Perché l’area dell’euro è caratterizzata da squilibri crescenti tra Paesi del centro-nord e realtà mediterranee e periferiche? Le strategie promosse dalle istituzioni comunitarie sono riuscite a colmarli? E quali interventi sarebbero necessari per favorire un’inversione di rotta in un Vecchio Continente in preda alla spirale di austerità e recessione economica? Ai tre interrogativi hanno tentato di fornire risposte gli studiosi coinvolti…
Archivi
Ecco perché Dino Boffo è stato riassunto dalla Cei
La Conferenza episcopale italiana ha riassunto Dino Boffo, già direttore di Avvenire e poi di Tv2000 licenziato lo scorso febbraio. A "salvare" il giornalista trevigiano è stata una clausola di salvaguardia presente nel contratto, misteriosamente ignorata fino a oggi. Il provvedimento è in vigore da qualche settimana e sarà valido fino al giorno in cui Boffo andrà in pensione. Nel…
Riflessi freddi su asfalto bagnato
Si era concesso, quella sera, di esagerare con gli amici. Voleva festeggiare. Con loro non parlava mai delle sue avventure ma, quella sera, nei suoi occhi lucidi di alcol gli amici dovettero vedere come dentro a una otto millimetri il film di una passione che invidiarono subito. Quando la comitiva si sciolse, tornando a casa, si sentì febbricitante. Alterato. Ogni…
Cosa rischia Renzi con il successore di Napolitano
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Non è, e non potrà essere solo la natura della riforma elettorale a tenere il banco dell’incontro tra Berlusconi e Renzi. E’ inutile nascondersi dietro ad un dito. Le vere tensioni di questi giorni hanno come causa scatenante l’elezione del prossimo Presidente della Repubblica che, come sostenuto in tempi non sospetti, rappresenta l’imminente appuntamento con il…
Pillole per digerire Renzi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Questa settimana, contrariamente al nostro solito, racconteremo aspetti positivi “bianchi e grigi, ma non neri” della nostra Italia di periferia. Poiché il Veneto, al di sotto del Po, gode di brutta fama, vi racconteremo qualche fatterello istruttivo, accaduto in Veneto, da diffondere su scala nazionale. PRIMO FATTERELLO. CALZATURA VERONESE: balzo delle esportazioni (+16,7% sul 2013) Nei…
Il nuovo secolo si era aperto con il Nokia 3310
Il nuovo secolo si era aperto con il NOKIA 3310. Oggi, a quasi 15 anni, vi ricordate come eravamo? In Italia c’era ancora la vecchia lira. Un nero presidente degli Stati Uniti sembrava un evento impossibile. Il Grande Fratello, l’iPhone e Facebook non esistevano. Nessuno parlava di crisi economica e di terrorismo internazionale... Vi raccontiamo i dieci fatti che nella prima decade del nuovo millennio hanno cambiato…
Nsa, che cosa è successo a Theresa Shea. C'entra Drs di Finmeccanica?
Uno dei migliori agenti dei Servizi Usa, Theresa Shea, ha lasciato la sua posizione di capo della signal intelligence della National Security Agency (NSA), a causa di crescenti rivelazioni su possibili conflitti di interesse. Suo marito è infatti vice presidente di un importante contractor Sigint - signal intelligence - che sembrerebbe fare affari con la NSA. La società, DRS Signal…
Perché a Bruxelles nessuno (o quasi) maramaldeggia su Juncker
Il presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, si è presentato oggi dinanzi al Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Bruxelles, per riferire sullo scandalo Luxleaks che lo vede coinvolto in prima persona. Gli addetti ai lavori hanno notato l'intenso lavoro di persuasione che è stato portato avanti negli ultimi giorni dal Gruppo PPE (di cui Juncker è espressione)…
Ecco come si agita la minoranza Pd
Questa sera opteranno per l’Aventino. Non ci saranno i componenti della minoranza dem vicina a Pippo Civati alla Direzione del partito, convocata in poche ore per votare l’accordo sulle riforme. Troppo scarso preavviso, lamentano i civatiani, e nessun testo da valutare per preparare le riunione: “E’ tutto nella testa di Renzi a cui facciamo tanti auguri per gli incontri molto…