Dai colloqui al Cremlino, dove, dopo essersi consultati con l'interventista ucraino Pietro Poroshenko, i due grandi europei “fai da te”, Angela Merkel e Francois Hollande, hanno incontrato Vladimir Putin, non è giunto fino a noi alcun effetto positivo. O, almeno, propositivo. Lo Zar ha continuato il suo doppio gioco, negando ogni responsabilità e, quindi, ogni possibilità di intervento efficace, mentre…
Archivi
Soluzione Emirates per Malpensa?
Negli ultimi anni il sistema degli aeroporti milanese è stato indebolito da diatribe politiche, vicende giudiziarie e ristrutturazioni dolorose. Oggi il pericolo maggiore viene da Roma dove il Governo ha dato il via libera all'ingresso di Etihad in Alitalia. Questo ha rafforzato l'aeroporto di Fiumicino sotto il profilo strategico, come del resto era giusto attendersi, ma ha portato nello stesso…
Tutti i benefici per l'Italia del petrolio a basso prezzo. Report Bnl-Bnp Paribas
I prezzi del petrolio hanno registrato, in poco più di sei mesi, un calo superiore al cinquanta per cento. A fronte di quotazioni nell’ordine di 110-115 Usd per barile dello scorso giugno, i valori di inizio 2015 sono scesi più volte sotto la soglia dei 50 Usd al barile. L’impulso alla crescita economica mondiale, qualora i valori medi dei prezzi si assestassero…
Il Soccombente: perché Renzi ha già perso
"Il soccombente è crollato a terra". - Thomas Bernhard E' possibile vincere e, con ciò, profetizzare la propria sconfitta? Sì, è possibile. Matteo Renzi è un caso esemplare di questa paradossale possibilità. Molti elementi dimostrano questa singolare condizione storico-politica. 1. Renzi è diventato presidente del consiglio su diretta richiesta di Napolitano, dopo avere conquistato la leadership di un…
Dante a Ravenna
L’edizione 2015 di Ravenna Festival sarà dedicata a Dante Alighieri, nei 750 anni dalla nascita. Questa ricorrenza, già di per sé estremamente significativa, segnerà di fatto l’incipit di un percorso, della durata di sette anni, con una scansione biennale, che si concluderà nel 2021, VII Centenario della morte del poeta avvenuta a Ravenna, che ne custodisce gelosamente le spoglie mortali e…
Un furto chiamato split payment
"Caro Presidente, le sue parole 'sarò un arbitro imparziale, ma i giocatori mi aiutino' riferite agli attori della politica hanno colpito tutti noi e vorremmo che fossero applicabili anche al rapporto tra una Pubblica Amministrazione, spesso giocatore scorretto e in continuo ritardo nei pagamenti alle imprese, e il mondo delle imprese oneste e del lavoro". Non usa mezzi termini il presidente…
Scelta Civica, cos'è successo (e cosa potrebbe accadere)
Che succede ora di quello che resta di Scelta Civica? Domenica 8 febbraio è in programma il congresso degli ex montiani rimasti fedeli all'idea di un movimento riformatore e liberale, indipendente sia dal Pd sia dallo spappolato centrodestra. Candidato in pectore alla segretaria è il tributarista Enrico Zanetti, attuale sottosegretario all'Economia e uno degli esponenti della montezemoliana Italia Futura che…
Quando la comunicazione uccide
E’ repellente ciò che sta accadendo nel nostro Paese, che non è poi molto diverso da quello che succede nel resto del mondo. I leader politici usano cinicamente i mezzi di comunicazione, strumenti dominanti con capacità di utilizzo di nuove tecnologie, consenzienti al servizio del potere, modificando così il ruolo dei media tradizionali. Pianti e urla, cadaveri straziati, selvagge invettive,…
Salvini guascone in Veneto?
Attenti alle guasconate di Matteo Salvini. Puntare alla frantumazione dell'alleanza che ha retto il governo regionale del Veneto può essere molto pericoloso. L'idea di una sorta di autosufficienza leghista nella nostra Regione potrebbe risultare un tragico errore di sopravvalutazione delle forze reali in campo. Salvini non si faccia prendere dalla sindrome di onnipotenza che fa a pugni con la cultura…
Ecco la nuova National Security Strategy americana
Da poche ore il presidente Barack Obama ha autorizzato la diffusione al pubblico della “National Security Strategy” statunitense, documento programmatico che delinea l’agenda e le linee strategiche di sicurezza nazionale che gli Stati Uniti seguiranno nei prossimi anni, con l’intento di assicurare la crescita e il consolidamento della leadership americana nel mondo. Nel corso della conferenza di presentazione del documento…