Ebola non è sconfitto, ma tentare di arginarne gli effetti e impedire ulteriori contagi è il primo obiettivo della World Health Organization (WHO). Come raggiungere questo risultato? Al di là della ricerca di possibili vaccini, è il lavoro sul campo lo strumento essenziale per sconfiggere la diffusione del virus. Così l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha pianificato l'apertura di centri di…
Archivi
Leopolda di Renzi, tanti tavoli ma poco pil
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'ultima Leopolda fiorentina organizzata dal premier Matteo Renzi ha registrato il tutto esaurito. In Italia, è noto, il carro del vincitore è sempre affollato, una tradizione non smentita neppure stavolta. Tante energie ma poco pil, nonostante i numerosissimi…
Vi spiego perché Renzi è solo fuffa
Articolo tratto dal sito Teleborsa Si ha un bel dire che ormai è tutto chiaro, che si va a votare in primavera, con la sinistra PD ormai spacciata. Si aspetterebbe solo il minimo inciampo: il Governo metterà la fiducia su ogni provvedimento, dal Jobs Act alla legge di Stabilità. Chi si oppone rischia grosso ad aprire una crisi: si va…
La memoria di Mons. Fiordelli, un vescovo da non dimenticare
Mons. Pietro Fiordelli (1916-2004), per 37 anni vescovo di Prato (dal 1954 al 1991), è da considerarsi fra i più intrepidi difensori della vita e della famiglia in una Italia, come quella della “guerra fredda” e del Sessantotto, nella quale anche molti cattolici si sono adeguati al comunismo ed allo spirito di “contestazione”, allora imperanti. Fra i suoi meriti vi…
Perché Ignazio Visco sbaglia sul Sud criminale
Diffusa incredulità ha suscitato nell’opinione pubblica regionale il contenuto dello studio citato dal governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco secondo cui la Puglia avrebbe perduto nell’ultimo trentennio il 16% del suo Pil - equivalente ad uno 0,5% all’anno - e soprattutto molti milioni di investimenti esteri a causa della criminalità. Premesso che sarebbe utile conoscere in base a quali parametri…
La provincia fondata sulla Bellezza
Ieri sera ero su un balcone con la faccia tra i ferri di un’inferriata e sbirciavo i rivoli in cui scorrevano pezzi di vita. I rivoli della vita di provincia che si sparigliavano e si riordinavano come quando, a ricamarne il destino, è la spola sulla tela. La vita di provincia è nelle mani di personaggi autentici, vivissimi e verissimi.…
Ecco promossi e bocciati nell'ultima tornata di nomine di Papa Francesco
Sabato di nomine importanti in Vaticano. Qualcuna annunciata, qualche altra a sorpresa. Una girandola di poltrone seconda solo al primo giro di avvicendamenti, avvenuto quattordici mesi fa, con la designazione di Pietro Parolin a segretario di Stato e la sostituzione del prefetto della congregazione per il Clero, con il passaggio del cardinale Mauro Piacenza alla carica di Penitenziere maggiore, sostituito…