L’investitura parlamentare al di sopra di ogni rosea previsione con cui Sergio Mattarella è stato eletto Capo dello Stato rappresenta una formidabile vittoria per chi come Matteo Renzi ha fortemente voluto la sua candidatura. Ma a gioire con un’emozione più profonda sono le persone che con il nuovo Presidente della Repubblica hanno condiviso un lungo e intenso cammino politico. Fra…
Archivi
La Sala Santa Cecilia cambia musica
Una vera e propria rivoluzione (non affatto silenziosa) si è verificata sabato 31 gennaio alla Sala Santa Cecilia: un concerto di musica ‘contemporanea’ nella prima parte e ‘moderna’ nella seconda, affollato in ogni ordini di posti (circa 3000) principalmente da pubblico giovane. Ricordo che quando nel 1990, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, i cui concerti allora avevano luogo all’Auditorium di…
Perché lascio il Nuovo Centrodestra
Questa lettera è stata pubblicata oggi sul quotidiano Libero diretto da Maurizio Belpietro Caro direttore, chiedo ospitalità al suo ‘’libero’’ giornale per annunciare che, dopo le vicende dell’elezione di Sergio Mattarella, ho deciso di lasciare il Ncd a cui avevo aderito dal momento della sua costituzione. So che questa non è una grande notizia, ma confido di poter approfittare della…
Le tappe dell'Italia dopo Mattarella al Quirinale
Mattarella e Renzi sono due soggetti politici assolutamente diversi tra loro. E non solo per la differenza di età e per l’evidente tratto personale opposto. Il neo Presidente Quirinalizio è uomo e soggetto attivissimo e sottotraccia della Prima Repubblica; e il conquistatore di palazzo Chigi è espressione della Seconda Repubblica perché nella Terza non ci siamo e perché a protagonismo…
I Mattarella, una vita per la democrazia e l'Italia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo A Sergio Mattarella eletto presidente della Repubblica vanno gli auguri di buon lavoro nell'adempimento del suo alto ufficio. Si conosce la storia politica ed umana di Mattarella, il suo rigore, la sua estraneità a transazioni su principi e valori, la sua pacata determinazione a perseguire idee espresse con lucidità. Certo Mattarella è stato ed è per…
Sergio Mattarella celebrato dal Teatro Massimo di Palermo
Il Teatro Massimo di Palermo, la città di Sergio Mattarella, rende omaggio oggi primo febbraio al neo-eletto Presidente della Repubblica. L’Orchestra del Teatro alle 11.30, in apertura dello spettacolo per ragazzi “Favole lunghe un sorriso”, eseguirà l’Inno di Mameli in una sala gremita di bambini e di famiglie. “Un omaggio sentito a un presidente della Repubblica che è espressione della…
Chi sono i nuovi passerotti dell'Italia Unica di Corrado Passera
Un po' di Forza Italia, reduci di Italia dei Valori, fuoriusciti di Fare per fermare il declino e di Scelta Civica, delusi delle liste civiche. Se Italia Unica è "un partito nuovo e non semplicemente un nuovo partito", come ha detto ieri il fondatore Corrado Passera, è anche vero che i suoi iscritti sui territori sembrano essere in larga parte…
Sergio Mattarella visto dalla stampa estera
Nonostante sul motore di ricerca Google, alla voce “Italy president”, ancora viene fuori il nome del presidente del Senato, Pietro Grasso, i principali media internazionali hanno guardato con attenzione l’elezione del nuovo presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella. Anche se con qualche errore ortografico sul nome del presidente. GRIGIO, LA TONALITÀ DELLA CORRETTEZZA "L’Italia ha eletto il presidente, rimuginando a…
Mattarella sarà un presidente sopra le parti e mai sopra le righe. Parola di Piccoli Nardelli (Pd)
“E' stato un momento grandissimo per tutti noi, un'emozione vera. L'intero Parlamento sin dall'inizio ha visto crescere i voti per Mattarella, c'è stato un riscatto rilevante rispetto a diciotto mesi fa”. Non è solo l'intero centrosinistra ad esultare per l'elezione del nuovo capo dello Stato, ma anche chi come Flavia Piccoli Nardelli, deputato del Pd dal 2013, proviene fisicamente da…
La debacle del centrodestra
Morto, annichilito, scomparso. L’elezione del Presidente della Repubblica ha dimostrato ancora una volta tutta la pochezza della classe dirigente del centrodestra. Di tutto il centrodestra. L’Oscar della sconfitta va soprattutto a Berlusconi e ad Alfano. L’ex Cav. aveva creduto davvero di aver stretto con il premier un patto di ferro. Il patto ad onor del vero ha funzionato perfettamente fino…