La Central Intelligence Agency espande la sua rete di spionaggio attraverso la potente infrastruttura cloud di Amazon, il colosso delle vendite online fondato da Jeff Bezos. L'agenzia guidata da John Brennan, al centro di novità annunciate pubblicamente in un convegno all'università di Georgetown, basa il suo nuovo corso sul contributo delle tecnologie cibernetiche, tra le quali la "nuvola". L'ERA CIBERNETICA…
Archivi
Senato e immunità
Il dibattito politico che divampa in queste calde, ma ventilate, giornate di fine giugno, è -certamente- quello dell'immunità parlamentare per il Senato che verrà. Un 'Bundesrat da operetta', come l'aveva apostrofato Massimo Bordin (giornalista, già direttore, di Radio Radicale) in un'intervista di qualche mese fa. O 'senaticchio', per dirla à la Gasparri in onda nella giornata di ieri a 'Di Mattina', programma del…
Perché tassi e petrolio vanno a braccetto
In area euro tassi in calo in area periferica, a fronte di sostanziale invarianza nel caso tedesco. La correlazione con l’andamento del greggio continua a rimanere piuttosto elevata. QUI FRANCOFORTE Ieri il membro austriaco della BCE Nowotny ha sottolineato come i rischi deflattivi in Europa siano vicini, sebbene la deflazione al momento non sia ancora presente. Dal fronte macro, la…
A consolare i tifosi azzurri dopo il fallimento di Prandelli ci pensa il Justice payout di Paddy Power
Ben 18 mesi dopo il controverso episodio di Catania-Juventus, Paddy Power (nella foto una immagine dell'operazione virale del bookie irlandese nei pressi del Vaticano pochi giorni fa) tuona contro gli arbitri di questa Coppa del Mondo e paga la X di Italia-Uruguay. Decisivo, secondo il bookmaker irlandese, l'errore dell'arbitro messicano Rodriguez sull'espulsione di Claudio Marchisio: episodio che ha costretto gli…
Unione europea, che cosa farà il futuro mister Pesc
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Il valzer delle indiscrezioni e negoziati sui nomi dei candidati alle massime cariche dell’Unione europea (Ue) si è concentrato essenzialmente sul Presidente della Commissione, del Consiglio europeo e del Parlamento di Strasburgo. Solo in questi ultimi giorni l’attenzione si è spostata sull’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune. In Italia se…
Il gruppo Grillo-Farage nasce con uno scippo a Le Pen e Salvini
Negli ultimi giorni, al Parlamento europeo si è assistito a una intensa "campagna acquisti" per la costituzione dei nuovi gruppi. Tra i principali protagonisti di questa campagna possiamo riconoscere "l'inedito" duo Farage-Grillo da una parte, e la già sperimentata alleanza della campagna elettorale per le europee Le Pen-Salvini dall'altra. Per costituire un gruppo all'Europarlamento sono necessari minimo 25 deputati, in rappresentanza…