Oggi la chiesa ricorda S. Agostino, uno dei più grandi santi e teologi della storia. Ieri invece è stata la volta di sua madre, santa Monica. Queste le parole, riportate nelle Confessioni, con cui si congedò dal figlio prima di morire: "C'era un solo motivo per cui desideravo rimanere ancora un poco in questa vista: vederti cristiano cattolico, prima di…
Archivi
Gay e nuovi diritti. Dibattito al Meeting di Cl a Rimini
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo la lettera di Marco Cobianchi a Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Caro direttore, ti prego, non titolare questa lettera con «Cl apre ai gay» perché è esagerato. Però la notizia c'è e te la devo dire. Al Meeting c'è stato un incontro intitolato: «Il rovescio del diritto: i nuovi diritti».…
Immigrazione, il piano di Obama che infiammerà le elezioni di midterm
Ecco come il piano-immigrazione di Barack Obama potrebbe scuotere le elezioni americane di midterm. Entrambi i partiti politici temono l'intenzione del presidente di rinviare l'espulsione di milioni di immigrati clandestini, in quanto potrebbe cambiare il corso delle elezioni del prossimo novembre. Il capo di Stato infatti permetterà a milioni di immigrati di restare negli Usa. E alle urne... LA SITUAZIONE I partiti…
Così i piccoli teatri fronteggiano la crisi
Celebre la frase di Piero Bargellini (allora Sindaco di Firenze), con il fango sino alle ginocchia, agli Uffizi durante l’alluvione del novembre 1966: Non è tempo di piagnistei. In pochi minuti, la situazione si rivolto passando dalla disperazione all’ansia di ricostruire. "COMPETERE" Qualcosa di simile devono essersi detti l’amministratore delegato della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi William Graziosi (il più convinto assertore…
È la Libia la prossima frontiera per l’Egitto. Parla Sergio Romano
L’autentico “vincitore” del sanguinoso conflitto che ha visto contrapposti Israele e Hamas sembra essere l’Egitto del generale Abdel Fattah al-Sisi. Molti analisti si chiedono se il regime militare-laico del Cairo, artefice della proposta di tregua permanente accettata dal governo di Gerusalemme e della Striscia di Gaza, potrebbe rivelarsi determinante nel favorire un percorso negoziale proficuo tra Stato ebraico e Autorità…
Partecipate: storia di una degenerazione "scientifica"
Finirà come sempre, come è accaduto con le province o con i consorzi di bonifica. Finirà come tutto in Italia: via le partecipate, viva le partecipate! Da decenni - grazie anche ai reiterati ammonimenti delle Istituzioni contabili - si punta il dito contro quel sottobosco di enti, società, aziende, consorzi che macinano soldi pubblici con gestioni a dir poco “allegre”…
Che cosa succede nelle scuole e nelle università
Sta tornando a farsi strada l’idea che abbiano diritto a un posto stabile quanti riescano, in qualche modo, ad appoggiare, per un certo arco di tempo, i loro ‘’magnanimi lombi’’ su di una sedia, dietro ad una scrivania, negli uffici di un’amministrazione pubblica. Prima o poi arrivano la sanatoria, la leggina, il concorso ad hoc. L’infornata dei centomila insegnanti risponde…
Ecco Iasi-Ungheni, il gasdotto che collegherà l'Europa alla Moldavia
“La nostra ambizione, nei prossimi mesi, è di evitare problemi relativi alla sicurezza dell’approvvigionamento: nell’Europa a 28, nei Balcani occidentali, in Ucraina e in Moldavia”: dichiarava il Commissario europeo per l’energia, il tedesco Günther Oettinger, il 26 agosto, a Minsk, in Bielorussia, al vertice trilaterale Russia, Ucraina e Unione europea. A un giorno di distanza, il 27 agosto, più a…