Mentre si rincorrono le voci non confermate di un incontro fra il presidente americano e Putin, dalla promessa trumpiana di far cessare la guerra in due giorni, si è passati alle settimane e probabilmente ai mesi, ma in Ucraina i cannoni sparano e i bombardamenti si susseguono più devastanti di prima. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Archivi
Cosa manca alla Bussola europea. L'analisi di Paganetto
Appare molto chiara la direzione di marcia indicata dall’Europa nel documento appena presentato dalla Commissione. Ma occorrerà completarla aggiungendo alcuni pezzi mancanti della mappa, con l’indicazione dei sentieri da percorrere. La discussione presso il Cnel del Gruppo dei 20 raccontata da Luigi Paganetto
Il chatbot cinese DeepSeek è collegato a China Mobile? I sospetti
Un’analisi di Feroot Security ha rivelato che il chatbot, l’app più scaricata negli Stati Uniti, contiene un codice che potrebbe inviare informazioni a China Mobile, un’azienda statale cinese soggetta a restrizioni negli Stati Uniti. Le implicazioni per la sicurezza nazionale sono significative, soprattutto considerando la crescente preoccupazione per le piattaforme digitali controllate dalla Cina
Digital with human touch. Nasce la nuova Tim
https://youtu.be/4jKYwLUPjwo “Tim sta cambiando pelle e la nuova immagine che ci rappresenta da oggi riflette il percorso di rinnovamento che stiamo realizzando. Da oltre cent’anni siamo il cuore dell’innovazione in Italia e continuiamo a evolvere per accompagnare lo sviluppo economico e sociale del Paese”. Sono le parole di Pietro Labriola, amministratore delegato di Tim, in occasione del lancio dello spot…
Ecr sempre più centrale in Ue. Ora al lavoro su Difesa e AI ma senza ideologia. Parla Cavedagna
L’allargamento di Ecr anche al Consiglio europeo racconta la scelta dei cittadini di affidarsi ai conservatori e il desiderio di un’azione politica europea guidata dai valori tradizionali e identitari del nostro continente. Sosteniamo la necessità che l’Europa investa adeguatamente sulla Difesa europea. Un tema centrale non solo per il rapporto con gli Usa, ma anche come risposta di deterrenza per ciò che sta accadendo alle porte d’Europa con l’invasione dell’Ucraina. Conversazione con l’eurodeputato di Fratelli d’Italia, Stefano Cavedagna
Promessa mantenuta. I Mirage francesi arrivano a Kyiv
I primi Mirage 2000-5 francesi sono stati consegnati all’Ucraina, rafforzando la difesa aerea del Paese. I caccia, pilotati da personale addestrato in Francia, affiancheranno gli F-16 nella protezione dello spazio aereo ucraino
Rubio accusa il Sudafrica di anti-americanismo e diserterà il G20
Il segretario di Stato americano non parteciperà alla prossima riunione ministeriale Esteri del G20. L’amministrazione Trump accusa il Sud Africa di un comportamento anti-americano, perché promuove solidarietà, uguaglianza e sostenibilità. “Il mio compito è promuovere gli interessi nazionali dell’America, non sprecare denaro dei contribuenti o assecondare l’anti-americanismo”, dice Rubio
Smart working, benefit e crescita. Elt Group tra le migliori aziende per cui lavorare
Elt Group ottiene per l’ottavo anno consecutivo la certificazione Great Place to Work. La crescita aziendale va di pari passo con l’attenzione al benessere dei dipendenti, con benefit, smart working e politiche di inclusione che rafforzano il senso di appartenenza. Il Trust Index e la soddisfazione del personale registrano numeri in crescita, consolidando Elt come modello di workplace innovativo
La spinta di Trump alle criptovalute può aiutare l'euro digitale. Ecco perché
La volontà del presidente americano di ancorare le valute virtuali al dollaro può essere un valido motivo per accelerare la messa a terra della moneta europea digitale emessa dalla Bce. Ecco cosa pensa Piero Cipollone, membro italiano del comitato esecutivo dell’Eurotower
Gaza e Iran, la doppia mossa geopolitica di Trump
Mentre annuncia il piano per Gaza, apre al dialogo sul nucleare con l’Iran e sanziona le petroliere di Teheran che esportano in Cina. Trump in pochi giorni dimostra come tutto ha un prezzo nella sua visione transazionale della politica internazionale