Skip to main content

Ai primi di dicembre 2014 Salvini vola a Mosca. La crisi dell’Ucraina ha indotto la Comunità europea a colpire la Russia di Vladimir Putin con delle sanzioni commerciali, ma il capo leghista le contesta: «La Ue insiste con sanzioni idiote che andrebbero tolte domani mattina». A Salvini il regime autoritario putiniano piace molto, e si aspetta in cambio qualcosa: «Non cerco regali, ma un prestito conveniente, come quello concesso alla Le Pen, lo accetterei volentieri».

Al ritorno a Roma, il leader del Carroccio convoca i giornalisti e parla a ruota libera. Dice che «l’Unione europea non è riformabile: va abbattuta e ricostruita da capo». Dice che «chi gioca contro Putin è un deficiente. Chi vuole i carri armati della Nato davanti alla Russia vuole portarci a una guerra fredda [sic!, nda] che nessuno vuole». Dice che «in Italia ci manca una Marine Le Pen, viste le donne politiche che ci sono nel Parlamento italiano». Finché arriva il pezzo forte, la criminalità: «Per estirpare la malavita occorrono le maniere forti, non i guanti di velluto! Per esempio, occorre ripristinare l’ergastolo, che in Italia non c’è più, perché certi personaggi non dovrebbero più vedere la luce del sole». E poi il chiodo fisso, gli stupratori: «Occorre la castrazione chimica per chi commette violenze sessuali. Chi lo fa anche solo una volta deve essere messo fisicamente nelle condizioni di non poterlo fare mai più».

Intanto il giornalista Michele Serra dedica al lanciatissimo leader leghista questo esilarante ritratto satirico:

Matteo Salvini, dopo la visita in Corea del Nord con la felpa “Corea del Nord”, si è recato in Corea del Sud con la felpa “Corea del Sud”. Gli analisti si chiedono come abbia fatto, in così poco tempo, a elaborare una strategia politica così raffinata e astuta. Sbalordisce, a parte la qualità, la quantità dei suoi interventi.

Ogni sua giornata prevede un talk-show del mattino, un viaggio all’estero, una decina di interviste, una visita lampo a Napoli, la perquisizione di un campo nomadi, apericena a Marsiglia con Marine Le Pen, un talk-show di prima serata, una polentata con i militanti, veglia notturna davanti ai cassonetti per evitare i furti dei Rom, breve sonno in una branda da campo, alba in periferia con rastrellamento delle rotonde stradali per snidare eventuali clandestini […].

Lo staff di Salvini, costituito da un maestro di sci di Caspoggio e da sua moglie Luisa, ritiene importante non dormire sugli allori e operare continue variazioni all’agenda del leader, per dare all’opinione pubblica l’idea di un dinamismo senza fine. Per esempio: un viaggio all’estero per ispezionare campi Rom anche in Russia o in Germania; la perquisizione di un circo per controllare che gli elefanti non godano di privilegi negati agli italiani; una polentata a Bergamo con Marine Le Pen; un rastrellamento in un campo di golf per verificare che i Rom non siano in agguato nei cespugli per rubare le palline; una veglia nel centro storico per filmare i radical-chic che rientrano nelle loro case dopo una razzia di cachemire. Lo scopo è conquistare i ceti moderati dando l’idea che Salvini stia esercitando un continuo controllo sulle degenerazioni della società.

Sono decine le proposte di riforma di Matteo Salvini, a partire dall’idea di sostituire la Bossi-Fini con la Salvini-Salvini, un provvedimento di largo respiro che prevede un lavoro capillare di dissuasione dell’immigrazione attraverso una campagna di talk-show con Salvini in tutte le televisioni magrebine, e una fitta rete di gazebo leghisti sul litorale libico, circa uno ogni due chilometri, tutti con Matteo Salvini. Quasi pronta la Calderoli-Salvini per la castrazione chimica degli stupratori, che prevede però la possibilità, in Appello, di dimezzare la pena riducendo l’azione del farmaco a un solo testicolo. Un principio di clemenza ispirato dall’intento di non perdere il favore dell’elettorato più moderato […].

Sotto stress a causa della sovrapposizione degli impegni, ha anche organizzato un presidio in un talk-show, accusando il pubblico in studio di rubare negli appartamenti, e un dibattito in un campo Rom, discutendo a lungo con il capo Ramos Baylale della rinascita del centrodestra. I suoi collaboratori più stretti lo hanno convinto a prendersi almeno un paio di giorni di vacanza. Li trascorrerà a Riccione controllando che i venditori senegalesi, approfittando della chiusura invernale degli stabilimenti, non si siedano abusivamente sulla sabbia.

