Parlare del Portogallo è come parlare di noi. Me ne accorgo leggendo l’ultimo rapporto della Commissione europea che monitora lo stato di aggiustamento del piccolo paese, finito sotto le amorevoli cure della Troika dopo il quasi dissesto post 2008. Ci somigliamo, noi e i portoghesi, e non soltanto perché abitanti dell’Europa mediterranea, che così tanto ha patito negli ultimi sei…
Archivi
Ecco come Salvini fa galoppare il Carroccio
L’avversione radicale contro le maglie stringenti dell’Euro-zona. La voglia diffusa di riconquistare la piena indipendenza nelle scelte economiche. L’ostilità contro flussi migratori incontrollati e l’esigenza di un controllo ferreo delle frontiere. Le idee portate avanti dalla Lega Nord di Matteo Salvini potrebbero costituire il perno culturale di un’alleanza conservatrice agguerrita se Forza Italia privilegiasse l’interlocuzione politico-elettorale con Carroccio e Fratelli…
Lo sapete che Garcia Marquez è stato un mediatore tra Stati Uniti e Cuba?
Tra il 1994 e il 1998 il Premio Nobel per la letteratura Gabriel Garcia Marquez, è stato mediatore segreto tra il leader cubano Fidel Castro e il presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton. La notizia è trafugata da documenti declassificati del Dipartimento di Stato americano e i dettagli sono stati raccolti nel libro Back Channel to Cuba dei giornalisti americani William…
Timori e richieste di Italia Nostra sulle rinnovabili in vista del Consiglio europeo
Il 23 e 24 ottobre al Consiglio Europeo si decideranno gli obiettivi definitivi al 2030 per le Rinnovabili. Fissarne di nuovi e più impegnativi di quelli già esistenti trova la contrarietà di alcuni addetti ai lavori perché con 6 anni di anticipo siamo già 10 punti oltre quelli fissati al 2020. Italia Nostra ha elaborato dei dati che lo dimostrano e presentano…
Festival della diplomazia 2014
Martedì 28 ottobre, dalle 11, al Centro studi americani si terrà "La sicurezza internazionale nell'agenda politica italiana". L'evento, nell'ambito del Festival della diplomazia 2014, è realizzato in collaborazione con Centro studi americani, Formiche e Airpress. Intervengono: Nicola Latorre, Presidente Commissione Difesa Senato della Repubblica Vincenzo Camporini, Vicepresidente IAI Emilio Gisondi, Consigliere Delegato Progesi SPA Gianluca Ansalone, Autore di “Pianeta Tossico.…
Sinodo, vince la Chiesa
L’attesa non è stata tradita. E neppure la “Parola” è stata smarrita. Come 50 anni fa con il Vaticano II, al Sinodo per la famiglia ha vinto l’umanità. Ha vinto quel Popolo del Dio fatto uomo che oggi, come allora, si fa storia. Eppure tradurre, come si è tentato di fare da più parti in questi giorni, il percorso sinodale…
Malaysia Airlines, perché gli 007 tedeschi inchiodano i filorussi
Non sono solo i servizi statunitensi ad aver trovato una connessione diretta tra lo schianto dell'aereo della Malaysia Airlines e i ribelli filorussi. Secondo le indiscrezioni che saranno pubblicate domani dal settimanale Spiegel e che avvengono in un momento di forte tensione tra Germania e Russia, il capo degli 007 tedeschi avrebbe detto ad una commissione parlamentare che il velivolo che…
Cari politici, non avete capito un tubo della Leopolda Blu
Non era la prima fila ma dalla quarta in poi quella giusta per capire il senso della Leopolda blu. E’ da qui che il costituzionalista Francesco D’Onofrio ha seguito sabato scorso al Centro filologico milanese Sveglia Centrodestra, l’evento organizzato da un gruppo di giovani attivisti che ha visto la partecipazione di accademici, imprenditori, professionisti e politici. E’ proprio verso questi…
Consigli di lettura ai parlamentari alle prese con la Legge di stabilità
Robert. S. McNamara (Segretario alla Difesa delle Amministrazioni Kennedy e Johnson, precedentemente presidente e amministratore delegato di Ford Motor Company e successivamente presidente e amministratore delegato della Banca Mondiale) aveva, ed ha, la fama di straordinaria capacità di lavoro. Essendogli stato a fianco, posso assicurare che lavorava dalle 8 alle 18 (con un’ora per il pranzo) ma che parcellizzava il…
La diretta della Direzione Pd su tessere e forma partito
Dopo i dati diffusi da Repubblica sul calo del tesseramento e le relative polemiche tra minoranza e maggioranza dem, il Pd discute oggi sulla "forma partito". La diretta della Direzione da Largo del Nazareno a partire dalle 15 Fonte: Youdem