Skip to main content

No. Debora Serracchiani non sarebbe in grado. E’ troppo bassa di statura, non ci arriverebbe neppure allungando le braccia. A reggere la corona che, a celebrazione del suo trionfo contro il perfido Berlusconix, cinge il capo del console vittorioso Caius Matheus Renthius, può essere soltanto Lorenzo Guerini, il quale, con quella faccia da liberto e quell’aria da funerale che si ritrova, è il solo in grado di sussurrragli nell’orecchio: ‘’Ricordati che devi morire’’.

++++

L’articolo 1256 del codice civile stabilisce che ‘’l’obbligazione si estingue quando, per una causa non imputabile al debitore, la prestazione diventa impossibile’’. Non è questo il caso di Federica Mogherini? Il debitore, ovvero l’Unione europea, dovrebbe essere abilitato alla ‘’risoluzione di diritto’’ del rapporto, in considerazione dell’inadeguatezza di Lady Pesc nel fronteggiare una situazione tanto grave come quella scoppiata tra la Russia e l’Ucraina.

++++

Poteva esserci mai una giornata più significativa dell’8 marzo (la Festa della Donna) per restituire la libertà a Silvio Berlusconi?

++++

Falso in bilancio, canoni delle concessioni televisive. Dice il proverbio: la prima volta è un caso, la seconda una combinazione. Tra un mese la Cassazione si pronuncerà in via definitiva sul processo Ruby. La terza volta, secondo il proverbio, farebbe sorgere la regola.

++++

Perché Angela Merkel e Francois Hollande non portano con sé Silvio Berlusconi ai vertici con Vladimir Putin? Un caloroso abbraccio, qualche pacca sulle spalle, il ricordo dei bei tempi andati, la promessa dell’abbonamento gratis per le partite del Milan, l’invito a qualche cena al burlesque aiuterebbero certamente il negoziato.

+++++

Quando Giorgio Napolitano diede l’incarico a Pierluigi Bersani pretese da lui che si presentasse in Parlamento con una maggioranza preventivamente definita, benché il segretario del Pd ritenesse di poter contare sulle defezioni di altri gruppi (che in seguito si verificarono), in particolare del M5S. Non essendo in grado di realizzare quell’obiettivo Bersani fu costretto a rassegnare il mandato. È possibile, allora, che Mattarella consenta a Renzi di andare, di volta in volta, a chiedere ai transfughi (veri e propri ‘’cani perduti senza collare’’) i voti necessari per le riforme?

+++++

I ‘’magnifici otto’’, tra senatori e membri del governo, transitati da Sc al Pd avvalendosi del bonus riconosciuto alle comitiva hanno suscitato un grande interesse: dei vignettisti e, in particolare, dei comici.

Perché Merkel e Hollande da Putin non si fanno accompagnare da Berlusconi?

No. Debora Serracchiani non sarebbe in grado. E’ troppo bassa di statura, non ci arriverebbe neppure allungando le braccia. A reggere la corona che, a celebrazione del suo trionfo contro il perfido Berlusconix, cinge il capo del console vittorioso Caius Matheus Renthius, può essere soltanto Lorenzo Guerini, il quale, con quella faccia da liberto e quell’aria da funerale che si ritrova,…

Iran, nemico o "alleato" di Isis?

I pasdaran iraniani sono da tempo attivi in Iraq e Siria, segno evidente di un impegno più che formale della Repubblica islamica contro l'avanzata degli uomini di al-Baghdadi. Per alcuni analisti, c'è però un ostacolo apparentamente insormontabile tra gli Stati Uniti e la definitiva sconfitta dell'Isis: l'Iran stesso. I sostenitori della cooperazione strategica tra Washington e Teheran sostengono infatti che…

Vi spiego cosa farà Netflix in Italia. Parla Augusto Preta

Un abbonamento mensile low cost e un catalogo di dieci mila titoli di film e serie tv in streaming non fanno da soli il successo di Netflix. Per fare della sua creatura il primo fornitore di servizi a pagamento negli Usa, Reed Hastings ha dovuto sfoderare altre armi e mettere a punto una strategia. La sua espansione internazionale procede al grido di rivoluzione.…

Grecia, perché serve una conferenza europea sul debito

Dopo le elezioni politiche, da Atene è partita la proposta di una "conferenza europea sul debito". Ciò sta determinando un ampio dibattito in tutto il vecchio continente. La Bce di Draghi e la Commissione Ue non possono ignorarla. I fautori del rigore fiscale e dell'austerità senza crescita e senza sviluppo dovranno rivedere il loro approccio. L'Ue e l'eurogruppo sono di…

Google, ecco temi e dissensi nel report del comitato consultivo sull'oblio

Il comitato consultivo nominato da Google (The Advisory Council to Google on the Right to be forgotten) per fornire indicazioni sulla corretta applicazione della sentenza europea sul diritto all’oblio ha prodotto il suo report ma non senza che siano mancati dissensi e spaccature, tutti segnalati in appendice. Ecco chi ha fatto parte del comitato, chi ha fornito pareri nel tour romano…

Vi spiego quanto è tartassato il settore idroelettrico in Italia

Un nuovo, ennesimo, prelievo fiscale sulla produzione di energia idroelettrica. E’ quello che potrebbe presto verificarsi con l’approvazione del Disegno di Legge sulla Green Economy che, a dispetto del nome, aumenta l’imposizione proprio su una fonte energetica “verde” e rinnovabile. Già, perché la norma, inserita nel provvedimento durante il primo passaggio alla Camera e giunta all’attenzione della Commissione Ambiente del…

Idonei in piazza: tutti egualmente scontenti?

Vanno in piazza gli idonei in diversi concorsi pubblici: sono in tutto circa 80.000 in tutta Italia coloro che, pur non risultando vincitori rispetto al numero di posti a bando, chiedono non si chiudano le graduatorie a scorrimento che consentirebbero, un giorno, la loro possibile assunzione. Ma cosa è successo per scatenare la mobilitazione in piazza e sui social network?…

Cosa dicono i Saint-Just da salotto su Conte accusato di frode sportiva?

Dice Conte: "Resto in azzurro che piaccia o no". E nessuno ha nulla da obiettare. Dove sono finiti i paladini dell'antipolitica, i cavalieri della lotta alla casta, i Saint-Just da salotto? Silenzio sui giornali, silenzio in tv (anzi più note compiacenti che altro), silenzio dagli opinionisti che questa volta non hanno opinione o preferiscono tenersela per sé. Se invece di…

Tutte le proposte dell’Accademia Italiana del Codice di Internet

Con il passaggio da un modello di visione passiva della tv generalista ad un modello di visione "partecipativa" in cui l'utente sceglie il contenuto da vedere, strumenti di “autotutela” potrebbero sostituire l’approccio “paternalistico” di controllo pubblico degli editori. A sostenerlo è stato oggi il Presidente dell’Accademia Italiana del Codice di Internet (IAIC), Alberto Gambino, insieme ad uno dei componenti del…

Stratfor: perché Usa e Germania guerreggiano sull'Ucraina

Nel suo ultimo incontro con il presidente americano, Angela Merkel ha affrontato il nodo della possibilità di armare l'Ucraina. Un ruolo da protagonista sul piano politico - rileva Stratfor - che non è piaciuto ai tedeschi, che lo hanno percepito come il segno di un nuovo ruolo della Germania nel mondo e con cui non sono a loro agio. POSIZIONI…

×

Iscriviti alla newsletter