Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

TURCHIA È di 274 morti, tra cui un quindicenne, il nuovo bilancio provvisorio del disastro della miniera turca a Soma (Ap). Erdogan cita il diciannovesimo secolo britannico per dimostrare che gli incidenti in miniera possono accadere (Hurriyet). Il premier è stato contestato e minacciato dalla folla a Soma, mentre a Istanbul e Ankara scoppiano le proteste e gli scontri con la polizia (Cnn).
Le immagini di un giorno (Washington Post).

Nigeria Circa 200 Boko Haram sono rimasti uccisi nel corso di un attacco contro tre villaggi del nord-est del Paese (Bbc).

Pace israelo-palestinese Faccia a faccia tra il segretario di Stato Usa e il presidente palestinese Abbas nel loro primo incontro da quando gli sforzi statunitensi di mediare un accordo di pace tra israeliani e palestinesi sono crollati il mese scorso. Kerry ha esortato gli uni e gli altri ad “astenersi da operazioni inutili” (Reuters).

Che cosa è successo in Turchia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TURCHIA È di 274 morti, tra cui un quindicenne, il nuovo bilancio provvisorio del disastro della miniera turca a Soma (Ap). Erdogan cita il diciannovesimo secolo britannico per dimostrare che gli incidenti in…

Berlusconi scommette su Geithner per le Europee

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL COMPLOTTO Arriva il chiarimento del Quirinale dopo l’attacco di Fi sul silenzio delle alte cariche dello Stato nel caso Geithner (Il Giornale, Huffington Post): “Berlusconi lasciò liberamente. Mai saputo di pressioni” (Corriere).…

Che cosa sta succedendo in Ucraina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’UCRAINA DI KIEV Prima seduta di un tavolo d’unità nazionale al Parlamento di Kiev per cercare di mettere fine alla crisi ucraina, con politici nazionali e di tutte le regioni, esperti, ministri,…

I subbugli al New York Times e al Monde

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL NEW YORK TIMES LICENZIA IL DIRETTORE Jill Abramson, la prima donna direttrice in 160 anni di storia del più influente quotidiano americano, è stata licenziata. Al suo posto, il primo direttore…

draghi

Perché l'eroismo di Draghi non è sufficiente per risollevare l'Europa

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori e dell'autore, pubblichiamo l'analisi dell'editorialista Guido Salerno Aletta uscita sul settimanale Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi I gesti di eroismo rimangono nella cronaca, mentre la storia è fatta di vittorie e di sconfitte. All’intera Unione europea, anche per quanto riguarda la politica monetaria, serve una nuova intelligenza strategica che metta al bando le…

Perché l'arrembante M5S rischia il silenzio nel Parlamento europeo

Il Movimento 5 stelle continua a gridare a gran voce in campagna elettorale che l’Europa ha paura dell’arrivo all’Europarlamento dei grillini. Quello che sfugge a Beppe Grillo e al suo movimento è che le chiare norme interne di funzionamento rendono l’Europarlamento una Istituzione poco incline ad accogliere con favore spettacoli mediatici. I POSTI A SEDERE I grillini in emiciclo non…

Europee 2014, la nuova galoppata clandestina prima del 25 maggio

Nuova gara clandestina nel circuito ippico che porta dritto alle Europee del 25 maggio. Lo spavaldo Fan Faròn taglia il traguardo in 34’’, staccando di ben dieci lunghezze il pentastellato Igor Brick. Peggiorano lievemente le performance di Varenne, terzo con 19’’. La battaglia per la medaglia di legno questa volta se la aggiudica il quieto Ipsòn de Scipiòn con 6,5’’,…

Che cosa rischia Alfano per le Lampedusa

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Chissà se Angelino Alfano si rende conto dello sgretolamento subito dalla propria immagine all'arrivo di ogni carretta del mare. Senz'altro pure Matteo Renzi ne subisce intacchi di simpatie, però per il ministro dell'interno ci sono due cause specifiche…

Renzi, Cerasa e la sinistra senza catene di sinistra. Ma è possibile?

Claudio Cerasa è un mistero. Fa il giornalista, ovvero il cronista, ma è pure redattore capo, editorialista, blogger e molto altro. E' giovane, è un twittarolo, ma scrive libri da 300 e passa pagine, zeppe di riferimenti, ricordi e interviste. E' poco più di un ragazzo, ma si scopre che è già sposato ed è pure papà. Inizio a pensare che…

80 euro tra cicale e formiche

Tra pochi giorni nelle buste paga dei lavoratori con reddito fino a 26.000 € arriveranno gli ormai famosi 80 euro promessi dal Presidente del Consiglio. Posto che tra niente e qualche cosa è sempre meglio qualche cosa, è lecito supporre che i consumi non trarranno grande stimolo da tale misura economica. Per le famiglie, infatti,  la necessità di tornare a…

×

Iscriviti alla newsletter