La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. A COPA DO MUNDO A quattro giorni dall’inizio dei Mondiali, statistiche e previsioni calcistiche si mischiano con le proteste per la situazione del Paese, che ha speso 11 miliardi di dollari solo…
Archivi
Donne e potere, come cambiare il frusto paradigma delle cortigiane
Qui bisogna cambiare il paradigma: maschi = potere / femmine = cortigiane. Sì è senz’altro scritto bene il paginone di Pietrangelo Buttafuoco sul giornale dell’elefantino ma ripropone con cinismo in punta di penna lo schema che gli uomini premier nostrani – (come Prodi dico io) e ora Renzi - sono dei furboni incalliti cresciuti a politica e parrocchia e per…
Tutte le capriole della Rai su Renzi
La ramazzata renziana scuote la Rai. Sono stati giorni di discussioni, trattative e polemiche sul Servizio pubblico. Da una parte il presidente del Consiglio, determinatissimo in una nuova battaglia rottamatrice verso sprechi e privilegi. Dall’altra, i sindacati che prima hanno indetto uno sciopero l'11 giugno per protestare contro il taglio di 150 milioni voluto dal governo nel decreto Irpef, salvo…
Suor Cristina spopola, ma serve a popolare anche le chiese?
Non poteva mancare l'ormai onnipresente richiamo alle "periferie". E se il Papa, da un anno a questa parte, invita la Chiesa a mettersi in uscita, ad andare là dove i "bambini non sanno neanche farsi il segno della Croce", ecco che anche suor Cristina Scuccia, vincitrice dell'edizione italiana di The Voice, è andata "in periferia". Lo dice padre Raffaele Giacopuzzi,…
Leopolda Blu e primarie. Il Nuovo Centrodestra si smarchi da Renzi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Anche il comandante del Titanic, il saggio Capitano Edward Smith, di fronte all’avvistamento dell’iceberg tentò di virare la sua nave. Era ormai troppo tardi e finì come tutti sappiamo, ma un tentativo lo fece. C’è chi invece finge di non vedere l’iceberg e non capisce che gli elettori si sono già espressi sulla rotta. Il "capitano"…
Il trionfo di Servillo al premio Ciak d'Oro. Le foto di Pizzi
Dopo la trasferta americana insieme a Paolo Sorrentino da cui hanno riportato un Oscar, la statuetta più ambita del Cinema, Toni Servillo è tornato a casa per guadagnare, sempre insieme al regista di "La grande bellezza", l'ennesimo premio per il film e i suoi attori. GUARDA TUTTE LE FOTO DI UMBERTO PIZZI AL PREMIO CIAK D'ORO Sullo sfondo la città di Roma, mentre…
La crisi ucraina tra fallimento e prospettive negoziali
Pubblichiamo un estratto de “La debacle ucraina”, una lecture del prof. Anatol Lieven (King’s College di Londra) tenuta lo scorso 14 maggio a Milano in un evento organizzato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei. Alle radici dell’attuale crisi ucraina, rapidamente declinante verso la guerra civile, si notano anche deficienze e incomprensioni in politica estera antecedenti all’escalation. Le recenti relazioni tra l’Unione Europea e l’Ucraina erano basate…
Libia, passi falsi e incognite nella corsa verso la democrazia
Pubblichiamo un articolo di AffarInternazionali Salto qualitativo nella crisi libica. La debolissima transizione democratica rischia di finire, lasciando spazio a una nuova fase gravida di incognite. La crisi è stata innescata dalla campagna militare contro i “terroristi”, iniziata a sorpresa il 16 maggio dall’ex generale Khaled Heftar nel nord-est della Libia. UNA GRAVE CRISI Un fatto nuovo che si intreccia…
Ecco i veri motivi delle dimissioni di re Juan Carlos
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Per riprendere un verbo caro al presidente del consiglio italiano, il re di Spagna si è rottamato da solo. Facendo ricorso all'età avanzata e alla declinante salute, Juan Carlos è riuscito ad aggirare i motivi veri, personali ma…
Perché Renzi faticherà a rottamare i burocrati di Bruxelles
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Tino Oldani apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il premier Matteo Renzi è un ragazzo sveglio, un politico che impara in fretta e riesce in modo brillante a fare la sintesi dei problemi più complessi. Ma per quanto sia veloce, dotato di una marcia in più, un…