Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

UCRAINA, RIBELLI IN FUGA Capitolano Slaviansk, la roccaforte dei separatisti filorussi, e altre città chiave nell’Est del Paese. I miliziani si ritirano verso la vicina Kramatorsk e in parte a Donetsk (Bbc).

Qui Donetsk I ribelli parlano di una “ritirata tattica”. In pratica, dicono, avrebbero solo spostato la linea del fronte.

Qui Kiev In un comunicato ufficiale il governo parla invece di una vittoria fondamentale: il più importante successo dall’inizio delle ostilità nelle regioni orientali, circa tre mesi fa.
Simbolo La bandiera ucraina sventola sul municipio di Slaviansk (Twitter).

IRAQ, IL VOLTO DEL “CALIFFO” Tunica nera e in testa un turbante, è apparso per la prima volta in un video Ibrahim Abu Bakr al Baghdadi. “Musulmani dovete obbedirmi”, dice il leader dell’autoproclamato Stato islamico dell’Iraq e della Siria da una moschea non identificata di Musul (Aljazeera).
Il sermone La traduzione in inglese del discorso di quindici minuti fatto durante la preghiera del venerdì (justpaste.it).

Analisi Ma al Baghdadi divide l’Islam radicale, sostiene Renzo Guolo. Per il docente sarà interessante capire “se al Qaeda prenderà una posizione e se a questa apparizione seguirà quella più attesa di al-Zawahiri” (Repubblica).

Lettura Perché l’intelligence americana non ha capito cosa stava succedendo in Iraq? Colpa anche dei servizi segreti dell’Iran, riporta Daniele Ranieri (Il Foglio).

FRONTE ISRAELE Il risultato dell’autopsia preliminare indica che Mohammad Abu Khdeir, il ragazzo palestinese di 16 anni rapito e ucciso nei giorni scorsi a Gerusalemme est, è stato bruciato vivo (Ansa).

Shalom? No, grazie  L’aviazione israeliana, dopo il lancio di razzi dalla Striscia di Gaza, la notte scorsa ha colpito 10 siti ”del terrore” (Reuters).

I volti dei palestinesi in lotta “Al Shabab” significa giovani e infatti pochi superano i 25 anni: gli shabab non rispondono ai partiti, odiano Israele, disprezzano Abu Mazen e tra loro ci sono anche donne. Il reportage di Maurizio Molinari (La Stampa).

LIBIA Non si hanno notizie da ieri mattina di un tecnico italiano: è irreperibile insieme a due colleghi stranieri. I tre sono scomparsi a Zuwara, a 60 km dal confine con la Tunisia (Ansa).

Breaking news Almeno 13 morti in un attacco islamista nella zona costiera del Kenya (Reuters).

Ucraina, Irak, Israele. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA, RIBELLI IN FUGA Capitolano Slaviansk, la roccaforte dei separatisti filorussi, e altre città chiave nell’Est del Paese. I miliziani si ritirano verso la vicina Kramatorsk e in parte a Donetsk (Bbc).…

Perché la Fed di Yellen sorride a chi compra azioni a Wall Street

Succede che le rilevazioni più recenti dell’umore degli investitori individuali americani (le persone fisiche, quindi, non i gestori professionali) diano solo un 37 per cento di ottimisti contro il 62 per cento dell’ottobre 2007, in corrispondenza con il massimo assoluto (1565 sull’SP 500) del ciclo rialzista 2003-2008. Il grande pubblico è generalmente più emotivo degli istituzionali ed è quindi ancora…

Editto bulgaro di Renzi contro Floris?

C’è un editto bulgaro di Matteo Renzi a spiegare il divorzio tra la Rai e Giovanni Floris (il Michele Santoro della porta accanto)? Fatto sta che il buon Giovanni convola a La7 ad arricchire un palinsesto rigonfio di dibattiti e di talk show dedicati alla politique d’abord. Per fare spazio a Floris in prima serata, aboliranno le previsioni del tempo.…

O con gli Usa o con la Germania

Commento apparso sul quotidiano Italia Oggi e pubblicato grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori Circa venti anni or sono, John Major, allora primo ministro del Regno Unito, fu isolato nel corso delle negoziazioni che si svolgevano in quell'angolo inglese della Grecia che è l'isola di Corfù. In gioco c'era l'elezione del Presidente della Commissione europea. Ai dodici stati che allora…

Capaldo rompe con Passera

Farsi interprete delle esigenze del popolo dei lavoratori autonomi, dell’artigianato, delle partite IVA. Realtà produttive che “non sono mai state progressiste e non vogliono morire renziane”. È la scommessa lanciata nel corso dell’Assemblea popolare promossa all’Hotel Villa Carpegna di Roma da una galassia di associazioni quali Slancio italiano, Italia nel cuore, Valori e Libertà, Roma per una nuova Italia, Futuro oggi.…

Ressa di ministri del governo Renzi al prossimo Meeting di Cl a Rimini

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Antonino D'Anna apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi E meno male che Matteo Renzi aveva buoni legami col mondo cattolico: se ne parla già da qualche giorno e si commenta (di qua e di là dal Tevere) il fatto che, malgrado l'invito ricevuto da Comunione e Liberazione…

Come sbrogliare la matassa del Mose

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Domenico Cacopardo apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il giudice dell'udienza preliminare di Venezia, Massimo Vicinanza, ha respinto la proposta di patteggiamento che era stata definita per Giorgio Orsoni, tra procura e difesa: quattro mesi e 15 mila euro di ammenda. Il ruolo del sindaco-avvocato nella…

Come i manager possono trainare la locomotiva Italia

Cosa vuol dire scrivere di manager per un ricercatore di mercato? Vuol dire uscire un po’ dal seminato, senza prendere le strade maestre della formazione e della consulenza organizzativa. Ho varcato la soglia di centinaia di aziende e interagito con manager che commissionavano le nostre ricerche a tantissimi livelli: dall’amministratore delegato al responsabile delle ricerche. Quando ho ricevuto l’incarico per…

Beppe Grillo visto da Max Weber

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi L'ebetino è diventato un abatino, giusto parlare con lui. Il 25 maggio non è passato invano e Grillo lo ha capito benissimo. Renzi non ha vinto, ha stravinto. E il movimento Cinque Stelle, dopo l'exploit quasi miracoloso del 2013,…

convergenze

Ecco come Renzi tiene in scacco Forza Italia sulla legge elettorale

Nel travagliato e nebuloso percorso di revisione dell’architettura istituzionale aleggia una novità. Un’ipotesi che rischia di scompaginare le carte, rompere patti consolidati, rimettere in gioco accordi inediti. Un’apertura significativa All’indomani dell’incontro sul nuovo meccanismo di voto fra la rappresentanza del Partito democratico capitanata da Matteo Renzi e la delegazione del Movimento Cinque Stelle guidata da Luigi Di Maio, Repubblica ha messo in…

×

Iscriviti alla newsletter