L’Incoronazione di Poppea sarà in scena dal 1° febbraio e concluderà il trittico dedicato a Claudio Monteverdi realizzato dal Teatro alla Scala in coproduzione con l’Opéra National de Paris e affidato a Rinaldo Alessandrini per la direzione d’orchestra e a Robert Wilson per la regia. Il progetto è stato inaugurato da L’Orfeo nel 2009 ed è proseguito con Il ritorno…
Archivi
I giochetti di Renzi con Padoan
Con una coincidenza un pochino sospetta il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan si è tirato fuori con battute sui suoi troppi impegni di governo dalla corsa al Quirinale mentre il presidente del Consiglio e segretario del Pd Matteo Renzi annuiva al ministro dell’Interno Angelino Alfano, che in qualità di leader del Nuovo Centrodestra gli chiedeva di non coltivare per il…
"Quelli che il 2000". Ecco la prima puntata
E' online la prima puntata della web serie “Quelli che il 2000“, racconto di una generazione di passaggio, quella che ha conosciuto la lira ma è diventata adulta con l’euro, che ha puntato sulla laurea (3+2) e vive di precariato, che ha riavvolto le cassette con la matita e ora passa le giornate ad ascoltare musica online. Leggi qui l'articolo di Simona…
Idee e passioni (guevariste) di Yanis Varufakis, il nuovo ministro dell'Economia della Grecia
La Grecia ha un nuovo governo e come era da aspettarsi dopo il premier Alexis Tsipras, l’incarico più importante è stato affidato all’economista Yanis Varufakis (qui il ritratto di Formiche.net). NIENTE QUOTE ROSA Questa mattina il premier Tsipras ha incontrato i suoi nuovi alleati, il partito Greci indipendenti, ed è arrivato l’accordo sulla lista definitiva dei nuovi ministri. Un elenco…
Taxi e farmaci. Ecco le liberalizzazioni in arrivo di Renzi e Guidi
Aria di novità nel settore dei trasporti e della sanità. Il Ddl Concorrenza, che il premier Matteo Renzi dovrebbe presentare in Consiglio dei Ministri il prossimo 20 febbraio, conterrà oltre alla norme su fondi pensione, operatori di telefonia, disposizioni in materia di RC auto, banda larga, prodotti editoriali, esercizi commerciali e ordini professionali, anche modifiche che riguardano la regolamentazione dei…
Lettera aperta a Matteo Renzi sul Cnel
Al Presidente Renzi, Ella, per un presunto risparmio di 10 milioni/anno, ha messo il CNEL in stato comatoso. I consiglieri non saranno più rimborsati ma il CNEL continuerà a costare: 80 impiegati (cosa faranno?), 5 dirigenti, 8 carabinieri, una villa da pulire, riscaldare, custodire. Insomma, Villa Lubin continuerà a costare, senza produrre nulla. Complimenti. Solo l'Italia, tra i Paesi Ue…
Libia, Isis mette sotto attacco anche Tripoli
Le violenze, in Libia, non sono certo iniziate oggi. Il Paese è in preda al caos dalla caduta di Muammar Gheddafi nell’ottobre 2011 e prova da allora, col sostegno dell'Onu, a risalire la china. Oggi, però, a spaventare c'è un elemento in più: l'avanzata dei jihadisti dell'Isis. Stamane quattro uomini hanno fatto esplodere un'auto davanti all'hotel e poi sono entrati…
Il tempo dei visionari
Ieri, 26 gennaio presso la Link Campus University di Roma, si è tenuta una giornata di studi su De Gasperi e Adenauer e le politiche ricostruttive in Italia e in Germania. E' stata l'occasione per ricordare due grandi statisti ma, soprattutto, per sottolineare l'importanza di avere uno "scopo" nel pensiero e nell'azione politici ed economici. E, per avere uno "scopo",…
Corrado Passera, tutte le idee (anche su Cdp Reti) del partito che sarà
“Ridiamo speranza e voce a coloro cui è stata tolta. A quelli che amano questo Paese, che non si rassegnano al declino e che non hanno perso la voglia di impegnarsi”. E con questo slogan che Italia Unica, la formazione politica creata da Corrado Passera, si accinge al battesimo di vero e proprio partito. Appuntamento previsto sabato 31 gennaio all’Hotel…
Perché Renzi deve investire sull'Intelligence
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Questo governo non ha evidentemente particolare interesse per l'intelligence o per le azioni non-pubblicitarie in politica estera. Anche il governo di Mario Monti sostenne la rivolta semi-jihadista in Libia, dopo i primi sospetti, salvo poi lasciar marcire la situazione, senza dar retta ai nostri Servizi che avevano già tessuto una serie di alleanze tra le tribù…