Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Domenico Cacopardo apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Non è detto che il presidente del consiglio ce la faccia. Non si tratta di essere gufi o pappagalli, si tratta d'essere consapevoli della complessità della situazione, prima di tutto europea, nella quale deve guidare l'Italia. Insieme ai…
Archivi
Ecco quanto costano (poco) le primarie del centrodestra
Il principale ostacolo alle primarie nel centrodestra è la diffusa e infondata convinzione che siano impossibili. Il naufragio del tentativo condotto da Alfano nel Pdl ha scottato la classe dirigente e l’elettorato. Dopo di esso molti sono propensi allo scetticismo e dunque svogliati rispetto alla mobilitazione per domandarle ‒ quando non presi persino da paura, per le reazioni che Berlusconi…
Vi spiego qual è la vera debolezza del cloud. Parla Raj Samani (McAfee)
Prima le foto osè delle star "rubate" dal servizio iCloud di Apple e messe in Rete, poi l'attacco hacker ad iCloud in Cina, col rischio di esporre username, password e altri dati personali (e dietro il quale potrebbe esserci lo stesso governo cinese, secondo il sito GreatFire.org): mentre il servizio di storage dei dati nella nuvola di Apple torna al…
Midterm, i democratici pagheranno la debolezza di Obama
Pubblichiamo un articolo dell’Ispi tratto da un focus sulle elezioni di midterm A dispetto dei buoni dati economici – su tutti la significativa riduzione del tasso di disoccupazione, sceso sotto il 6% – il Partito Democratico sembra destinato a una pesante sconfitta alle elezioni di midterm del prossimo 4 novembre. Secondo le proiezioni, i repubblicani consolideranno ulteriormente la loro maggioranza…
Perché il terrorismo è ormai un problema globale
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e Mf/Milano Finanza L'uccisione del soldato Nathan Cirillo, colpito mentre era di guardia al Monumento nazionale canadese davanti al Parlamento di Ottawa, avvenuta per decisione e iniziativa di un giovane islamico aderente alla Jiad, dimostra che il pericolo rappresentato da questi estremisti non è…
Cari pm di Palermo, perché date corpo alle ombre? Parla Giovanni Pellegrino
La deposizione di Giorgio Napolitano ai giudici del processo in corso a Palermo sul presunto negoziato fra apparati istituzionali ed esponenti di Cosa nostra ha fatto emergere novità o verità di rilievo? Ha registrato una sconfitta per le tesi della Procura? Si è trattato di una “messa in scena indecente e oltraggiosa” per la più alta autorità della Repubblica? Attorno a…
La buccia nera delle nubi. Volo e son poeta
Bisogna sempre affrontare la buccia nera delle nubi prima di arrivare. Questo insegna il volo. Uno dei motivi che fa, del volo, la migliore scuola di poesia. Wittgenstein, lui che studiò aeronautica, una volta a Russell disse che se fosse stato completamente idiota avrebbe fatto l’aeronauta, altrimenti sarebbe finito a fare il filosofo. Bisogna sempre affrontare la buccia nera delle…
Chi si connette e chi no al Wi-fi libero di Renzi
L'attenzione al momento sembra essere concentrata sulla sorte che toccherà agli esercizi commerciali visto che la proposta di legge dei parlamentari renziani capitanati dal deputato Pd Sergio Boccadutri li obbligherebbe a fornire gratuitamente la connessione Wi-fi ai clienti. Ma la portata della proposta è molto più ampia. Si estende alle associazioni culturali, ai mezzi di trasporto, agli uffici pubblici, ai tribunali, agli ospedali, ai…
Fed, lo zampino di Fisher nella svolta di Yellen
Basta con la Fed lamentosa, iperprotettiva e mammona della Yellen. Basta con il mantra della ripresa fragile, degli occupati che in realtà hanno un lavoro finto, dell’inflazione troppo bassa e di un’economia bisognosa di Quantitative easing semipermanente e di tassi mantenuti a zero per l’eternità, ogni volta con una scusa diversa. Saremo maliziosi, ma nella svolta della Fed e nella sua…
La road map del Pentagono sulle sfide climatiche
Sin dal suo insediamento alla Casa Bianca, il Presidente Obama ha emanato una serie di ordini esecutivi indirizzati a tutte le agenzie federali affinché queste rivoluzionassero le strategie attuate per il contrasto delle catastrofi ambientali. Questi “executive orders” con la pianificazione di una road map nella cornice del “climate change”, si pongono l’obiettivo di prevenire e gestire le emergenze climatico…