l commento è stato pubblicato oggi da L'Arena di Verona, il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Mancava solo una bella litigata sui matrimoni-gay. O meglio, sulla trascrizione di queste nozze fatte all’estero nei registri civili in Italia. Ma il governo, che già balla di suo per la riforma del lavoro, al punto d’essere stato costretto a porre il voto di…
Archivi
Ecco perché l'Italia ha bisogno di una nuova cultura dell'Intelligence
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Con l'ISIS che entra in queste ore (è il sette ottobre 2014 mentre scriviamo) nell'area periferica di Kobane, la città siriana nell'area di Aleppo più vicina al confine turco, con un nome che significa “primavera degli arabi” in curdo, la situazione geopolitica dell'Europa, e quindi dell'Italia, cambia radicalmente. I curdi, che si sperava magicamente, pur da…
Articolo 18, siamo su Scherzi a Parte?
Comizi in tv, interviste a iosa ai giornali, dichiarazioni in quantità industriali, ramanzine e bacchettate a sindacati e sindacalisti. Non ha lesinato risorse, tempo e fiato il premier Matteo Renzi nelle ultime settimane per perorare la causa della rottamazione dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. Le norme che regolano i licenziamenti, e che prevedono il reintegro dei lavoratori ingiustamente licenziati, sono…
Napolitano, la procura di Palermo e il vergognoso teatrino del processo Stato-mafia
Richieste, pareri e pressioni della Procura di Palermo sulla locale Corte d’Assise, per collegare in videoconferenza il 28 ottobre i boss imputati Salvatore Riina e Leoluca Bagarella alla deposizione quirinalizia del presidente della Repubblica, confermano il carattere ormai “teatrale” del processo in corso sulla presunta trattativa fra pezzi dello Stato e di Cosa Nostra nella lontana stagione delle stragi mafiose.…
E' morta la scissione: la scissione è viva!
Il dibattito attorno alla direzione del partito democratico, ormai, anima chiunque: trasmessa quasi in mondovisione, tra radio e televisioni on-line, anche il piccolo commerciante di fiducia sotto casa conosce cosa è successo nella direzione del Pd. L’organismo, e la discussione generale che dovrebbe svilupparsi, dovrebbe suggerire un dibattito chiuso ai più, ma tra Youdem, i canali di news ‘h24’ e Radio…
I curdi e Bruxelles. Una lezione per l'Europa
Ieri la sede del Parlamento europeo di Bruxelles ha vissuto momenti di tensione: infatti mentre nelle aule erano in corso le audizioni dei Commissari designati, alcuni manifestanti curdi hanno forzato i controlli all’ingresso e hanno fatto irruzione nel palazzo, fino ad arrivare in un punto centrale dell’edificio ASP. I manifestanti, appartenenti alla “Federazione delle associazioni curde in Belgio“, volevano attirare…