"Non sappiamo che frutti porterà la preghiera di ieri sera a Roma, non sappiamo se l'ulivo piantato crescerà fino a portare frutto e a donare luce e balsamo a chi vi anela. Sappiamo però, come ha ricordato ieri papa Francesco, che la parola che ci fa incontrare è 'fratello', che lo stile della nostra vita deve diventare 'pace' e che…
Archivi
Ecco il video Mundial di Checco Zalone
Il comico pugliese Checco Zalone ha lanciato su Radio Deejay la sua nuova canzone, Tapinho, scritta in occasione dei Mondiali brasiliani, un inno contro razzismo e omofobia. Eccola. (fonte video: Repubblica.it)
Che cos'è Advise, il progetto europeo di videosorveglianza
Prende forma Advise, un progetto co-finanziato dall’Unione europea per la lotta alla criminalità e la sicurezza dei cittadini. CHE COS'E' Grazie a questo strumento, acronimo di ADvanced VIdeo Surveillance archives search Engine for security applications, la lotta al crimine nei Paesi comunitari intende dotarsi di uno strumento sofisticato, che offrirà alle forze di polizia, nazionali e locali di seguire le tracce di…
Andrea Romizi, l'azzurro che a Perugia ha rottamato la sinistra
Da feudo rosso a speranza azzurra. Chi è e come ha vinto il "Renzi di Perugia" Andrea Romizi, che riporta il comune al centrodestra dopo settant'anni. Ecco un focus su chi lo ha sostenuto, sulla sua storia politica, sulla scelta delle primarie piddì e su come intende giocarsi questa opportunità storica. BALLOTTAGGIO Il nuovo sindaco di Perugia dopo il ballottaggio…
Mondiali Brasile 2014, ecco lo spot che costerà alla Rai 7 milioni
Uno spot centrato sulla maglietta della nazionale italiana. In chiusura, il Cristo Redentore di Rio de Janeiro vestito con il numero 10. L’immagine dello spot della Rai per i Mondiali di calcio Brasile 2014 è stata considerata “irriverente e illecita” dalla Arcidiocesi di Rio de Janeiro. E come risarcimento sono stati chiesti 21 milioni di reais (circa 7 milioni di euro).
Banche popolari e cooperative, gran summit a Roma
Venerdì 20 giugno, a pochi giorni dall’avvio della Presidenza Italiana dell’Unione, si riunirà a Roma il Comitato Esecutivo della Associazione Europea delle Banche Cooperative (EACB). L’evento che si svolgerà a Palazzo Altieri (Piazza del Gesù, Roma) è organizzato congiuntamente dalla Associazione Nazionale delle Banche Popolari e da Federcasse, la Federazione Nazionale delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali, secondo una…
Ecco perché il vero problema dell'Italia è la deindustrializzazione
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La deindustrializzazione è il vero problema economico, strategico, geopolitico e sociale del nostro Paese. Dal 2007 in poi, il nostro capitalismo è arretrato, in proporzione, di un secolo. E c'è anche da meditare sui fallimenti: dal 2009 ad oggi, i fallimenti di imprese in Italia sono stati oltre 45.000, mentre gran parte delle imprese ancora attive…
La scommessa del governo Renzi nella lotta alla corruzione
È stato il politologo canadese Roland Kenneth Carty il primo a usare, dieci anni fa, la formula "partiti in franchising". Vale a dire: quando il successo elettorale diviene la posta esclusiva della competizione politica, le carriere all'interno dei partiti si liberalizzano e si individualizzano. Si apre così la corsa sfrenata verso la ricerca di vantaggi personali: si tratti di acquistare…
Che cosa non devono fare gli anti Renzi
Fosse una commedia, il momento contingente del cosiddetto centrodestra italiano non potrebbe avere titolo più appropriato di quella celebre frase finale di un grande Eduardo De Filippo in Napoli Milionaria, ovvero “Ha da passà 'a nuttata". E mentre in molti si agitano, alcuni meritevolmente ma ingenuamente spinti da lodevoli ambizioni, con i cuori e la penna scaldati da passioni e…
Padova e Potenza, la ripartenza degli ex Dc non pentiti
Con un’ampia e unanimemente condivisa relazione di Gianni Fontana, si è conclusa a Roma il 7 Giugno, l’assemblea dei soci dell’associazione Democrazia Cristiana, allargata a quanti, dopo la tre giorni di Sant’Anselmo (17-18-19 Gennaio 2014) hanno sottoscritto il patto per la confederazione dei popolari. Confermata la piena fiducia al Presidente Fontana, una mozione presentata da alcuni soci fondatori e dall’On…