Vorrà perdonarmi James Hogan, Ceo di Etihad, se prendo spunto dal suo intervento di ieri a Roma in occasione della presentazione della reinventata Alitalia per una brevissima riflessione su quanto è accaduto ieri nei palazzi della politica. In sintesi, il corpulento manager australiano ha spiegato con chiarezza l’obiettivo per il quale il Governo di Abu Dhabi (proprietario di Etihad) ha…
Archivi
Argentina, tutte le ombre sulla morte di Alberto Nisman
Come se non bastassero la crisi economica argentina e diversi casi di corruzione, il governo di Cristina Fernandez Kirchner deve affrontare un altro scandalo: la morte in strane circostanze di Alberto Nisman, il pubblico ministero che indagava sul possibile coinvolgimento del presidente argentino con gli agenti responsabili di un’azione terroristica a Buenos Aires negli anni ‘90. IL PRECEDENTE L’attentato con…
Legge Fornero, perché non comprendo gli strepitii della Lega
’I cristiani non sono conigli’’. Chissà se a Papa Francesco la metafora è venuta in mente quando ha contato i figli di Graziano Delrio? +++++ La Consulta ha bocciato Matteo Salvini. Era troppo evidente l'inammissibilità del quesito referendario per l’abrogazione della riforma delle pensioni del ministro Fornero. In un Paese serio non sarebbe nemmeno stato proposto perché palesemente in contrasto…
Ecco il bisturi di Papa Francesco su Ior e dintorni. Seconda parte
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori e dell'autore, pubblichiamo la seconda puntata dell'inchiesta di Antonio Satta uscita sul settimanale Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Quando sarà pronto, andrà sotto la Segreteria pure un organismo nuovo di zecca, il Revisore generale, con compiti di audit su tutti i dicasteri della Curia e le altre istituzioni collegate con la Santa Sede…
Che cosa può fare davvero la Bce per l'economia europea
L’economia europea non cresce, mentre i prezzi al consumo tendono a ridursi, nonostante ogni azione fin qui adottata dalla Bce per sostenere la ripresa. I tassi di riferimento sono stati portati scesi ai livelli più bassi mai registrati: dal 10 settembre scorso, il tasso fisso è stato portato allo 0,05% mentre il rifinanziamento marginale è arrivato allo 0,30%. La penalizzazione…
Le primarie della discordia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La grana delle primarie Liguri rischia di deflagrare a livello nazionale e sconvolgere la stessa natura del PD di Matteo Renzi. Il collegio dei garanti, riunito per esaminare le contestazioni, ha annullato il risultato di 13 seggi su 300, riconoscendone esplicite irregolarità. Precisamente, 3928 voti. Eliminati, con un colpo di spugna. Spariti dalla contesa. Su 54mila…
Isis e Al Qaeda, differenze e similitudini tra i network del terrore islamico
Il crescente successo dello Stato Islamico (IS) rappresenta una sfida agli altri gruppi jihadisti, non solo ad al-Qaeda, ma anche ai talebani afgani. Tra di essi sta mettendo in discussione la leadership del Mullah Omar. La frammentazione del movimento jihadista fa sorgere vari interrogativi. La competizione – quindi l’emulazione - fra i vari gruppi aumenterà il rischio terrorista in Occidente?…
Le mani della Cina pure su Telecom
Duole citarsi, ma è doveroso. Settimane fa Formiche.net in un articolo aveva già adombrato uno scenario: la Cina sta studiando un ingresso corposo nel gruppo Telecom. L'articolo non era frutto di vaneggiamenti o di elucubrazioni scenaristiche, ma il risultato di alcune indiscrezioni finanziarie, che tra l'altro erano già in possesso di agenzie di stampa straniere che però - in mancanza…
Fila, tutti i prossimi disegni dei pastelli che vanno a Piazza Affari
È l’India l’El Dorado delle matite colorate. Se n’è accorta la storica azienda italiana Fila, che finora sul pastello ha costruito i suoi successi. E che adesso, per sopravvivere alla crisi e continuare a crescere, ha deciso di quotarsi in Borsa e puntare forte sui mercati globali. La conferma è giunta ieri in occasione di un primo incontro con gli…
Popolare di Milano, Ubi e Bper. Che cosa cambia con il blitz del governo sulle Popolari
Il blitz è compiuto. Ovvero - per usare le parole dello storico ed economista Giulio Sapelli - il golpe contro le Popolari si è realizzato. Ecco quello che a sorpresa ieri ha approvato il governo nonostante perplessità e dissidi della maggioranza di alcuni ministri. IL VOTO Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all’Investment compact che obbliga le…