Una Leopolda del centrodestra è possibile? È questo il dibattito aperto da Formiche.net con un articolo di Lorenzo Castellani. Una proposta che ha innescato una serie di approfondimenti e opinioni dei blogger (qui articoli, commenti e post dei blogger). E anche su Twitter il dialogo si è animato, anche se solo in 140 caratteri. Obiettivo? Capire come e se sia possibile cercare…
Archivi
La crisi capovolta nel mondo sottosopra
Nel mondo sottosopra, come chiamano gli australiani il loro meraviglioso territorio, succede che il deficit di conto corrente sia una cosa buona e che il debito pubblico, pur quintuplicandosi, rimanga a tripla A e a rendimenti decrescenti. Succede pure, nel mondo capovolto, come vediamo noi l’Australia, che una posizione netta degli investimenti fortemente negativa faccia intanto apprezzare il cambio, e…
Che cosa sta escogitando Draghi
In area euro tassi in calo in Germania fronte di stabilizzazione dei marcati cali registrati in area periferica lo scorso lunedì. Tale andamento è stata la conseguenza anche di un aumento delle tensioni in Ucraina dopo le recenti elezioni presidenziali. BUON BUND A TUTTI Il titolo a 2 anni tedesco continua a scivolare verso la soglia dello 0%, in parte…
Ecco il progetto per incoronare Marina Berlusconi leader di Forza Italia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dopo l'esito delle Europee e delle regionali, Forza Italia ha subito la sua più grande sconfitta in vent'anni di successi. Come leader di Forza Italia Giovani nella provincia di Palermo, dico che non si può continuare così, con personalismi futili e velleitari. È stata vergognosa l'incapacità del partito in Sicilia di sostenere il capolista Miccichè, che…
Il partito di Renzi, la destra e la sinistra
Come ha spiegato Giovanni Sartori nella "Democrazia in trenta lezioni" (Mondadori, 2008), nell'elettorato il centro c'è sempre. È costituito dagli elettori intermedi che passano, o possono passare, da uno schieramento a un altro (il cui numero, sia detto per inciso, è in costante aumento da circa un decennio). Un partito di centro, invece, viene definito da una sua destra e…
Come si è svolto il voto in Egitto
Le elezioni che con altissima probabilità incoroneranno presidente d'Egitto il generale Abdel Fattah al Sisi sono state segnate anche da qualche nota critica. IL TEMA DELL'AFFLUENZA In primo luogo c'è il tema dell'affluenza. Con una mossa definita da molti osservatori "poco ortodossa", le votazioni per le elezioni - racconta la Bbc - sono state prolungate fino a ieri, per cercare…
Forza Italia, Ncd, Lega & Co. Litigare o rifondare?
Ammazza che bella e appassionante discussione nei mogi partiti di centrodestra, a parte la ringalluzzita Lega. Dunque, se abbiamo capito bene, in Forza Italia si aspetta che passi la nottata, l’ennesima. E così, mentre Marina Berlusconi preferisce non impantanarsi nel 16% e passa come base di consensi, tra i berlusconiani circola una ben poco repressa soddisfazione per il magro risultato…
Il Centrodestra non è stato sconfitto perché non esiste
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso su Italia oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. La Prima repubblica saltò nel 1994. Era andata avanti per quasi mezzo secolo con un «bipolarismo imperfetto»: Dc sempre al potere, Pci sempre all'opposizione (fattore K). Finì male, in galera (tangentopoli). Poi, per vent'anni, abbiamo avuto un bipolarismo…
Tutto sulla macchinina di Google senza conducente
Non ha volante, né acceleratore, né freni. E a divertire non è solo il suo aspetto buffo, quasi da cartone animato. Il nuovo prototipo di macchina senza conducente prodotta da Google X, la divisione che sperimenta nuove tecnologie nei pressi di Mountain View, sta muovendo i primi passi nello stupore e divertimento di quanti hanno avuto la possibilità di testarla.…