La cronaca nazionale è tutta un’altra storia. Le Europee alle porte impongono di tenere alti i toni per accaparrarsi i voti che provengono dallo stesso bacino, quello moderato. Ma la realtà locale racconta di un dialogo possibile tra i protagonisti del centrodestra italiano. GLI SCREZI TRA TOTI E ALFANO Per il voto del 25 maggio, Ncd-Udc e Forza Italia corrono…
Archivi
Il manifesto odontoiatrico di Berlusconi
Dentiere gratis per tutti, ha promesso Silvio Berlusconi. È però difficile che la "via odontoiatrica al moderatismo", come l'ha definita Tommaso Labate sul Corriere della Sera, riesca a scaldare il cuore degli elettori più avanti negli anni. Fossi stato nel leader di Forza Italia, avrei scelto parole d'ordine più allettanti, del tipo "una badante per ogni anziano non autosufficiente". Ma…
Crisi russa, a Malpensa crolla lo shopping dell'Est
Gli effetti del mix tra crisi ucraina e rublo debole si fanno sentire negli aeroporti milanesi. Secondo i dati raccolti dallo scalo di Malpensa e relativi al segmento travel retail, nel mese di marzo lo scontrino medio dei passeggeri diretti in Russia è calato del 6% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Ancora più marcata la contrazione della spesa effettuata a…
Scuola, 4 consigli a Matteo Renzi
Riceviamo e voletieri pubblichiamo Da bravi scolaretti, noi della CONFEDIR abbiamo risposto alle 44 domande del maestro Renzi, relative alla possibile riforma della P.A., ipotizzata dal governo. Abbiamo fatto “ i compiti a casa”, anche se molti delle 44 domande erano fuori tema, ossia non riguardavano tanto la P.A. quanto l’organizzazione generale dello Stato e del Parastato. Esempi? La unificazione…
Esplode lo shadow banking europeo
La crescita senza freni dello shadow banking, ormai totalmente globalizzato, non poteva certo risparmiare l’eurozona, che, piaccia o meno, deve fare i conti con l’innovazione finanziaria se non vuole correre il rischio di rimanere indietro. Perciò anche i nostri banchieri centrali, hanno iniziato a monitorare il fenomeno, pur dovendo fare i conti con un’impreparazione strutturale, come riconosciuto anche dalla stessa…
Pietro Ichino fa il punto sul renziano Jobs Act
Marzo 2014 - Renzi emana un decreto-legge che liberalizza del tutto i contratti a termine entro i limiti dei 36 mesi di durata e del 20 per cento dell’organico aziendale: anche se questo non costituisce affatto una novità sul piano europeo, però nessun Governo italiano si era mai spinto così in là nell’abbattimento del muro normativo che ostacola l’incontro fra domanda…
Garanzia Giovani, ecco le regioni che fanno melina sull'attuazione del piano
Quello della “Garanzia Giovani” è stato un giorno atteso con trepidazione, quello di una promessa in dirittura di arrivo, per onorare la quale non a caso è stato scelto il primo di maggio, in cui ricorre la festa del lavoro. Un lavoro che manca, una piaga dolente che sembra non volersi chiudere, forse a causa di una diagnosi sbagliata, fatta…
Scontro Renzi-Travaglio da Announo di Giulia Innocenzi
Duello televisivo tra Matteo Renzi e Marco Travaglio, nella trasmissione Announo di Giulia Innocenzi trasmessa su La7.
Perché l'ascensore sociale non funziona più
Questo commento è stato pubblicato su L'Arena di Verona Sarà perché è più facile chiedere ai poveri che ai ricchi, come scriveva Anton Cechov: a volte la letteratura c’azzecca più della politica. Certo è che, archiviata da tempo l’utopia comunista con i suoi fallimenti sociali, oggi è molto semplice, paradossalmente, cogliere l’ingiustizia nelle diseguaglianze. L’ultima rilevazione e rivelazione del Censis…
Smart Energy - Festival dell'energia
Venerdì 16 maggio, dalle 16.30, tra gli eventi in programma per il Festival dell'Energia a Milano, il fondatore di Formiche Paolo Messa modera la tavola rotonda "Smart Energy". Ecco il programma: Smart Energy Comunità e territorio alla prova dei cittadini del futuro • Antonio Capone – Professore ordinario di Telecomunicazioni Politecnico di Milano • Vittorio Chiesa ‐ Energy Strategy Group Politecnico di Milano • Ernesto Coppa ‐ Responsabile Macroarea Nord Ovest della Divisione Infrastrutture e Reti Enel • Maurizio Delfanti – Professore associato di Sistemi elettrici per l'energia Politecnico di Milano • Paolo Manzoni ‐ Direttore Information & Communication Technology Gruppo A2A • Rappresentante Toyota Edison Start – idee per l’energia Introduzione: Florian Ciornei – Responsabile digital communication Edison I progetti finalisti: Corrado Bacco – Responsabile tecnologie eoliche Edison Conduce: Paolo Messa ‐ Fondatore "Formiche"