Corrado Passera ha presentato oggi il suo movimento politico, Italia Unica. La location, gli Studios romani sulla Tiburtina, non si può dire che abbia portato fortuna a chi solo 20 mesi fa aveva lì presentato un altro movimento "Verso la Terza Repubblica", germe primordiale di quella Scelta Civica oggi quotata poco più della lista "Forza Lazio". Nella gran confusione post-elettorale…
Archivi
A Bologna prove tecniche di Leopolda per ricostruire il centrodestra
Fa il pieno a Bologna il consigliere regionale Galeazzo Bignami che al Baccarano riunisce oltre 500 persone con la sua iniziativa "Ricostruire il centrodestra". Evento trasversale aperto a tutto il centrodestra, rappresentanti ed elettori di tutti i partiti, ma mancano all'appello i parlamentari di Forza Italia, cosi come i coordinatori delle altre regioni italiane, che seppur invitati scelgono di non…
Ecco come Passera chiama a raccolta i moderati
Corrado Passera lancia il guanto di sfida alla classe dirigente del centro-destra aprendo un “grande cantiere per creare la gamba liberale e popolare di una robusta democrazia bipartitica”. E punta ad accreditarsi come l’autentico antagonista di Matteo Renzi di cui mette in luce carenze e superficialità. Un centro-destra sempre più affollato Nel segno del “cambiare registro e marcia” alternativo al “cambiare…
Furie rosse domate dagli olandesi volanti. Il taccuino mundial di Malgieri
È caduto l'impero spagnolo. Non è durato molto, in verità: tra il 2010 ed il 2012, una Coppa del Mondo e una europea. Le squadre di club decisamente meglio della nazionale. La fantasmagorica Olanda ha posto fine al dominio delle "furie rosse", ma non ha mai vinto niente di significativo nei tornei internazionali, a parte il campionato europeo del 1988…
Orsoni, le miserie politiche del Pd e la fissa della gattabuia
Era il 14 luglio del 2008. Le agenzie, le radio e le tv diedero la notizia che, all’alba, era stato arrestato, insieme ad alcuni collaboratori, il governatore dell’Abruzzo Ottaviano Del Turco. Allora io ero deputato, appartenente ad un partito diverso da quello di Del Turco. Ma non esitai ad alzarmi in Aula – nel più totale isolamento – per esprimergli …
Orsoni e un sacchetto di verdure. Due pesi e due misure per la giustizia
Commento pubblicato ieri da L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi. C’è una giovane di ventisei anni, tale Maria N., che sta subendo un processo a Verona. Al momento di mettere sulla bilancia del supermercato il sacchetto con la verdura che aveva scelto, la ragazza l’avrebbe sollevato per ridurre il peso dello stesso e poter così risparmiare sull’acquisto.…
Parlamento europeo, a che punto è il gioco delle poltrone
Il Presidente del Consiglio europeo presiede e coordina i lavori del Consiglio europeo (composto dai capi di Stato o di Governo), sicuramente si tratta di un incarico di prestigio, ma privo di poteri concreti. Ieri è stata lanciata la candidatura di Enrico Letta per questa carica, ma che significa? Ci stanno dando un contentino? Le trattative per la distribuzione delle…
Brasile: alla ricerca della sostenibilità perduta
Pubblichiamo un articolo dell’Ispi Nei primi tre anni della presidenza di Dilma Rousseff il tasso di crescita del Pil brasiliano si è praticamente dimezzato (al 2% circa) rispetto alla media dei due mandati del presidente Lula (2003-2010). Anche l’anno in corso non è cominciato sotto i migliori auspici. Il prodotto nel primo trimestre è progredito appena dello 0,2% rispetto al…
Quanto e come bisticciano Renzi e Orsoni
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Scandalo Mose Dopo aver patteggiato 4 mesi il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, si dimette. E attacca il Pd: “Costretto a lasciare da opportunisti e ipocriti” (il testo integrale della lettera di dimissioni pubblicato…