Il quotidiano "L'Unità", fondato da Antonio Gramsci, rischia di chiudere. Ecco come i giornalisti chiedono a Matteo Renzi di salvare il giornale.
Archivi
Lo sapete che in California hanno abolito moglie e marito?
“Vi dichiaro marito e moglie” è l’affermazione che corona il sogno di tanti novelli sposi ma mal si addice alle unioni tra persone dello stesso sesso. Per questo il governatore della California, Jerry Brown, ha deciso di bandire dal primo gennaio del 2015 le parole “marito” e “moglie” per fare largo ad un più generico “coniuge”. Lo scorso anno la…
Le timide aperture di Berlusconi sul futuro di Forza Italia
Eppur si muove. Nonostante i tanti no, le resistenze, il ripetere a voce alta che il leader è e resta Silvio Berlusconi, punto e basta, sembra che qualcosa stia cambiando in Forza Italia. LO ZAMPINO DI FITTO Che sia merito o meno di Raffaele Fitto, il ribelle che tanto lo ha spronato su questo versante, è difficile da dire, ma…
Ecco perché Israele potrebbe invadere la Striscia di Gaza
Venti di guerra soffiano di nuovo sul Medio Oriente. Se da un lato a tenere banco è l'avanzata dell'Isis in Irak, dall'altro le tensioni tra Israele e Hamas sembrano portare dritte verso un conflitto. Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha chiesto alle forze armate del Paese di prepararsi per una possibile offensiva di terra nella Striscia di Gaza. L'annuncio,…
Madrid saluta Alfredo Di Stefano
Centinaia di persone a Madrid hanno salutato per l'ultima volta Alfredo Di Stefano, campione del Real Madrid e leggenda del calcio mondiale morto a 88 anni. La camera ardente è stata allestita proprio al Santiago Bernabeu, lo stadio che ha fatto da cornice e casa alla sua eccezionale carriera: col Real ha vinto cinque coppe dei Campioni, tra l'altro segnando…
I tormenti dei creditori
Se il mondo è finito nella trappola del debito, come efficacemente rileva la Bis nel suo ultimo rapporto annuale, vuol dire che insieme ai debitori, che sono persone, famiglie, imprese e intere collettività, sono finiti in trappola anche gli abitanti dell’altra metà del cielo, da sempre occultati nel discorso economico, ossia i creditori. Quelli che, rivelando un pudore che la…
Irak, come si è arrivati alla crisi?
Uno dei massimi esperti di storia e politica irachena ha presentato ieri a Roma le sue conclusioni sullo stato delle cose nel Paese mesopotamico, travagliato da un conflitto che per alcuni versi assomiglia a una insorgenza sunnita. LA REALTA' SUL TERRENO Ibrahim Al-Marashi, professore di storia mediorientale alla California State University San Marcos, giunto ieri a Roma per un evento…
Cacciari dopo Napolitano al Quirinale?
Si parla spesso di chi potrebbe essere il nuovo capo dello Stato. Proprio perché liberale sono attratto da chi cerca di affermare quello che è giusto più che di affermare quello che fa parte delle sue idee di partito. E' notoriamente un uomo di sinistra, ma anche lui cerca di affermare quello che ritiene giusto più che affermare quello che dice…
Don Alfredo sarà l'angelo del Mondiale. Il taccuino di Malgieri
Sandro Mazzola l’ha definito sul Corriere della sera “il dio del calcio”. Ed è onestamente difficile, comunque la si pensi sulle dinamiche del football, dargli torto. Alfredo Di Stefano è stato davvero un irraggiungibile calciatore “totale” con spiccata tendenza offensiva e dunque incline a segnare valanghe di gol, ma anche interditore e costruttore di gioco come pochi al mondo e…
Idee e proposte sull'immigrazione
Il fenomeno dell'immigrazione esiste da sempre, ma gli scenari di guerra che si affacciano sul Mediterraneo l'hanno resto sempre più evidente, soprattutto in Italia, che ogni estate vede incrementare gli sbarchi nelle sue coste. Così dopo un anno dalla visita di Papa Francesco nell'isola simbolo di questo fenomeno, Lampedusa, l’Associazione Giovane Europa ha promosso un incontro per riflettere su prospettive,…