Skip to main content

Viviamo nel tempo in cui ogni cosa e spettacolarizzata, dove ogni giorno ci viene dato in pasto tutto e il contrario di tutto. Siamo nell’epoca del Truman Show dove il Grande Fratello fa da apripista ad ogni forma di feticcio mediatico, uomini sgozzati o donne lapidate, aerei che si schiantano nelle torri gemelle o le peggio torture fatte a Guantanamo, tutto, proprio tutto, tranne oltre un miliardo di bambini non nati, esatto avete letto bene, 1000000000 di bambini, ammazzati non dalla fame, non da una guerra, nemmeno da un genocidio o chissà quale malattia virale, ma dalle proprie madri, ammazzati li nel posto più sicuro del mondo, nel grembo materno.

Non ci sono manifestazioni di massa, non vedo uomini e donne indignati per questo, non leggo articoloni di giornali o editoriali da penne sopraffine che definiscono tutto questo un orrore, silenzio, soltanto un assurdo silenzio.

Oggi purtroppo con l’avvento della neo-lingua e da un immensa voglia di Io e finta libertà, si riduce al minimo ogni peso sulla coscienza di chi sceglie di liberarsi di un figlio nel modo più brutale di questo mondo, scrive – Mario Adinolfi – in Voglio La Mamma , – Una Mamma nell’intimo non può non sentire la voce della Vita che ha in grembo, che le grida silenziosa: “Voglio Te!”. Voglio La Mamma. Non la Donna. Una Donna può chiedere di avere il diritto di abortire. Una mamma non può neanche immaginarlo. Ecco noi invitiamo ad essere madri e non donne, accoglienti e piene d’amore e non di egoismo.

Le istituzioni in questo non aiutano tanto è vero che in Europa si discute di “diritto umano fondamentale” ad abortire, giustificato filosoficamente e codificato nelle leggi, politicamente bandiera di alcuni, ma noi dobbiamo avere il coraggio di scrivere a chiare lettere che abortire non è un diritto, l’unico diritto che si ha e quello di nascere e bisogna combattere in qualsiasi contesto purché questo venga rispettato.

I numeri parlano che non hanno né anima, ne corpo, parlano chiaro, basta guardare i non nati, oltre 50 milioni l’anno, una gravidanza su cinque finisce in aborto, oltre il 21% di donne in gravidanza sceglie di ammazzare il proprio figlio, oltre 110.000 l’anno solo in Italia, senza tener conto di tutti i casi di aborto clandestino ed illegali, cioè effettuati fuori dalla legge 194, ci sono poi altre 7000 vittime tramite RU486 o “pillola del giorno dopo” con circa 400.000 confezioni vendute.

Una strage di innocenti, una strage voluta e silenziata per interesse, si e cercato in tutti i modi di giustificare tutto questo con scuse assurde un po’ come la favola del Lupo e dell’agnello , “mi sporchi l’acqua del ruscello” , “tuo padre ha offeso il mio” , utilizzando sempre il solito e banale pretesto della donna stuprata che è un numero marginale alla quale la 194 da una soluzione infernale sia per la propria coscienza, sia per la sua figura di donna, non un opportunità, si badi bene, ma una soluzione. Ci sono sempre strade alternative, così come recita una pubblicità progresso del Ministero delle Pari Opportunità “Non abbandonarlo! Puoi partorire anche senza dare il tuo nome. Il suo futuro sarà protetto” . Ecco, questo deve fare una società evoluta proteggere sempre la vita, non lavarsi le mani in nome di falsi miti di progresso.

L'Aborto non e un diritto!

