In area Euro tassi complessivamente al rialzo in attesa di una serie di dati macro ed eventi nel corso della settimana che potrebbero maggiormente dare direzionalità al mercato. L’evoluzione della situazione russa viene sempre tenuta sotto osservazione. Dopo l’annuncio di nuove sanzioni da parte di Usa e Ue, il ministro degli esteri russo Shoigu, in un colloquio telefonico con il…
Archivi
Nuove marette nel Pd per le turbo riforme di Renzi. Il caso Emiliano
Prima i rilievi sul decreto Poletti, in parte accolti in Parlamento facendo imbufalire il Nuovo Centrodestra e Scelta Civica. Poi gli sbuffi per la riforma del Senato, non più elettivo. Quindi le rimostranze sulla nuova elettorale, che rischia di imbalsare un bipolarismo e di fare di Beppe Grillo l'antagonista principale del Pd (e se Grillo diventa primo partito che succede?,…
Paolo Messa interviene a Radio Anch'io
Mercoledì 30 aprile, dalle 9 alle 10, il fondatore di Formiche Paolo Messa interverrà a Radio Anch'io, su Rai radio uno, per parlare di "media e potere".
La finanza islamica sbarca a Hong Kong
Ecco che l’Oriente estremo e quello medio, da sempre distanti e distinti, s’incontrano in nome degli affari, vero lievito globalizzante del nostro tempo. La Costantinopoli cinese si candida a diventare la prima piazza finanziaria “laica” ad emettere bond governativi in versione sukuk bond, ossia i bond islamici costruiti secondo i dettati della sharia, che già tanto successo hanno mietuto anche…
Alitalia, ecco quanto hanno perso Intesa, Benetton e Pirelli
I conti di Alitalia non tornano per i "patrioti". Lo scrive su Repubblica di oggi Ettore Livini, in un articolo che passa in rassegna gli ultimi cinque anni della ex compagnia di bandiera, dopo il salvataggio messo in campo da Silvio Berlusconi per scongiurarne il crack finanziario. Intesa San Paolo, Benetton e Air France hanno investito quote significative che, in…
Mps, ecco per chi batte il cuore religioso del socio Martínez Guzmán
Gli azionisti della banca spagnola Banco Sabadell hanno deciso di fare entrare il presidente del fondo Fintech Investment Limited, il messicano David Martínez Guzmán, nel consiglio di amministrazione. Martínez Guzmán (nella foto durante l'inaugurazione di un parche eolico in Argentina nel 2011) è rappresentante della famiglia Garza Lagüera, proprietaria del gruppo Bancomer, ed è il secondo investitore individuale di Sabadell dopo il…
L'ansia da Europee minaccia il Senato di Renzi
Le elezioni europee del 25 maggio si avvicinano e il cammino delle riforme istituzionali si fa ancora più difficile. Nessun partito vuole concedere agli altri un successo da sbandierare per quella data e, nello stesso tempo, nessuno, salvo Grillo, vuole essere accusato di aver provocato la rottura. Si cercano mediazioni che, per utilizzare l’inelegante frasario del presidente del Consiglio, non…
L'offensiva di Al Jazeera tra Milano e Cairo
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIA Al Jazeera L’emittente panaraba ha chiesto al governo egiziano 150 milioni di dollari di risarcimento. Il motivo: il trattamento inaccettabile subito da dopo la caduta dell’ex presidente Morsi. Da quel momento l’emittente…