A un certo punto arriva anche l’ambasciatrice francese, Catherine Colonna. “Ringrazio tutti gli italiani che sono qui. E’ un momento molto triste per la Francia e vi siamo grati della vostra solidarietà”, dice. Mentre dalle finestre dell’ambasciata compaiono fogli di carta con lettere che formano la parola “Merci”. Grazie. LA MANIFESTAZIONE A PIAZZA FARNESE Sono le sei e mezza della…
Archivi
Così l'aumento dei salari minimi fertilizza la crescita Usa
Dal primo gennaio in 20 Stati americani, oltre al distretto di Washington, è aumentato il salario minimo dei lavoratori. In 9 Stati si è trattato di un semplice adeguamento del salario all’inflazione, mentre negli altri 11 e nel distretto di Washington sono state approvate leggi specifiche che portano il salario minimo dagli attuali 7,25 dollari all'ora - previsti a livello…
Vi spiego come avanza il fanatismo islamico in Francia
La Francia è Charlie: Charlie Hebdo, il settimanale ove due fanatici islamici hanno fatto una strage di giornalisti e poliziotti. Ora tutta la Francia sembra essere d'accordo: tutti insieme contro il terrorismo islamico; comprese le due ali, di destra e sinistra, non rappresentate all'Assemblea Nazionale, il Fronte Nazionale di Marine Le Pen (che peraltro è il primo partito di Francia)…
Legge di stabilità 2015 deludente: promesse mancate, rinvii, contraddizioni
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La legge di stabilità 2015 (L. 190/2014) è finalmente giunta in porto (G.U. 300 del 29/12/2014), dopo tre letture ed i soliti voti di fiducia. Si tratta nuovamente di un coacervo di norme eterogenee, stipate in un unico articolo di 735 commi. La manovra di bilancio pesa, nel 2015, 32,5 mld di euro, con risorse recuperate…
Chi fa a pezzi la Buona Scuola di Renzi
Verterà sull’assunzione degli insegnanti, sulla valutazione dei professori, sull’alternanza scuola-lavoro e sull’investimento in alcune materie come arte, cultura, diritto, economia, educazione fisica e inglese, ha annunciato il premier Renzi. Ma programmata per settembre e rimandata a gennaio, la riforma della scuola slitta adesso a febbraio, segno che – come dicono alcuni esperti - ci sono dei passaggi ancora da chiarire.…
Sandro Magister: gli integralisti islamici sono in guerra contro la Chiesa cattolica
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'intervista di Alessandra Ricciardi a Sandro Magister apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Un errore, per la Chiesa, non aver dato seguito all'invocazione di Benedetto XVI per una rivoluzione illuministica dell'Islam. Sandro Magister, vaticanista de l'Espresso, riparte da lì, dalla lezione di Ratisbona del 2006 di papa Ratzinger, nell'analizzare…
Parte da Milano il riciclo degli imballaggi di plastica
Sostenibilità per il rilancio dell’economia. A volte basta partire dalle piccole cose. Lo ha fatto il Comune di Milano in collaborazione con il Consorzio Corepla, l’Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo (IPPR), l’Associazione Esercenti Commercio Ambulante (Apeca) e i volontari dell’Associazione Sorriso Onlus. Nel periodo natalizio, nella gran parte dei mercati della città lombarda, ha distribuito gratuitamente 100mila…
Vi racconto chi era Bernard Maris, l'economista del Charlie Hébdo vittima dei terroristi islamici
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Alberto Toscano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Quel dibattito sull'euro alla tv francese me lo ricordo come se fosse ieri. Bermard Maris diceva e ripeteva, era il 2011, che l'euro avrebbe portato tante sciagure e io gli ribattevo che comunque le cose, almeno in Italia, sarebbero…
Da Tsipras a Podemos, se la sinistra si sveglia...
In questi giorni si leggono proclami quasi apocalittici sul futuro dell'Unione Europea da parte, va da sé, dei conservatori della destra di vari Paesi. Da Mariano Rajoy in Spagna a Antōnīs Samaras in Grecia, passando, naturalmente, per Angela Merkel in Germania. Anche ai vertici dell'Europa c'è preoccupazione: Jean-Claude Junker a dicembre si era detto preoccupato dell'eventuale vittoria degli "estremisti" salvo poi rettificare dicendo…
Si', siamo tutti Charlie Hebdo contro fondamentalismi religiosi
Sì, oggi siamo tutti, e non possiamo far altrimenti, Charlie Hebdo per ri-affermare, ovunque, la libertà di pensiero, senza cui non c'è la libertà di stampa: sarebbe esercizio futile se non si leva alta la contrarietà senza se e senza ma ad ogni fondamentalismo religioso e ad ogni tentazione, alla Marie Le Pen voglio offrire ai francesi un referendum sulla…