La bolletta energetica pagata dagli Italiani è elevata. Si sa. E la colpa è dei cosiddetti oneri di sistema. Anche questo si sa. O almeno l'abbiamo visto scritto tante di quelle volte che ha finito per diventare verità. Visto che il premier Renzi ha promesso un taglio del 10%, per arrivarci si parla in queste settimane di un decreto "spalma…
Archivi
Un'expo di confessioni
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Faccia da Expo Il premier Renzi sarà oggi a Milano con il neocommissario Raffaele Cantone per visitare i cantieri dell’Expo: “Ci metto la faccia. Stop ai delinquenti, non ai…
Obama e Geithner si opposero al golpe europeo anti Berlusconi
Chi l'ha detto che tutte le grandi potenze scaricarono Silvio Berlusconi poco prima che l'ex Cav. fosse disarcionato per far posto a Mario Monti, peraltro con l'assenso del leader di Forza Italia? Leggendo il libro scritto da Tim Geithner, l'ex ministro del Tesoro degli Stati Uniti, e appena pubblicato, si scopre che gli Usa e l'amministrazione americana non diedero alcun…
Ucraina, tutti gli effetti dei referendum pro Russia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA All’indomani del referendum per l’indipendenza celebrato a Donetsk e Lugansk le due regioni russofone sembrano prendere strade diverse. La prima, sull’esempio della Crimea, chiede l’annessione alla Russia. La seconda invece si…
India, chi ha vinto e chi ha perso alle elezioni
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SVOLTA INDIANA Dopo sei settimane si sono concluse le operazioni di voto in India. L’affluenza è stata piuttosto alta: fino all’8 maggio aveva votato il 66,27% degli aventi diritto, in aumento rispetto…
A 40 anni dal referendum sul divorzio
Fiero di aver concluso nel 1974, sul palco della DC di Rovigo, la campagna contro il referendum sul divorzio in un comizio al fianco di Amintore Fanfani e di Toni Bisaglia. Non solo anticipavamo che, con quel voto per il divorzio, si sarebbero aperte le porte all'aborto, ai matrimoni gay e alla dissoluzione dello stesso concetto di famiglia, ma eravamo…
Ecco cosa ha detto la Santa Sede al Salone di Torino
Si è chiusa ieri sera la XXVII edizione del Salone internazionale del Libro. Un’edizione, quella del 2014, che ha visto la partecipazione, per la prima volta, della Santa Sede quale Paese ospite. La Libreria Vaticana con i suoi 700 libri ha occupato gran parte dello stand della Santa Sede che ha riprodotto il ciottolato di Piazza San Pietro e la…
Ttip, l'accordo delle meraviglie può nuocere alla salute?
Scambi commerciali in grado di risollevare l'Unione europea da una crisi con strascichi lunghi anni, nuovo boom occupazionale e fiducia ritrovata. Dovranno essere questi i meriti del Trasatlantic Trade and Investment Partnership, con la creazione di un'area di libero scambio tra Ue e Stati Uniti. Ma a destare più di un dubbio nelle stanze dei negoziati in corso è la previsione…
Marina Berlusconi for president, ecco come si divide Forza Italia
Il metro con cui pesare la nuova Forza Italia? E' molto probabile che si misurerà sul tasso di "marinismo" che la nuova e la vecchia nomenklatura azzurra dimostrerà un minuto dopo che le urne europee saranno chiuse. Ecco come fino ad oggi hanno reagito papaveri, vecchi eletti e amministratori di ieri all'ipotesi di successione dinastica nel partito dell'ex Cavaliere. MAPPA…
Anche l'abito fa il presidente!
So già che mi pioveranno addosso accuse di essere un vecchio, un reazionario, oppure un parruccone. Poco importa. Lo dico lo stesso, perché ci credo e perché uno stato che si rappresenta come nell'immagine sopra perde in autostima e non infonde credibilità. Qui non si tratta di anacronismi ma di rispetto per i governati e per chi nella storia ha…