Cesare, aiutami tu! Questa mattina, ancora una volta, sono stato avvicinato da una MILF che mi era di fianco davanti al bancone del bar dove sono solito fare colazione al mattino. Molto presto. Lei, la MILF, che portava sul volto e sulla pelle il negativo delle pieghe delle lenzuola che l’avevano abbracciata, ascoltava quello che dicevo al barista quando a…
Archivi
Ecco svelato il tour di Alessandro Cattaneo. La rottamazione può attendere?
Parte da un selfie la nuova vita di Alessandro Cattaneo. L’ex sindaco di Pavia, dopo la sberla alle amministrative e il breve periodo di riflessione annunciato a Ballarò, sembra avere scelto cosa fare. Almeno nel breve periodo. Secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net in ambienti berlusconiani, partirà da sabato 12 luglio ad Ascoli Piceno accanto al sindaco Guido Castelli, con…
Serve una manovra da 10 miliardi per i conti pubblici del pur bravo Renzi. Parola di Mediobanca Securities
C’è chi dice 20 miliardi (come l’economista Gustavo Piga), chi 25 (come ha indicato alcuni giorni fa il giornalista Federico Fubini su Repubblica) e chi 27 (come ha stimato oggi l’editorialista Davide Giacalone sul quotidiano Libero). IL REPORT Adesso una cifra sulla manovra prossima ventura di finanza pubblica in Italia arriva da un ufficio studi. E che ufficio studi: quello…
Il pensiero di Nouriel Roubini sul default in Argentina
Mentre imprenditori, politici e opinione pubblica sono d’accordo che il governo argentino dovrebbe cedere nelle negoziazioni con i fondi speculativi per trovare una soluzione a favore dell’economia del Paese, l’economista Nouriel Roubini, accende gli animi contro la decisione del tribunale americano. L’economista è diventato famoso a livello internazionale perché ha anticipato il collasso mondiale scatenato dai mutui subprime. L’articolo “Gouging the…
Tutte le obiezioni degli italiani al Senato di Renzi
La riforma costituzionale Renzi-Boschi del Senato continua la sua marcia sul campo minato di Palazzo Madama. È una gara tra i vari partiti a chi pianta più bandierine sui nodi da sciogliere: elettività dei senatori, loro competenze, immunità, numero dei deputati, garanzie per l’elezione del capo dello Stato, proporzionalità dei rappresentanti regionali da inviare nella nuova Camera delle autonomie. Sul primo…
Cari leopoldini di centrodestra, non vi capisco sulla giustizia
Ho letto con interesse l’articolo di Lorenzo Castellani su Formiche.net in cui interloquisce con alcune tesi che Raffaella Della Bianca e io avevamo esposto. Devo premettere che ho simpatia per Castellani e i suoi giovani amici che hanno messo (opportunamente) un po’ di pepe nella discussione di un centrodestra duramente provato e, inoltre, mi hanno lasciato sfogare sul loro sito…
Aeronautica militare spaccata sulla sindacalizzazione
Maretta sindacale nell'Aeronautica. “Quello che vogliamo è rappresentare realmente i diritti della Difesa, tutelando il Paese all'unisono con l'Amministrazione, senza sigle sindacali”. Così una fonte interna dell'Aeronautica militare che che preferisce rimanere anonima ha commentato con Formiche.net quanto chiesto il primo luglio dal Cocer dell'Aeronautica militare, sentito in Commissione Difesa della Camera, nell'ambito dell'esame dei disegni di legge sulla Riforma della…
I gesti italiani spiegati in un rap. Il video del consolato americano
Non è facile districarsi in una città straniera quando mancano le basi linguistiche per farsi capire. Allora il consolato americano a Milano ha scelto di spiegare i gesti di base dell'italiano con un video che ha subito conquistato migliaia di click in Rete. Per farsi capire in italiano basta imparare a muovere le mani nel mondo giusto. E per spiegarlo…
Teatro dell'Opera di Roma, titoli e numeri della nuova stagione
Un aumento del numero degli spettacoli provando a non far venire meno la qualità. Questa è la formula che il sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma Capitale, Carlo Fuortes, ha presentato al primo incontro con il pubblico e la stampa, dove ha illustrato la sua programmazione di lirica e balletto della prossima stagione 2014-15. CONTRO LA CRISI Il disavanzo delle…
L’Italia di cui nessuno parla: quella creditrice
L’Italia nascosta, quella celata dalla montagna dei nostri debiti, è quella che meglio dovremmo conoscere se davvero volessimo comprendere perché mai la nostra classe dirigente sia così sollecita verso i nostri creditori esteri. Le nostre obbligazioni, infatti, esagerate come siamo noi, celano una circostanza che spiega molto bene perché l’Italia abbia così a cuore gli interessi di chi ci presta…