronicle, lo rilancia la stampa conservatrice e, alla fine, lo conferma pure lo staff del senatore…
Chi viene stritolato nel nuovo frullatore mediatico-giudiziario
Angelino Alfano, da un luogo sperduto sulle montagne abruzzesi ha arringato i militanti del ‘’Niente con dignità’’ (Ncd), affermando che sarebbe una pazzia andarsene adesso dal governo quando cominciano ad arrivare, grazie alla ripresa dell’economia, i primi frutti del duro lavoro compiuto. E nel sostenere questa linea di condotta Alfano ha citato i risultati fino ad ora ottenuti dal suo partito, tra…
Ecco gli Stati su cui scommettere. Parola di Isc-Cnr
Che cosa trasforma una nazione povera in una nazione ricca? Qual è il segreto del loro successo? Su chi di loro vale la pena scommettere? Secondo i fisici dell’Istituto dei sistemi complessi del Consiglio nazionale delle ricerche (Isc-Cnr) di Roma, i Paesi sul cui futuro economico conviene puntare sono quelli che nell’ultima ventina d’anni hanno saputo arricchire il paniere del…
Così Delrio ha elogiato il Sud sviluppista
Concludendo nei giorni scorsi il convegno all’Università di Bari sul volume L’economia reale nel Mezzogiorno, curato per la Fondazione Edison dai professori Quadrio Curzio e Marco Fortis, il sottosegretario Graziano Delrio ha affermato fra l’altro che nell’anno in corso il pil del Sud potrebbe crescere più del Nord, raggiungendo anche il 2%, a fronte di un +0,8% stimato al momento…
La lezione per l'Italia del voto in Francia
No, non saranno i Fratelli musulmani a fermare il Front National. Houellebecq ha torto, i francesi non si sono arresi. L'onda di Charlie Hebdo ha premiato i neogollisti smentendo ancora una volta i sondaggisti (come in Italia, come in Israele) che forse a questo punto dovrebbero cambiare mestiere. La Francia è di destra come è sempre stata, ed è tentata…