Viviamo nel tempo in cui ogni cosa e spettacolarizzata, dove ogni giorno ci viene dato in pasto tutto e il contrario di tutto. Siamo nell'epoca del Truman Show dove il Grande Fratello fa da apripista ad ogni forma di feticcio mediatico, uomini sgozzati o donne lapidate, aerei che si schiantano nelle torri gemelle o le peggio torture fatte a Guantanamo, tutto,…

I primi 50 anni di Tirelli, la sartoria del cinema italiano

La storia del cinema degli ultimi cinquanta anni è legata alla Sartoria Tirelli, che ha festeggiato il suo primo mezzo secolo di vita a Roma presentando a Palazzo Braschi un volume edito da Skira, in attesa della grande mostra che a giugno verrà inaugurata a New York, "Costumes for Cinema from Tirelli Atelier", presso il Museum of the Moving Image,…

Urban World and Western Interests

Giovedì 26 febbraio dalle 09:00 alle 11:00 presso il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Sala Nigra) si svolgerà la tavola rotonda "Urban World and Western Interests". Nell'occasione la rivista Formiche presenterà lo studio Atlantismo ed europeismo in Italia: la politica estera e di difesa dell’Italia fra processo di integrazione Ue, ruolo della Nato e relazione transatlantica. Quali policies sono…

Perché l'uscita della Grecia dall'euro sarebbe una follia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo La risoluzione della questione greca, punta di un iceberg dalle immane dimensioni, non è affatto a portata di mano. La posta in gioco è così alta da non consentire, allo stato, soluzioni con graduazioni di grigio, in un quadro in cui continuano ad esser presenti più zone d’ombra che non di luce. Se le ragioni della…

Renzi rottamatore del sistema? Intanto continua ad elargire regali ai poteri forti

Che il governo Renzi fosse molto accomodante con le lobby e i poteri forti lo si sapeva e lo avevamo scritto più volte. La conferma ci giunge sfogliando i giornali ed esaminando modi e modalità con cui il governo ha provveduto ad assegnare concessioni ed approvare leggi. Abbiamo già parlato del maxi ristorante all’Expo di Milano affidato, senza gara, a…

Libia e Onu. Tutti i contraccolpi del renzismo parolaio

Parliamoci chiaro: tutti i governi cercano di strombazzare progetti, decreti e parole. Quindi non ci si deve meravigliare troppo se anche il governo Renzi, con un premier che certo non si risparmia nella divulgazione affabulatoria, tenta di accreditarsi come il centro del mondo. Il mondo, in questi giorni, è anche la Libia. L'avanzata dello Stato Islamico e la decapitazione di…

Hezbollah e Hamas contro Isis. Guerra tra barbari?

Continua ad allargarsi il conflitto con lo Stato Islamico. In più zone, su più fronti. I Paesi arabi si sono uniti per reagire insieme alle azioni criminali del Califfato, e ora anche riconosciuti gruppi violenti hanno deciso di prendere le distanze. Perché, come sostiene il sito The Atlantic, la vicenda di Isis sembra non avere a che fare con l’islamismo. La…

Ecco le aziende italiane in cui si lavora meglio

Leadership, ambiente, formazione ed equità, quali sono i migliori ambienti di lavoro italiani in base a queste variabili? Microsoft, Sanofi Pasteur MSD, Fedex e EMC Computer Systems sono le prime aziende che compongono la classifica delle aziende Best Workplace stilata dalla Great Place to Work, società globale di ricerca, consulenza e formazione che aiuta le organizzazioni a migliorare le proprie performance…

Ecco come Egitto e Qatar bisticciano sulla Libia

Nuove scintille tra Doha e Il Cairo. Dopo la scelta di al-Sisi di bombardare postazioni jihadiste in Libia a seguito della decapitazione di 21 copti egiziani, il Qatar ha richiamato il suo ambasciatore. La motivazione ufficiale è naturalmente diplomatica: "Per consultazioni". Ma come sottolineano diversi osservatori, dietro lo strappo si nascondono la competizione e le mire sull'ex regno di Muammar…

Tutti i dettagli dell'asse tra Egitto e Russia in Libia

Mentre nel Mar Nero la flotta russa ha iniziato ieri una complessa esercitazione con missili da crociera, caccia Su-30 e quattro sottomarini, duemila chilometri a sud ovest la partita che Mosca sta giocando con il Cairo si arricchisce di spunti e dettagli. L'asse russo-egiziano, a seguito dell'accordo per la fornitura di armi del marzo 2014, ha un nuovo habitat in…

×

Iscriviti alla newsletter