Pochi giorni dopo, a Roma, il leader del Carroccio presenta a Montecitorio il nuovo soggetto politico che, affiancato alla Lega nord, raccoglierà i voti leghisti al Sud: si chiama «Noi con Salvini» [sic!, nda]. E siccome intorno al nuovo partitino personale sgomitano politicanti di ogni risma, il capo leghista precisa: «Dico no a chi pensa di prendere un tram per salvare la sua poltrona. Onestà e fedina penale sono i prerequisiti per evitare rischi di infiltrazioni». E ancora: «Non siamo una ricicleria. Le esperienze politiche precedenti saranno valutate con attenzione».

Come è nato l'autoritario flirt fra Salvini e Putin

Ai primi di dicembre 2014 Salvini vola a Mosca. La crisi dell’Ucraina ha indotto la Comunità europea a colpire la Russia di Vladimir Putin con delle sanzioni commerciali, ma il capo leghista le contesta: «La Ue insiste con sanzioni idiote che andrebbero tolte domani mattina». A Salvini il regime autoritario putiniano piace molto, e si aspetta in cambio qualcosa: «Non…

Così il jihadismo ha ridisegnato i confini della cittadinanza

Il fenomeno del terrorismo internazionale ha definitivamente dismesso l’abito della vicenda tutta esterna alle democrazie occidentali, della minaccia straniera, da affrontare in primo luogo con gli strumenti del diritto dell’immigrazione. Esso si presenta oggi come una vicenda molto più complessa di quanto immaginato qualche anno fa e molto più vicino, nella sua genesi e nella sua capacità di diffusione, alle…

La lezione di Renzi allo scassato Labour britannico

David Cameron ha vinto. E così, anche in Gran Bretagna, la sinistra arriva seconda! Prendiamone atto: la sinistra non ha più niente da dire e quel poco che dice spaventa i moderati per populismo e incompetenza. Così non vincerà mai più in un Paese avanzato dell'Europa. La sinistra non esiste più come modello propulsivo e come alternativa di governo: o…

massoneria

Paese che vai, Massoneria che trovi

Articolo tratto da Nota Diplomatica “Il 20 luglio 1969 due astronauti statunitensi sono atterrati sulla Luna, in una regione nota come Mare della Tranquillità. Uno di quei coraggiosi era Frà Edwin Eugene Aldrin, Jr., detto ‘Buzz’, membro della loggia massonica Clear Lake n. 1417 di Seabrook, nel Texas. Frà Aldrin recava con sé una delega speciale con la quale il…

Chi parlerà di obesità a Expo 2015

Stando ai più recenti dati mondiali sull’obesità, nelle società occidentali la situazione è allarmante. Quasi 2 miliardi di persone sono tra sovrappeso e obesità e costituiscono il 39% degli adulti sopra i 18 anni. Un altro dato significativo è che 42 milioni di bambini sotto i 5 anni di età sono obesi. In Italia i dati del 2013 ci dicono…

Tutti gli errori fiscali di Monti, Letta e Renzi

Dopo un trattamento durato un lustro, con il sempre prezioso aiuto del team di Scenari Economici, possiamo tirare le somme sull’uso fatto degli aumenti delle tasse dai tre governi che si sono susseguiti dal 2011 in poi (Monti, Letta e Renzi). Essi indistintamente hanno usato le maggiori tasse per aumentare la spesa pubblica corrente, per il cui sostegno sono state…

Così Sofia Ventura sfruculia Matteo Renzi

Leader on line, costantemente online, on line anche quando, con grande frequenza, è on air, Matteo Renzi ha pienamente immerso la propria leadership dentro a questo universo, un universo che con prepotenza ci costringe a prendere molto seriamente la nota scoperta di Marshall Mc Luhan che il «medium è il messaggio»,nel senso che il medium «forgia e controlla l’ampiezza e…

Siviglia, si schianta un aereo militare. Il video

Un aereo militare si è schiantato nei pressi di Siviglia, andando in fiamme dopo l'impatto a terra: nell'incidente ci sono tre morti accertati e due feriti gravi di cui hanno riferito le squadre di soccorso poco dopo aver raggiunto il luogo del disastro. Ma si teme che il bilancio sia destinato a salire. GUARDA LE FOTO Ecco un video amatoriale:…

Competition is competition: thank you, Cameron!

  Il trionfo di David Cameron. Netto, chiaro, inequivocabile, ai limiti del brutale, nei confronti di un Labour che ha perso perfino il sostegno dell' Independent. L'inghilterra fortunatamente non è Europa. Perché l'Europa non parla inglese, è solo il residuo stantio e povero del cascame nichilista e, insieme, totalitario della rivoluzione francese, il massimo della posizione reazionaria. Il Regno Unito è…

Il Paese del non dipende da noi

Non dipende da noi – Così si autoassolve questo Paese incapace di gestire qualunque emergenza. L’incendio a Fiumicino, nel suo imprevedibile accadere, ha mostrato, semmai ce ne fosse ancora bisogno, l’incapacità del sistema-paese nel fronteggiare un’emergenza. Un paese che non ha né forza, né tenacia. Che manca di quel connettivo logistico che permetterebbe, alla bisogna, un qualsiasi piano B. Ai…

×

Iscriviti alla newsletter