Skip to main content

Circolano in rete almeno tre video che mostrerebbero una manifestazione serale svoltasi nella Striscia di Gaza: una insolita protesta nei confronti di Hamas e del suo leader Yahya Sinwar (probabilmente ora in fuga in Egitto).

Un canale Telegram anti-Hamas chiamato “Gaza’s Liberators” ha diffuso nuovi video che documentano apparentemente le proteste contro il gruppo terroristico, che si sarebbero svolte nella scorsa notte nella Striscia.

Nei brevi filmati, che secondo quanto riferito sono girati a Rafah, la città del sud dove oltre un milione di sfollati di Gaza si stanno rifugiando dalla fuga, e a Jabaliya, nel nord della Striscia, si vedono persone che scandiscono slogan contro i leader di Hamas. I manifestanti urlano in arabo: “Ascolta ascolta Haniyeh, torna a casa dalla Turchia, ascolta ascolta Hamdan, torna a casa dal Libano”, riferendosi al capo dell’ufficio politico di Hamas Ismail Haniyeh, che ora vive in Qatar, e al suo vice, Osama Hamdan, che si trova in Libano.

In altri filmati condivisi dal canale, i manifestanti gridano “Sinwar, Haniyeh, le persone sono le vittime”, “Abbattete Hamas” e “La gente vuole un sacco di farina”. Il canale riferisce che le forze di sicurezza di Hamas hanno aperto il fuoco sulla folla durante entrambe le manifestazioni. A Jabaliya, secondo quanto riferito, una persona è stata uccisa e tre gravemente ferite.

A rilanciare sui social questi filmati è stato il portavoce in lingua araba delle Forze armate israeliane, Avichay Adraee, che commenta: “La gente di Gaza conosce la causa della tragedia nella Striscia e le conseguenze dell’ondata di devastazione e terrore generata dal leader di Hamas a Gaza Yahya Sinwar e la sua cricca”.

Nelle ultime settimane sono emersi altri video che documentavano manifestazioni anti-Hamas nella Striscia, incluso uno girato venerdì scorso quando sono scoppiati disordini dopo che un adolescente palestinese è stato ucciso a colpi di arma da fuoco dalla polizia di Hamas mentre cercava di prendere oggetti da un camion di aiuti umanitari a Rafah.

I palestinesi sfollati nella città meridionale, che potrebbe essere oggetto di un’offensiva di terra israeliana nelle prossime settimane, sono più della metà della popolazione di Gaza. Si sono rifugiati in estesi accampamenti improvvisati vicino al confine egiziano, nel mezzo di una crisi umanitaria in continua evoluzione.

Sinwar traditore, i palestinesi di Gaza contestano Hamas a Rafah

I palestinesi protestano contro i leader di Hamas, che li hanno abbandonati al loro destino. Chiedono farina e accusano Sinwar (forse in fuga in Egitto) di essere un traditore

Fincantieri guarda al Golfo. Così produrrà le sue navi negli Emirati

L’accordo firmato a Roma tra Fincantieri ed Edge group marca l’inizio della collaborazione che porterà alla creazione di una filiera di produzione navale negli Emirati grazie all’expertise del gruppo triestino. Un accordo dal valore di trenta miliardi di euro. Fincantieri ottiene così un caposaldo nel mercato del Golfo ed Edge group guadagna un set di capacità avanzate nella realizzazione di navi militari

Così l'Italia è in linea con gli obiettivi ambientali europei. Il rapporto Ispra

Il Paese è in linea con gli obiettivi europei e di sviluppo sostenibile per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Ma sulle emissioni c’è da lavorare ancora

L’innovazione nella Salute come strategia per trainare il Paese

All’evento “Inventing for life: la salute conta!”, politica, industria, pazienti e società scientifiche si confrontano sulle necessità per attrarre investimenti (e non perdere occasioni)

La US Space Force lancia l'idea di una red line con Pechino. Di cosa si tratta

La Space Force statunitense propone l’istituzione di una linea di comunicazione diretta tra Washington e Pechino per evitare incidenti in ambito spaziale. Sulla scia di quanto già proposto quasi un anno fa

I Paesi del Golfo vogliono i loro spazi nella crisi di Gaza

I grandi Paesi del Golfo protestano contro gli Stati Uniti, che per proteggere Israele mettono il veto onusiano a una risoluzione sul cessate il fuoco. Fattore che invece per la regione ha un valore strategico

Manifesto Ursula, cosa propone von der Leyen per il bis

La Spitzenkandidatin, che verrà ufficializzata dal Ppe in occasione del congresso di Bucarest previsto il 6 e 7 marzo, ricorda che nell’ultimo lustro sono accadute tantissime cose: Brexit, Covid, invasione russa dell’Ucraina e guerra a Gaza. Ecco da cosa sarà formato il perimetro della sua base di lavoro

L'economia va a rotoli. E il Dragone trasforma gli impiegati in soldati

Per prevenire possibili nuovi disordini sociali, le grandi aziende di Stato hanno rispolverato una vecchia idea di Mao. Trasformare i dipendenti in milizia volontaria, in caso la crisi dei consumi e del mattone si aggravasse

Tanti ed economici. Così SpaceX rivoluziona i satelliti dell’Intelligence

Il ruolo dei privati all’interno del comparto Intelligence, soprattutto per quanto riguarda la componente satellitare, è sempre più marcato. Ne è un esempio l’accordo che SpaceX sembra aver stipulato con la National reconnaissance office Usa. Una presenza dettata anche dalla capacità della società di Musk di mettere in orbita un numero sempre crescente di satelliti, con tutte le ricadute sulla ridondanza e resilienza delle mega costellazioni

Fisco, avanza la riforma. Il governo riscrive le sanzioni

Approvato il nono decreto attuativo della delega, che adegua agli standard europei il meccanismo punitivo per chi è in ritardo con il pagamento delle imposte. Obiettivo, creare un rapporto tra contribuente e amministrazione il più collaborativo possibile

×

Iscriviti alla newsletter