Skip to main content

Provaci ancora, Denis!  Solo che questa volta Verdini organizzerà i Scilipoti di Matteo Renzi. Su incarico di chi?

++++

Fino a che punto il neo Presidente della Repubblica potrà consentire che il governo si regga sull’appoggio di gruppi di transfughi, senza sottoporsi ad un nuovo voto di fiducia?

+++++

Ad Alexis Tsipras per ora chiudono soltanto le porte in faccia. Presto cominceranno a volare le torte.

++++

Chi è stato più ‘’birichino’’ nella vicenda dell’elezione del capo dello Stato? Renzi o Berlusconi?  Qualche ‘’retroscenista’’ ha raccontato che la candidatura ‘’o così o Pomì’’ di Sergio Mattarella, Renzi l’abbia fatta quando ha saputo che l’ex Cav si era messo d’accordo, alle sue spalle, con Massimo D’Alema (e la sinistra dem) per sostenere la candidatura di Giuliano Amato. Come si può pensare di vincere, da posizioni di minoranza, una battaglia difficile, alleandosi con il nemico pubblico n.1 (per di più sconfitto) di Matteo Renzi?

+++++

Giro di vite su Berlusconi. Ritorna il falso in bilancio come reato perseguibile d’ufficio e a Mediaset aumentano i canoni. L’ex Cav è avvisato. Era proprio indispensabile svelare subito le clausole segrete del Patto del Nazareno?

+++++

Diversamente da quanto previsto prima del ‘’caso Quirinale’’, la Commissione Lavoro della Camera, presieduta da Cesare Damiano, esponente autorevole della minoranza del Pd, darà il parere sul Jobs act Poletti 2.0 (ovvero sullo schema di decreto sul contratto a tutele crescenti) soltanto il 12 febbraio, l’ultimo giorno utile. E’ un chiaro segnale al governo di voler utilizzare tutto il tempo a disposizione per mettere alla prova la nuova maggioranza su quel testo tanto delicato.

++++

Breve la vita felice di Scelta civica. I senatori trovano riparo sotto l’ombrello di Renzi. Come volevasi dimostrare.

Ecco le prossime mosse di Verdini (pro Renzi)

Provaci ancora, Denis!  Solo che questa volta Verdini organizzerà i Scilipoti di Matteo Renzi. Su incarico di chi? ++++ Fino a che punto il neo Presidente della Repubblica potrà consentire che il governo si regga sull’appoggio di gruppi di transfughi, senza sottoporsi ad un nuovo voto di fiducia? +++++ Ad Alexis Tsipras per ora chiudono soltanto le porte in faccia.…

Che cosa pensano i mercati della baruffa tra Germania e Grecia

Apparentemente Varoufakis ha ottenuto ben poche aperture da Schaeuble, Il ministro delle Finanze tedesco ha sottolineato le divergenze e chiuso la porta a riduzioni del debito. Ha criticato le decisioni del governo e chiarito che le opinioni degli elettorati dei paesi europei meritano rispetto quanto quelle di quello greco. Varoufakis ha sottolineato che c'è un limite alle umiliazioni che può…

Finmeccanica, ecco come Moretti ha spiegato i suoi piani in Parlamento

L'amministratore delegato e direttore generale di Finmeccanica, Mauro Moretti, è tornato in audizione informale in Commissione attività produttive per presentare le linee strategiche del piano industriale di Finmeccanica. Lo ha fatto partendo dall’andamento del titolo di Finmeccanica in borsa, segno del favore con il quale il mercato avrebbe accolto il nuovo Piano industriale. "Se la reazione fosse stata negativa - ha…

Lega Nord, tutte le tensioni padane tra Salvini e Tosi

C'è una cosa (almeno) sulla quale Matteo Salvini e Flavio Tosi vanno d'accordo: la necessità di allargare dei confini della Lega Nord fino al Mezzogiorno, stravolgendo l'idea stessa di partito territoriale. A oltrepassare il Po ci aveva già pensato Umberto Bossi, spintosi in Toscana, Umbria e nelle Marche. Adesso i due rivali interni condividono il medesimo obiettivo: ieri il segretario Salvini ha iniziato il suo…

Isis, al Qaeda, al-Nusra. Tutti i terroristi islamici che minacciano l'Occidente. Parla Stewart (Dia)

Il mondo sta affrontando una nuova emergenza sicurezza che, a differenza del passato, presenta molte sfaccettature, quindi va combattuta su fronti diversi. Nel corso di un’audizione tenuta presso il Comitato della Camera per i Servizi Armati statunitense e dedicata alla valutazione delle minacce globali, il direttore della Defense Intelligence Agency (Dia), il tenente generale del Vincent Stewart, ha dichiarato -…

Il vero beneficiario del QE di Draghi? La Germania

Mille e cento miliardi di acquisti in titoli di Stato, Abs, obbligazioni garantite: 60 miliardi al mese fino a settembre 2016. Il QE (Quantitative Easing) è ufficialmente partito e quello che è sempre stato descritto come un grande regalo fatto alla periferia potrebbe invece rivelarsi più premiante per la Germania. Così scrive, per esempio, il Wall Street Journal. SOLDI AI…

Mattarella, la sinistra e l'oratorio della sovversione

  La sentenza di Norma Rangeri, direttrice del manifesto, è perentoria: «spesso è meglio per la sinistra un democristiano di sinistra che un comunista migliorista». Vale a dire, senza tanti giri di parole e senza tante storie: Mattarella è meglio di Napolitano. Anche Luciana Castellina è contenta: come Norma Rangeri, confessa il suo compiacimento a Jacopo Jacoboni, che su La…

Revolving doors Uber Alles

Facciamo un passo indietro. Anno 2006, Gerard Schroder ha appena terminato il mandato da cancelliere. Appena pochi mesi più tardi entra nel supervisory board di Nordstream, un consorzio industriale del petrolio, tra i cui membri spicca anche Gazprom. Più recentemente, a gennaio, Dirk Niebel, ex ministro dello sviluppo, ha ottenuto un incarico importante presso Reinmentall, meno di un anno dopo…

×

Iscriviti alla newsletter