Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

BACK TO ITALY
E se in Europa il governo incassa un primo successo, in Italia deve fare i conti con i tecnici del Quirinale che non sembrano aver affatto gradito il decreto contenente la riforma della pubblica amministrazione.

Rilievi Il testo che, secondo l’esecutivo è pronto da dieci giorni, non sarebbe ancora arrivato sul tavolo di Napolitano per la firma (Repubblica). In realtà la riforma sarebbe ancora in via di definizione e le misure sarebbero state spacchettate in due decreti visto che la prima versione conteneva, in un unico provvedimento, norme troppo diverse tra loro (Huffington PostCorriere).

Immune a chi? Nel frattempo prosegue lo scontro sul tema dell’immunità per i senatori che andranno a comporre la nuova assemblea di Palazzo Madama. Il Pd attacca il M5S: anche voi la volevate (La Stampa). Un punto di mediazione potrebbe essere quello di affidare la decisione, in caso di richiesta di autorizzazione a procedere, ad una sezione della Corte Costituzionale.

Riforme Domani l’incontro tra Pd e MoVimento 5 Stelle. Ieri Beppe Grillo ha incontrato i parlamentari e all’ultimo minuto potrebbe decidere di far parte della delegazione. Ma tra i grillini c’è un certo malumore (La StampaTm News)

Pubblica amministrazione, ecco come Napolitano sta riscrivendo il decreto

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY E se in Europa il governo incassa un primo successo, in Italia deve fare i conti con i tecnici del Quirinale che non sembrano aver affatto gradito il…

Il Corriere della Sera suona la sveglia all'Italia su Irak e Libia

Mentre gli Stati Uniti provano a sbrogliare la matassa irachena attraverso il doppio strumento della diplomazia e dell'intervento militare, l'Europa latita e l'Italia non fa eccezione. LA MIOPIA DI ROMA A dare la sveglia al nostro Paese - già pungolato sul tema proprio da Washington che ha chiesto a Roma di assumere un ruolo-guida nel Mediterraneo -, è oggi il…

Parole, verità e bugie sui rapporti fra Renzi e Merkel

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA CANCELLIERA FLESSIBILE Un po’ a sorpresa Angela Merkel accoglie le richieste del premier italiano Matteo Renzi e dice sì all’ipotesi di una maggiore flessibilità rispetto ai vincoli del patto di…

Renzi disegna il semestre europeo alla Camera. La diretta

Il premier Matteo Renzi riferisce oggi in Parlamento in vista del Consiglio Europeo del 26 e 27 giugno e sulle linee programmatiche del semestre di presidenza italiana. La diretta dalla Camera:

Fisco renziano, vere innovazioni o ritorno al passato?

730 precompilato e taglio stabile al fisco tramite gli 80 euro: sono due dei punti più salienti della strategia di Palazzo Chigi e Piazza XX Settembre in materia fiscale. Ecco una ricognizione sulle ultime novità e sugli annunci di Matteo Renzi e Pier Carlo Padoan. 80 EURO Base di partenza la mossa renziana degli 80 euro, come una sorta di…

Vi spiego il programma monstre di Italia Unica. L'intervento di Luca Bolognini

Riceviamo e pubblichiamo Caro direttore, per la sincera stima che mi lega a Formiche.net, testata sulla quale, come sai, ho curato in passato anche un blog di diritto e innovazione, sento il dovere di fare alcune precisazioni, questa volta non nella mia veste di giurista ma per il ruolo di responsabile del programma politico nello Start-Up Team di Italia Unica.…

Chi è Annalisa Masini, la disegnatrice della moneta della presidenza italiana dell'Ue

Vi siete mai chiesti chi disegna le monete? Per i non appassionati di numismatica probabilmente è una domanda di poco conto, ma si possono trovare grandi sorprese. Annalisa Masini ha disegnato la moneta celebrativa del semestre di presidenza italiano del Consiglio Europeo, che sarà presentata oggi, alla presenza del ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan. LA MONETA Nel…

Tutte le ramanzine di Galantino su clericalismo, unità della Chiesa e valori non negoziabili

Sono molti gli spunti di rilievo nella lunga intervista che mons. Nunzio Galantino, vescovo di Cassano all'Jonio e segretario generale della conferenza episcopale italiana, ha concesso al Regno, storico periodico pubblicato dalle Edizioni Dehoniane di Bologna. Ampi stralci sono apparsi su Avvenire e Corriere della Sera. Tema portante, i cambiamenti che interesseranno la Chiesa (in particolare quella italiana) alla luce…

Le Langhe con il Roero e il Monferrato sono patrimonio dell'Unesco

Langhe, Roero e Monferrato sono patrimonio dell'Unesco. Con questo riconoscimento diventa patrimonio dell'umanità il lavoro di sistema fatto da uomini che nelle Langhe, nel Roero e nel Monferrato, appunto, hanno saputo costruire un'economia capace di dare ricchezza al territorio valorizzando il territorio stesso. Senza capannoni, n'è cemento. Senza inquinamento. Un'economia di filari di vite che fa bello il paesaggio, che…

Perché purtroppo l'Italia non sarà mai un hub energetico per l'Europa

Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del gruppo Class e dell'autore, l'analisi dell'editorialista Guido Salerno Aletta, uscita sul quotidiano Mf/Milano Finanza Denso di impegni, il prossimo Consiglio dei Ministri dell’Unione che si terrà giovedì e venerdì prossimi. A Bruxelles hanno una fifa blu, il colore della fiamma del gas che finora ci è arrivato passando dall’Ucraina e che il prossimo inverno potrebbe non arrivarci,…

×

Iscriviti alla newsletter