Skip to main content

La tosta partita di Renzi

Quello che Matteo Renzi ha vinto con i 120 sì ottenuti dalla direzione del Pd, in una votazione disertata per polemica dalle minoranze, è solo il primo dei tre tempi di cui è composta la partita speciale che egli ha deciso di giocare per accelerare alla Camera i tempi di approvazione della riforma elettorale. Che era originariamente prevista dopo le…

Fra Area Popolare e Pd di Renzi l'alleanza è politica. O no? Parla Paolo Messa

L’approdo politico per la formazione moderata appare più che mai nebuloso. Vi è chi caldeggia un asse privilegiato con le componenti più inquiete della galassia centrista, e chi invoca la costituzione di un’aggregazione “liberale-popolare” nettamente alternativa al Pd. Paolo Messa era già intervenuto su Formiche.net per invitare il centrodestra a sostenere la candidatura di Sergio Mattarella e oggi invoca un approccio…

Tutte le cattive sorprese del sacrosanto 730 precompilato

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Marino Longoni apparso su Italia Oggi Il 730 precompilato come il Paese dei balocchi: finalmente, anche il fisco si mette al passo con i tempi e la smette di tormentare i contribuenti con gli obblighi spesso incomprensibili di compilazione delle dichiarazioni dei redditi. Ora sarà l’amministrazione finanziaria a compilarla, la…

Cosa cambia (in meglio) con il Jobs Act

Il Jobs Act spariglia il mercato del lavoro. Con il contratto unico a tutele crescenti non conviene stipulare contratti a termine o in apprendistato. È l’effetto che sortisce il combinato disposto del superamento dell’articolo 18 per i nuovi assunti, da un lato, e dello sconto Irap sulle medesime assunzioni di cui possono godere i datori, dall’altro. Senza contare, poi, che…

Aiib, ecco numeri e obiettivi della banca mondiale della Cina

Scade il 31 marzo il termine ultimo per presentare domanda per entrare come membri fondatori nella Asian infrastructure investment bank (Aiib), la banca di sviluppo asiatica lanciata e guidata dalla Cina, e i paesi che, dopo Uk, Germania, Francia e Italia, hanno fatto richiesta di ingresso si sono moltiplicati, con nomi anche di peso, tra cui il Brasile, la Russia, l'Australia…

Tutti i furbi progetti di Facebook

Un macchina inarrestabile. Facebook sta trattando da qualche mese con alcune tra le più importanti testate giornalistiche, da quotidiani come il New York Times (e forse il Guardian) a riviste come il National Geographic passando per portali come Buzzfeed, per far sì che i loro contenuti siano fruibili direttamente sulle bacheche social degli 1,4 miliardi di utenti che popolano FB.…

Ecco come Renzi blinda il Renzellum e rottama la minoranza Pd

“La democrazia è decidente o non è. E noi non accetteremo di trasformarla nel predominio dei veti che bloccano l’assunzione di responsabilità e riducono chi fa politica a partecipante di talk-show televisivi”. È il leitmotiv del ragionamento con cui Matteo Renzi ha convinto la direzione nazionale del Partito democratico ad approvare in forma definitiva la riforma elettorale in vista del…

Bpm, Veneto Banca e Ubi. Perché la riforma Renzi è incostituzionale

Il decreto-legge n. 3/2015, convertito in legge lo scorso martedì dal Senato, è incostituzionale, poiché viola la Costituzione almeno in 4 articoli: 3, 41, 45 e 47. La motivazione è presto detta. Il trattamento discriminatorio che il governo ha riservato alle banche popolari nella trasformazione in legge del decreto, attraverso una forma di esproprio coatto del risparmio dei cittadini depositato…

Renzi snobba Landini, sfotte Salvini e silura Grillo

Bloccare la legge elettorale? Un colpo alla credibilità del governo e del partito. È quello che ha detto il premier Matteo Renzi nel corso della direzione del Pd. Ma più che sul perché l'Italicum sia una cosa buona e giusta da approvare, nonostante i mal di pancia della sinistra Pd, il segretario del Partito democratico durante l'intervento ha voluto lanciare…

×

Iscriviti alla newsletter