Il rapporto della Commissione Intelligence del Senato Usa sui metodi utilizzati dalla Cia con i terroristi catturati dopo l’11 settembre ha riacceso un antico dibattito. La necessità di garantire la sicurezza dei cittadini può mettere a rischio il godimento dei diritti fondamentali e le garanzie di libertà? Il quesito non è di semplice soluzione secondo il filosofo Dario Antiseri, che…
Archivi
Ecco il nuovo questionario per il Sinodo decisivo sulla famiglia
"Famiglia, indietro non si torna. Il Sinodo straordinario ha iniziato a delineare una svolta pastorale e le conferenze episcopali, coinvolgendo nella maniera più opportuna tutte le componenti ecclesiali, sono chiamate ad approfondire, spiegare, chiarire la traccia indicata che non nasce per caso, ma è un percorso radicato nel Vaticano II e nel magistero di papa Francesco", scrive oggi Avvenire commentando…
Global views
Some news by Linee strategiche (a narrative of global complexity) EUROPE - RUSSIA The EU Must Prepare for a Cold Peace With Russia (Ulrich Speck, Carnegie Endowment for International Peace), http://www.lineestrategiche.org/news/the-eu-must-prepare-for-a-cold-peace-with-russia-ulrich-speck-carnegie-endowment-for-international-peace-/ GLOBAL Immigration and the New Class Divide (Ian Buruma, Project-Syndicate), http://www.lineestrategiche.org/news/immigration-and-the-new-class-divide-ian-buruma-project-syndicate-/ The Profitability of Trust (Klaus Schwab, Project-Syndicate), http://www.lineestrategiche.org/news/the-profitability-of-trust-klaus-schwab-project-syndicate-/ The Year of Sustainable Development (Jeffrey D. Sachs, Project-Syndicate), http://www.lineestrategiche.org/news/the-year-of-sustainable-development-jeffrey-d-sachs-project-syndicate-/ IRAN NUCLEAR TALKS Iran…
Perché il gruppo Coca Cola è sempre frizzante. L'inchiesta di Business Insider
Occupy Wall Street e la rabbia degli americani colpiti dalla crisi? Dimenticate tutto. Le banche di sistema che crollano, la Big corporate accusata di tutti i mali del mondo? Non c’è più nulla. Anzi, la grande impresa che a Wall Street è di casa ha una reputazione più alta che mai dal 2008. COCA-COLA RULES “Il crollo dei mercati finanziari…
A Lima si prepara l’accordo sul clima in attesa di Parigi 2015
Si chiude venerdì 12 dicembre la ventesima Conferenza delle Parti (Cop20) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite per i Cambiamenti Climatici (UNFCC). Il principale obiettivo di questi incontri, iniziati a Lima il 1° dicembre, è delineare la via per un accordo tra i 196 Paesi partecipanti, da finalizzare a Parigi alla fine del 2015. GLI OBIETTIVI A LUNGO TERMINE In…
Quattro anni per comunicare la vita
Nei suoi primi 4 anni di attività, il CAV “Palatino” di Roma ha aiutato circa 180 gestanti, salvando dall'aborto quasi altrettanti bambini, offrendo a tutti accoglienza, consigli, aiuti ma soprattutto ascolto, con la consapevolezza che è proprio la solitudine il fattore che per primo spinge una madre a percepire la gravidanza come una difficoltà insormontabile. COSA SONO I CAV I Centri…
Ecco le prossime scadenze del calendario europeo di Renzi
Poiché il tema economico resta dominante, da qualche anno l’agenda politica italiana è scritta a Bruxelles, e non per noi soltanto. Dalla grande crisi in poi, il calendario è unico: il six-pack e il two-pack ne fissano puntualmente le date. E’ lo stesso calendario dei “compiti a casa” di cui parla il premier Matteo Renzi. Per rimanere alla metafora, è…
La Buba non salva nemmeno la Germania
A un certo punto mi fischiano le orecchie mentre sfoglio la sintesi dell’ultimo Financial Stability review della Bundesbank. Precisamente quando scrive che l’intoppo nel quale è finita l’Europa “è dovuto a problemi strutturali” che “non possono essere risolti attraverso misure di politica monetaria, ma solo tramite appropriate riforme”. Il fischio diventa assordante quando leggo che “mentre i paesi europei che…