Le parole festose, e pure un po’ beffarde, del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, sono troppo enfatiche. Certo, la notizia dell’offerta di Etihad per rilevare fino al 49% di Alitalia, giunta oggi ai vertici del vettore guidato dall’ad, Gabriele Del Torchio, è positiva. Ma la notizia non deve offuscare i problematici passi che attendono la società italiana.…
Archivi
La rete delle reti
Mercoledì 30 aprile, dalle 11, presso il Centro studi americani si terrà il convegno "La rete delle reti: studenti e istituzioni a confronto, Spunti di riflessione dal libro di Lorenza Lei, ET_NET". I saluti iniziali saranno a cura del fondatore di Formiche Paolo Messa. Intervengono Paolo Benanti, Lorenza Lei, Ernesto Paolozzi, Fabio Perugia. Introduce Michela Corsi.
Kerry commemora la Nato. La diretta da Washington
Oggi, alle 19:30 ora italiana, il Segretario di Stato americano John Kerry interverrà alla conferenza del Consiglio Atlantico "Verso un'Europa unita e libera" a Washington DC. La conferenza celebra i traguardi storici ed i valori condivisi che hanno forgiato una comunità transatlantica forte, democratica e prospera. Il Segretario Kerry commemorerà il 65° anniversario della fondazione dell'Organizzazione del Trattato Nord Atlantico…
Perché Renzi e Lupi brindano per l'atterraggio di Etihad su Alitalia
Spiraglio per Alitalia. La compagnia emiratina Etihad ha davvero inviato un'offerta per rilevare una parte del vettore italiano. Se sarà accolta, il governo e l'Italia potranno fare un sospiro di sollievo. LE PAROLE DI LUPI È arrivata l’attesa lettera di Etihad ad Alitalia. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, sottolineando che intorno alle 17 è arrivata alla compagnia italiana…
Chi è il fotografo personale di Renzi
Chi frequenta abitualmente il sito del governo l’avrà notato. Da quando Matteo Renzi è a Palazzo Chigi, la sezione Flickr, quella dedicata alle fotografie, è da urlo. Immagini curate, originali, numerose per documentare ogni singola mossa del presidente del Consiglio. L’ex sindaco di Firenze ha “cambiato verso” anche su questo fronte, chiamando a Roma niente meno che un fotografo personale.…
Ecco perché la ripresa non è omogenea
I dati sulla fiducia delle imprese segnalano una ripresa economica ancora disomogenea tra settori, imprese, territori. BENE LE GRANDI IMPRESE In particolare si conferma il momento negativo delle costruzioni, a fronte di un recupero che si mantiene moderato nella manifattura. Anche nel settore dell’industria manifatturiera la congiuntura è a macchie di leopardo: la ripresa riguarda le imprese più grandi, mentre…
Benito Mussolini era un dittatore, non una speranza
Sconcertante, semplicemente sconcertante. A Napoli, un prete ha celebrato una messa in "onore" di Benito Mussolini, definendolo uomo di speranza. Niente di più orrendo. Un uomo che ha ispirato Hitler, un uomo che ha governato con il terrore un Paese e che ha schiacciato oppositori politici, uomini di libero pensiero, che ha portato l'Italia in guerra trucidando migliaia di giovani…
Attività, conti e prospettive degli sceriffi dei cieli
Un vero e proprio grido di dolore, l'ennesimo, ha lanciato oggi Bruno Franchi, presidente dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), presentando il consuntivo del 2013, che ha visto l'Agenzia lavorare ancora sotto organico, con una mole di lavoro in crescita esponenziale. CHE COSA DICE IL VERTICE DELL'AGENZIA “Siamo arrivati al collo di bottiglia – ha detto il presidente…
Case editrici e sinistra, chi sta con chi
Ci sarebbe anche una casa editrice nel nuovo progetto di una parte della minoranza Pd. Il ministro della Giustizia Andrea Orlando e Matteo Orfini, rivela un’indiscrezione del Foglio, guideranno una nuova fondazione formata da 38 deputati e 13 senatori, legata a Editori Riuniti. L'ALTRA MINORANZA PD RIUNITA AL TEATRO ELISEO. LE FOTO DI PIZZI Ma il vasto e variegato mondo…
Ecco il libro inedito di Gabriel Garcia Marquez
È bastato un giorno, dopo la scomparsa il 17 aprile, per fare tornare Gabriel Garcia Márquez nella classifica dei libri più venduti dagli Stati Uniti alla Cina con il romanzo più famoso: Cent’anni di solitudine. Stessa prospettiva avrà sicuramente il libro inedito En agosto nos vemos (Ci vediamo ad agosto), scoperto tra i manoscritti del Premio Nobel per la Letteratura 1982. (GLI…