La caduta del volo MH-17 in Ucraina e l’intervento israeliano nella Striscia di Gaza hanno distolto l’attenzione dall'Africa. Ma il gruppo terroristico Boko Haram continua a colpire. Circa 200 militanti dell’organizzazione islamista sono entrati ieri nella residenza del vice primi ministro del Camerun, Amadou Alí, nella località di Kolofata, al confine con la Nigeria, e hanno tenuto come ostaggio sua…
Archivi
Braccia aggiunte all’agricoltura
E’ proprio bello sapere che entro fine anno cinque mila ettari di terreno verranno dati in affitto dallo Stato ai giovani che decideranno d’intraprendere l’attività di imprenditore agricolo. Solo la crisi, più persuasiva di qualunque comunicazione, poteva riuscire in una simile impresa: creare il contesto per cui molti giovani vedono nell’agricoltura una prospettiva. Non s’illudano certo di diventare vignaioli, o…
Effetti veri, presunti e potenziali delle nuove norme sull'Opa
Un’Opa più facile? Non necessariamente. L’intento delle nuove normative in merito all’Offerta pubblica di acquisto era questo, a voler essere buoni. Ma molti commentatori, a partire da Oscar Giannino, sono convinti del contrario: la normativa, scrive in un tweet il giornalista economico, ha “effetto opposto ai desideri: ostacoli a investitori istituzionali, nessun incentivo a venire in Italia”. LA NUOVA OPA In…
Perché Renzi lavora a un partito della Nazione. Parla Giuseppe Caldarola
Protagonista indiscusso della scena pubblica italiana, Matteo Renzi è riuscito a confinare i più strenui oppositori del progetto di revisione istituzionale al ruolo di “gufi” e frenatori. Entro la fine dell’anno si appresta a mettere in campo una riforma del lavoro che dovrebbe recepire molte proposte di stampo liberale, e una legge per il riconoscimento giuridico delle unioni civili di…
Renzi, la Libia e le preoccupazioni in politica estera
Alla fine cinguettò: "Sono più preoccupato della situazione in Libia che delle riforme". Parole sacrosante queste di Matteo Renzi. Era ora che il presidente del Consiglio prendesse atto dello spread fra la serietà dei temi imposti dalla politica estera e la "piccineria" delle questioni interne al Palazzo. Sin qui il suo story telling è stato basato sull'epica del valoroso rottamatore…
Baruffa tra Aeronautica militare e Pd sui controllori di volo
Non piace all'Aeronautica Militare l'emendamento fatto approvare nei giorni scorsi dall'onorevole Roberto Giachetti (Pd), nell'ambito dell'esame del decreto sulla riforma della Pubblica Amministrazione e che nei fatti consente il transito dei controllori di volo dall'Aeronautica Militare all'Enav. “L'approvazione di questo emendamento - dice Giachetti -, che recepisce interamente le istanze del Partito per la tutela dei diritti dei militari e…
Il caso Mogherini, Lady Ashton e l'identikit del commissario europeo che piace a Bruxelles
Quando si insediò la prima Commissione Barroso, almeno quattro commissari ebbero critiche pesanti. Clamoroso era il caso di Neelie Kroes, che venendo da un'attività professionale di consulenza e di lobbying per la grande industria, andava a ricoprire l’incarico sulla concorrenza (qualcuno la paragonò al topo a guardia del formaggio), ma l’unico silurato fu Rocco Buttiglione, complice anche una discutibile traduzione…
L'Arabia Saudita è stretta tra Yemen e Iraq (e lo spettro iraniano)
Youssef al-Idrissi è l'uomo che, ad aprile di quest'anno, ha sostituito il principe Bandar bin Sultan al vertice del Mukhabarat Al A'amah, i servizi segreti sauditi. Un lavoro complicato, che Idrissi conosceva bene e da vicino: era il vice di Bandar. L'esperienza lo aveva già messo a conoscenza dei pericoli intorno al suo paese. Ma davanti alla potenza e alla velocità con cui quei…
Ecco chi fugge e perché dalla Libia
Un convoglio dell’ambasciata britannica in Libia è stato vittima di un attacco. L’ambasciatore Michael Aron ha confermato sull’account Twitter l’accaduto: “C’è stato un tentativo di sequestro di un convoglio dell’ambasciata britannica questa mattina. Hanno sparato contro i nostri veicoli, ma tutto il personale sta bene”. L’attacco è avvenuto tra Tripoli e Zawiya, verso il confine con la Tunisia. .@MwattinLeebi There…
Ecco il rating etico per le banche popolari italiane
La società Standard Ethics, con sede a Londra, ha comunicato l’assegnazione alle banche popolari italiane del rating “EE” con outlook positivo, livello superiore di 2 notch alla media del sistema bancario nazionale e di molte banche estere. L’analisi ha riguardato una molteplicità di aspetti attinenti sia alla governance sia alle policy aziendali, riscontrando una risposta e un’attenzione positiva delle popolari…