Skip to main content

Il cyberspace, oggi, non è più una dimensione altra rispetto alla vita reale e alle attività quotidiane. Ne è parte integrante e, sempre più spesso, ne determina la sua natura.

Ecco il video realizzato dai Servizi italiani per diffondere la cultura della sicurezza informatica.

I Servizi italiani spiegano la minaccia cyber. Il video

Il cyberspace, oggi, non è più una dimensione altra rispetto alla vita reale e alle attività quotidiane. Ne è parte integrante e, sempre più spesso, ne determina la sua natura. Ecco il video realizzato dai Servizi italiani per diffondere la cultura della sicurezza informatica.

Bertinotti, Rebuffa e d'Esposito analizzano il Renzi Berluschino

L’intellettuale marxista Alberto Asor Rosa lo considera un “leader post-democratico”. L’economista Alberto Quadrio Curzio lo dipinge come “un liberal-sociale di tipo tedesco”. Sono due delle molteplici etichette attribuite a Matteo Renzi, assurto a perno indiscusso dell’universo politico italiano. Un profilo al vetriolo Figura di cui offre un ritratto sferzante e velenoso il libro “Il Berluschino. Il fine e i mezzi…

Renzi, la burocrazia statale e il cinismo

Disposizioni urgenti per il ricambio generazionale e delega al Governo per la riorganizzazione delle Pubbliche amministrazioni. Il premier Matteo Renzi continua nella sua opera di rottamazione: nel suo mirino non ci sono solo i vecchi dirigenti del suo partito ma anche le riforme adottate dallo stesso Pd a partire dal 1977, con i governi Prodi e D’Alema. Del resto, il…

La Sicilia, una visione la sola attualità.

Come Nettuno tra le onde. In una mano lo scettro, nell’altra le redini di un tiro a dodici di bellissime sirene. Fendevo le onde godendo della vista della costa che, man mano che la distanza si riduceva, si riempiva di dettagli. La Ionia di Anassagora. Calava la notte quando dai polmoni della Montagna, incrostati di fuliggine, silicati e crisoliti, un…

La lobby del cibo

Se pensi alle grandi lobbies americane ti vengono subito in mente armi e tabacco. Pochi pensano all'industria del food, che invece è tra le più connesse politicamente, e tra le più generose finanziatrici delle campagne elettorali. Per un lobbista americano lavorare nel settore significa vincere la lotteria. Girano tanti soldi. Stando alle stime della Sunlight Foundation dal 1989 a oggi…

Bozza conclusioni Consiglio europeo: molto modesta (per l'Italia).

Il Consiglio europeo si è riunito a Ypres (Belgio) per commemorare una delle principali battaglie della Prima Guerra Mondiale. Oltre a ciò è stata discussa una bozza delle conclusioni che saranno adottate il prossimo 26-27 giugno nella riunione formale del Consiglio europeo a Bruxelles. Ecco il testo, ma si tenga presente che nei prossimi giorni subirà varie modifiche. Sulle questioni…

Enrico Letta

Letta, De Castro, Pittella e Gualtieri. Per chi gira la giostra europea?

Mentre il gruppo Ppe riunito ad Albufeira in Portogallo cerca di rafforzare i numeri per supportare la candidatura di Junker a Presidente della Commissione europea, il premier Renzi  è alle prese, oltre che con l’apertura di Grillo e il Patto del Nazareno, con le trattative in seno al Gruppo S&D per il gioco degli incastri a Bruxelles. Ma vediamo quali…

Amare o detestare l'euro? Il libro di Giovanni Bucchi

C'è un peccato originale che sta all'origine della moneta unica. Un peccato originale che riguarda il nostro Paese. Al di là delle discussione su cosa sia necessario fare oggi, se lasciare il sistema monetario europeo oppure se rimanervi (e nel secondo caso, come), è la storia di come l'Italia ha messo piede nell'euro che merita di essere raccontata. Come tutto…

Ecco obiettivi e scenari dell’incontro segreto tra Alfano, Casini e Giannini

Un incontro segreto tra Angelino Alfano, Gaetano Quagliariello, Pier Ferdinando Casini, Lorenzo Cesa, Stefania Giannini e Gianluca Susta. Il vertice riservato – di cui ha parlato il Foglio e che trova conferme convergenti – avrebbe avuto luogo al Viminale mercoledì scorso, al margine della discussione sull’operazione Mare nostrum, tra i rappresentanti di Ncd, Udc e Scelta civica con l’obiettivo di formare…

Irak, chi sono e cosa vogliono i jihadisti dell'Isis. Il video

Genesi e obiettivi del gruppo terroristico attivo in Siria e in Irak. (fonte video: The Guardian)

×

Iscriviti alla newsletter