Terzo incidente aereo in meno di una settimana. Questa volta a precipitare al nord del Mali è un aereo Md-83 della linea commerciale algerina Air Algerie. A bordo c’erano 116 persone: 110 passeggeri e sei dell'equipaggio. SCOMPARSO DAI RADAR Il volo AH5017 della Air Algérie era stato noleggiato dalla compagnia spagnola Swiftair ed è scomparso dai radar una cinquantina di…
Archivi
L’incoerenza dell’Europa sulle politiche per l’occupabilità femminile
Ai sensi dell’articolo 4, commi 8 - 11, della legge 28 giugno 2012, n. 92 la così detta legge Fornero, a decorrere dal primo gennaio 2013 era in vigore un nuovo incentivo per l’assunzione delle seguenti categorie di lavoratori: omissis …donne di qualsiasi età, residenti in aree svantaggiate e “prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi”; L'INPS, nel Messaggio…
The (branded) content is the king! L'importanza dei contenuti nella comunicazione d'impresa
The content is the king. Soprattutto se è “branded”. Questo è quanto si può affermare leggendo “Branded Content. La nuova frontiera della comunicazione d'impresa”, il libro (edito da Franco Angeli) scritto a quattro mani da Paolo Bonsignore, direttore marketing di Illycaffè, e Joseph Sassoon, fondatore e Presidente di Alphabet, istituto specializzato nella ricerca qualitativa e nell'analisi della comunicazione e l'immagine…
I centristi non sono un’eredità giacente
Il ceto politico centrista e moderato continua a mostrarsi rissoso e persino velleitario, pur essendo il suo elettorato voglioso di una unità almeno ragionevole, cioè rispettosa di distinguo non sempre comprensibili e sufficientemente motivati. Le distanze fra rappresentanti e rappresentati, anziché ridursi, pare allargarsi: così continuando ad allontanare la prospettiva di una alternativa alla sinistra che si dice costituisca una…
Chi discetta e chi no della laurea di Poggiani
La foto c’è. Alessandra Poggiani ha una laurea ed è stata conferita a Londra. Ma è valida per la carica di direttore dell’Agenzia digitale? E chi ha gestito l’equipollenza del titolo di studio estero? Sono questi i maggiori interrogativi che in questi ultimi giorni hanno preso il posto delle prime polemiche relative alla vicenda del Laziogate e delle presunte scarse…
Ecco il franchising del terrore dell'Isis
L’organizzazione Stato Islamico dell'Iraq e del Levante (Isis) è un movimento jihadista post-moderno. Le azioni che compiono non hanno a che vedere soltanto con armi, esplosivi e missili. Coinvolgono anche raffinate tecniche di comunicazione e propaganda di immagine. Riccardo Redaelli, professore di Geopolitica e di Storia e istituzioni dell’Asia all’Università Cattolica di Milano, chiama questo fenomeno “il franchising del terrore”.…
Snam e Terna, arrivano i cinesi in Cdp Reti. Solo applausi?
Ovviamente gli investitori esteri in Italia sono i benvenuti se apportano capitali e fanno crescere le aziende italiane. Ovviamente è cosa buona e giusta consolidare Cdp Reti, la società della Cassa depositi e prestiti che mira a detenere le quote pubbliche di asset strategici come Snam e Terna. Ovviamente è comprensibile e pure auspicabile che ci siano operatori stranieri interessati…
Chi c'era alla cena di Agol. Le foto di Pizzi
“Opinion dinner” di AGOL (Associazione Giovani Opinion Leader) all’insegna della condivisione e del dialogo intergenerazionale ieri sera all’Hotel Parco dei Principi di Roma. In collaborazione con Coca Cola, main sponsor dell’iniziativa, AGOL ha fatto incontrare in un clima informale e frizzante giovani professionisti e manager. In linea con lo spirito e la mission dell’associazione di creare sinergie tra generazioni ed…
Cosa serve alla Merkel per aggiustare la svolta "verde"
Anche la Germania deve fare i conti con risultati economici negativi. Prima il calo della produzione industriale e ora anche alcuni dati preoccupanti sull’energia. L’Agenzia Nova ha riportato due studi condotti per conto del ministero dell’Economia tedesco. Nei report si mette in evidenza che le centrali a gas e a carbone stanno diventando sempre meno redditizie. Il problema starebbe nell'impostazione…
Prima riunione del Talent Advisory Board di Cnmi
Si è svolta ieri mattina la prima riunione del consiglio istituito dalla Camera nazionale della moda italiana a sostegno dei talenti. La stessa Cnmi ha comunicato i nomi dei professionisti dell’editoria, della finanza, del retail e delle manifestazioni fieristiche, da un lato, e degli stilisti, dall'altro, chiamati a farne parte. Oltre alla CEO di Cnmi Jane Reeve, promotrice del board, il tavolo è composto da: Carla…