Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo l'articolo di Luciano Santilli apparso sul quotidiano Italia Oggi. Due aeroporti per accogliere nei prossimi anni 11,5 milioni di passeggeri, stima che tiene conto dello sviluppo turistico verso Firenze e Pisa. Una sola gestione per farli crescere insieme, grazie a forti investimenti nelle infrastrutture e per migliorare i servizi. È in sintesi il…
Archivi
Vi spiego come le Pmi possono difendersi dalle minacce cyber
Una maggiore consapevolezza dei rischi che si corrono in Rete è essenziale per la formazione di una corretta cultura informatica. A questi pericoli non sfuggono le Pmi, ancora poco sensibili al tema, ma alle quali non possono sfuggire pro e contro di un mercato globale, tanto in senso positivo, perché attraverso la rete Internet si garantiscono possibilità di business in…
Il Corriere della Sera difende l'azionista Unipol. Ecco a cosa servono i salotti buoni...
“Siamo usciti dal patto di sindacato. Siamo ancora azionisti. E allora? È vietato?”. Carlo Cimbri rispondeva così alla giornalista del Fatto quotidiano che gli chiedeva, un paio di mesi fa, che ne è dell’intenzione di uscire dal salotti buoni e dunque da Rcs. VOGLIA DI SALOTTI Un'intenzione che aveva dichiarata non più tardi di un anno fa, riferendosi alla partecipazione…
Poker: entra sul mercato italiano il colosso irlandese Paddy Power
E’ proprio di questi giorni il lancio del poker sulla piattaforma di paddypower.it, il colosso del gioco online di origine irlandese (nella foto l'immagine di una operazione virale in prossimità del Vaticano) approdato poco più di due anni fa sul mercato italiano e che opera con regolare licenza AAMS. E, come in occasione del suo ingresso sul mercato italiano avvenuto…
Che cos'è il TISA (Trade in Service Agreement)?
Del Tisa, Trade in Service Agreement, si sa che è stato negoziato dal settembre 2013 a porte chiuse a Ginevra dai seguenti stati: Australia, Canada, Cile, Taiwan, Colombia, Costa Rica, Unione europea, Hong Kong, Islanda, Israele, Giappone, Liechtenstein, Messico, Nuova Zelanda, Norvegia, Pakistan, Panama, Paraguay, Peru, Corea, Svizzera, Turchia, e Usa. Non riuscendo ad inserire il settore dei servizi nel…
Riforma della Curia, tutto rimandato all'anno prossimo
Alla fine, dalla quinta riunione del consiglio dei cardinali chiamati un anno e mezzo fa dal Papa a riformare la curia, non è uscito molto. Ci si attendeva una prima bozza della costituzione apostolica deputata a rivoluzionarie le strutture vaticane, invece bisognerà ancora attendere. E non poco. Padre Federico Lombardi, intervenuto a fine mattinata in Sala Stampa, ha infatti chiarito…
Roma ricorda Gigi Magni, dal 14 luglio nella Casa del Cinema
La mostra “Gigi Magni: epigrammi all’inchiostro di china” è nata da un'idea di Lucia Mirisola, moglie del regista, e curata da Leila Benhar e Massimo Castellani: proporrà quasi 300 opere, quasi tutte inedite, selezionate tra i circa mille disegni da lei raccolti in sessant'anni di vita in comune e solo da pochi anni da loro catalogati con Gigi che, via…
Vestite, ma non troppo. Ecco come gli islamici preferiscono le donne
Mentre in Europa si discute sul divieto del velo integrale in pubblico (per questioni di sicurezza), le strade di Istanbul o Dubai sembrano una passerella della libertà di culto. Accanto a donne occidentali in minigonna, scollature e tacchi alti, camminano donne musulmane coperte completamente con il burqa o l’abaya, l’abito tradizionale saudita che va dalla testa ai piedi. Alcune case…
F-35, tanto rumore per nulla
Gli F-35 sono a terra. Lo ha stabilito lo US Department of Defense dopo l’inconveniente, fuoco a bordo, che si è verificato il 23 giugno scorso su di un F-35 A durante un test svolto sulla base di Eglin in Florida. Saranno necessarie nuove e più approfondite indagini per individuare con precisione le cause del malfunzionamento del terzo stadio del…
Ecco perché abbiamo scelto di partecipare a Wimun 2014
Quest’anno per molti di loro le vacanze sono arrivate in anticipo. I soldi messi da parte sono stati spesi per comprare un biglietto aereo verso Roma e partecipare a WIMUN, la più grande simulazione internazionale lanciata dall’ONU, e che si chiude oggi alla FAO. Una cartellina con i principali dossier internazionali al posto del bikini. Ecco cosa c’è nella valigia…