Skip to main content

Governare significa scontentare? Il tema l’ha lanciato in questi giorni Mario Monti e ha visto la presa di posizione dello stesso premier: “Io oggi sento che il Paese è coinvolto, la gente mi dice ‘andiamo avanti’”, ha spiegato Matteo Renzi al Sole 24 Ore. In realtà i dati dell’ultimo sondaggio realizzato da Lorien Consulting raccontano che non è proprio così.

A oltre sei mesi dal suo insediamento, l’esecutivo guidato dal segretario Pd sembra aver perso il suo smalto agli occhi dell’opinione pubblica. Il suo gradimento crolla di 10 punti in appena tre mesi, passando dal 66% di fine maggio al 56% di fine agosto.
Un livello non dissimile a quello, dopo lo stesso periodo, del governo Letta, a cui recentemente è stato accostato per il cambio di passo percepito a seguito della presentazione dei mille giorni: dal caterpillar al cacciavite, per usare una metafora cara all’ex sindaco di Firenze.

Il calo di fiducia si ripercuote sulle intenzioni di voto. Il Pd perde consensi, passando dal 45% di luglio al 40% di settembre, così come continua a perderli Forza Italia, (-1% da luglio). Ad ingrossarsi sono invece le file dell’astensionismo. Coloro che hanno risposto al sondaggio crollano dal 67% di luglio al 57% di settembre. Il calo della partecipazione, di conseguenza, favorisce i partiti più piccoli, sia di sinistra che di centro, e riporta il M5S a quota 21% dopo il calo post-elettorale.

Cosa deve fare Renzi per invertire la tendenza? Puntare sul lavoro, a giudicare dal sondaggio, che resta il tema prioritario per la totalità dei cittadini, il 96%. Seguono scuola e sanità. Per quanto riguarda il “patto educativo” presentato da Renzi, vengono apprezzati soprattutto il programma di assunzione di 100mila insegnanti e il potenziamento di alcune materie (geografia, storia dell’arte, inglese). A crescere tra le preoccupazioni degli italiani anche la paura di guerre ed atti terroristici. L’aumento è di ben 24 punti percentuali.

Ecco quanto si è afflosciata la fiducia nel governo Renzi

Governare significa scontentare? Il tema l’ha lanciato in questi giorni Mario Monti e ha visto la presa di posizione dello stesso premier: “Io oggi sento che il Paese è coinvolto, la gente mi dice ‘andiamo avanti’”, ha spiegato Matteo Renzi al Sole 24 Ore. In realtà i dati dell’ultimo sondaggio realizzato da Lorien Consulting raccontano che non è proprio così. A…

Italiche facce di bronzo

la polemica sul trasporto dei bronzi di riace a milano per l'expo ha registrato il sommo intervento del presidente del consiglio «Io sono sempre stato un entusiasta dello spostamento di opere. Il punto (però) è che spostarli a mio giudizio non ha alcun senso. Un conto è prendere opere italiane e portarle in giro al mondo - spiega il premier -ma…

Le bischerate sondaggistiche di Goldman Sachs

Che cosa si direbbe se il Pd diffondesse sondaggi di opinione per mettere in cattiva luce la Lega o Confindustria? E che cosa si penserebbe se Unicredit lanciasse uno studio sui risultati poco esaltanti delle società di factoring sulla base di opinioni di presunti esperti? E quali reazioni ci sarebbero se l'Abi diffondesse un report per dire finalmente peste e…

L'Ice Bucket Challenge di Massimo Scaccabarozzi

L'Ice Bucket Challenge, la campagna per finanziare la ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) partita dagli Stati Uniti e diventata virale in tutto il mondo, ha visto protagonista anche il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi. Doccia gelata, concerto e donazione per finanziare la ricerca italiana.

Ecco i piani di Renzi per il summit Nato

Oggi in Galles inizia un vertice cui fino a pochi mesi non avremmo prestato grande attenzione. Quest'anno non è così. Per l'Italia sarà presente non solo il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ma anche il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. In gioco non c'è evidentemente una entrata in guerra ma, non meno gravemente, vi è la presa d'atto nell'Alleanza Atlantica…

Tirare i conti sull'ultima guerra a Gaza

L'esercito israeliano ha diffuso un'analisi più dettagliata sull'operazione Protective Edge, che dall'8 luglio al 26 agosto ha interessato Gaza. È abitudine dell'IDF rendere noti i dati delle proprie operazioni a bocce ferme: queste analisi hanno permesso in passato di scoprire realtà spesso travisate nella confusione (e nell'immediatezza) del conflitto, quando molte informazioni escono deviate dalla propaganda di Hamas - e…

Appunti al progetto di Alfano e Cesa

Nell’ultima consultazione generale - quella del 25 maggio per eleggere i deputati italiani al parlamento europeo - non si può dire che le liste di centro (e di destra) abbiano raccolto molti consensi. Né si può affermare seriamente che quelle liste siano tutte degli spezzatini, dei rimasugli dello schieramento che, nelle politiche per la XVI legislatura, avevano come proprio leader…

Jimmy Choo guida l'autunno della moda in Borsa

Autunno caldo per le nuove matricole sulle Borse mondiali. Per Jimmy Choo si parla di quotazione questo autunno sul listino di Londra, dove sono già presenti brand della moda come Burberry e Mulberry. Il brand di calzature di lusso di proprietà di Joh. A. Benckiser, che lo ha acquisito nel 2011 per oltre 500 milioni di sterline, oggi viene valorizzato circa 1 miliardo di…

Fino a quando potrà durare Renzi?

Da quasi sette mesi è in sella un governo votato da un Parlamento di nominati illegittimamente eletti, che si è impegnato con il Presidente della Repubblica a riformare nientemeno che la Costituzione. Siamo quotidianamente investiti da quel fiume in piena di Matteo Renzi, un nuovo e vincente modello di leadership senza più credibili avversari interni al suo partito e, praticamente,…

Cina, ecco il sottomarino supersonico

Un sottomarino cinese potrebbe essere il più veloce del mondo. Un pool di ricercatori universitari intende costruire un sommergibile che, nelle intenzioni, sarebbe cinque volte più veloce del suono. Un progetto in apparenza proibitivo ma il gruppo cinese non è stato il solo a lavorare a questa tecnologia. POOL A capo del pool c'è Fengchen Li, professore presso l'Harbin Institute…

×

Iscriviti alla newsletter