Il cerchio si è chiuso: mancava solo una critica all'azionista numero uno del Corriere della Sera e pure questa critica è giunta dal quotidiano edito dalla Rizzoli. Ebbene sì, il direttore del Corriere si è preso anche quest'altra libertà. Domenica 2 novembre sul quotidiano rizzoliano l'economista ex ex commissario Consob, Salvatore Bragantini, ha detto in sostanza che l'operazione architettata da…
Archivi
PornHub.com sulle maglie di una squadra di calcio universitaria inglese. Operazione lecita o contraria al buon gusto?
Dove inizia e finisce la morale, anche se tocca solo l'ambito sportivo? E' la domanda che si saranno posti i rappresentanti dell'istituto dove è iscritto il football team Rutheford Raiders, quando hanno visto sulle maglie della squadra di calcio il logo di un colosso del porno mondiale (PornHub.com) - nella foto il logo ufficiale di uno dei colossi del sesso…
Xiaomi e Lenovo, ecco gli smartphone cinesi che insidiano Samsung e Apple
E' cinese il terzo maggiore produttore mondiale di cellulari, e forse è solo un dettaglio che si chiami Xiaomi o Lenovo. Nei giorni scorsi infatti il terzo gradino del podio è appartenuto prima all'una poi all'altra ma un fatto è certo: dopo Samsung e Apple in classifica c'è un vendor della Tigre asiatica. VENDOR CINESI IN ASCESA Nei giorni scorsi,…
Erasmus+ e Garanzia Giovani, l'appuntamento per capire come funzionano
"Gioventù Italiana, una garanzia per l'Europa". Si chiama così l’iniziativa dell’Agenzia Nazionale per i Giovani che chiama a raccolta più di 200 giovani, associazioni, enti locali, gruppi informali di tutta Italia per dare spazio e voce alle loro idee, nell’ambito del Semestre Europeo di Presidenza italiana. Appuntamento il 5 e 6 novembre a Roma al Tempio di Adriano con l’obiettivo…
Così il Parlamento discute sulle "Sentinelle in piedi"
I FATTI Il 5 ottobre scorso a Torino, nella centrale piazza Carignano, picchetti, urla e spintoni organizzati da un centinaio di manifestanti pro-LGBT (sigla che sta per “Gay-Lesbiche-Bisessuali-Transessuali”) e non specificate “forze antagoniste”, hanno sostanzialmente impedito la manifestazione delle “Sentinelle in piedi”, il movimento apartitico e aconfessionale che, con proteste silenziose (la lettura contemporanea di un libro, per invocare il…
Benvenuti nella chimica del Mezzogiorno. Viaggio nel Sud sviluppista/7
Dall’inizio degli anni Duemila nelle regioni dell’Italia meridionale l’industria chimica, al pari di altri settori, ha conosciuto in larga parte delle sue specializzazioni merceologiche intensi processi di ristrutturazione e in molti casi di riposizionamento competitivo, che hanno investito sezioni specifiche degli apparati di produzione capital intensive insediatisi in diverse aree a partire dalla fine degli anni Quaranta del ’900, ed…
Corteo Thyssen, ecco il video con la violenza dei manifestanti
Mercoledì 29 ottobre a Roma gli scontri tra un corteo di manifestanti della ThyssenKrupp e le forze dell’ordine causano 4 feriti tra gli operai e altri 4 tra i poliziotti. “Sotto il profilo dell’ordine pubblico, è stata una quisquilia, contatti fisiologici che avvengono spesso durante i cortei”, ha detto Gianni Tonelli, segretario generale del Sindacato autonomo di polizia (Sap) a…
Renzi, Fanfani, Ghino di Tacco. Un colloquio virtuale sull'attualità
Quassù abbiamo sempre un po’ di preoccupazione a scambiare qualche opinione con lo spirito di Amintore Fanfani, che ha ereditato intatto dal suo fisico lasciato laggiù quell’aria un po’ troppo professorale: di uno che ti squadra sempre come da una cattedra per darti alla fine un voto, in genere d’insufficienza, anche se accompagnato con qualche battuta d’incoraggiamento a fare meglio…
L'euro farlocco spiegato da Guarino
Penoso il grado di disinformazione che alcuni degli interlocutori hanno dimostrato dalla Gruber ieri sera nel dibattito sul golpe della falsa moneta dell'euro. Il 93 enne Prof Guarino ha ancora un volta dato esempio di una lucidità e di un rigore intellettuale ormai scomparso nelle nuove leve di politici e commentatori. La sostanza del suo ragionamento è che l'euro è…
Mps, Carige e non solo. Tutte le anomalie anti Italia degli stress test
E’ la profonda crisi delle grandi imprese italiane ad aver penalizzato pesantemente il sistema bancario italiano nell’esercizio straordinario di vigilanza prudenziale sulle banche europee di rilievo sistemico appena concluso dalla Bce. Dalle risultanze diffuse domenica scorsa è emersa una inattesa, forte correzione del credito Corporate, una criticità manifestatasi subito in tutta la sua pesantezza nel corso dell’esercizio preliminare di revisione…