Questo commento è stato pubblicato oggi da L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Bresciaoggi L’uovo di Colombo è nelle tre parole in spagnolo che Barack Obama ha sentito il bisogno di pronunciare: “Somos todos americanos”, siamo tutti americani. Sono le parole che gli disse papa Francesco per convincerlo sulla necessità di voltare pagina, dopo cinquantasei anni di incomunicabilità totale, di…
Archivi
Come sarà il Cuba libre servito da Obama?
Adesso è finita davvero la guerra fredda: quasi tutti i giornali, dal New York Times alla Repubblica, hanno letto allo stesso modo la mossa di Barack Obama e senza dubbio hanno ragione. Con la crisi dei missili sovietici a Cuba nel 1962 stava per saltare l'equilibrio del terrore. Tuttavia, più che chiudere un’era, le relazioni diplomatiche tra Washington e l'Avana…
Tutte le bugie fiscali che ammorbano l'Italia (e pure il Giappone)
I giapponesi hanno rinnovato la fiducia al Primo Ministro Abe nonostante il difficile momento economico attraversato che, almeno in parte, egli stesso aveva causato. Infatti l’indagine annuale svolta dal Japan Aptitude Test Foundation presso gli elettori su quale ideogramma sintetizzasse gli accadimenti del 2014 aveva fatto emergere Zei, che indica le tasse, seguito da Netsu (la febbre) e Uso (le…
Ecco come cambiano le regioni francesi
Il 17 dicembre, l’Assemblea nazionale francese ha approvato in via definitiva la nuova carta delle Regioni francesi, che passano da 22 a 13. Annunciata dal presidente Hollande a gennaio 2014, la riforma ha subito un dibattito acceso, tanto da impedirne l’adozione entro l’estate – come voleva il primo ministro Manuel Valls. Nel corso delle tre letture, sia alla Camera sia…
Che cosa farà la Fed di Yellen
Il Fomc si muove con straordinaria cautela sulla strada della normalizzazione della politica monetaria. I TRE COMANDAMENTI DELLA FED La riunione conclusa il 17 dicembre è stata accompagnata da un comunicato con diversi cambiamenti rilevanti. I punti principali sono: 1) modifica della guidance in direzione maggiormente data-centrica, ma con qualificazioni verbali che riducono la portata del cambiamento; 2) valutazione positiva dello scenario macro e…
Renzi, Berlusconi, i fatti e le chiacchiere
Le Francescheidi: ‘’Dopo il successo conseguito nella mediazione diplomatica tra Cuba e gli Usa, con l’aiuto di Dio mi sono accinto ad una nuova difficile missione: portare la pace tra le correnti del Pd’’. +++++ Ormai sono chiare le tappe e gli obiettivi della ‘’prise du pouvoir’’ di Matteo Renzi. Al primo posto viene la nuova legge elettorale. Renzi non vuole…
Ecco chi sono i diplomatici di Papa Francesco che hanno frantumato il muro tra Usa e Cuba
Il riconoscimento pubblico, in mondovisione, gliel’hanno dato Barack Obama e Raul Castro, a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro, ieri sera. E’ Papa Francesco colui che ha agevolato, con la sua mediazione, la storica svolta nei rapporti tra gli Stati Uniti e Cuba che ha messo fine a un embargo durato più di cinquant’anni. Poco dopo i ringraziamenti dei due…