La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY “Ora si tratta sul nuovo Senato” titola in apertura il Corriere. Marzio Breda, in un retroscena, riporta i contenuti dell’ora di colloquio tra il premier Matteo Renzi e il…
Archivi
La gioia della Chiesa per i Papi santi
Papa Francesco, leggendo la formula di canonizzazione, ha proclamato santi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, al secolo Angelo Giuseppe Roncalli e Karol Wojtyla. I RELIQUIARI I reliquiari di Roncalli e Wojtyla sono stati collocati su un palchetto accanto all'altare. Il reliquiario di Roncalli, che contiene un frammento della pelle, è stato portato da don Ezio Bolis, quello di Wojtyla,…
Il voto in Afghanistan
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BALLOTTAGGIO AFGHANO Si vota il 28 maggio per decidere chi tra il l’ex ministro Abdullah (44 per cento al primo turno) e Ghani diventerà presidente e gestirà l’accordo sulla permanenza dei soldati…
Ucraina, la guerra dell'acqua e del gas
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRIMEA A SECCO “Guerra dell’acqua contro la guerra del gas”. Anna Zafesova, su La Stampa, racconta la rappresaglia di Kiev contro la penisola: chiusi i “rubinetti” che forniscono l’85 per cento di acqua…
Il caso Durov
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UN TIPO DURO(V) Startupper, alla soglia dei trenta e senza lavoro. Pavel Durov, nato nel 1984 a Leningrado, oggi San Pietroburgo, ha vissuto in Italia qualche anno, complice un padre professore di…
Lettera aperta a Matteo Renzi
Sale la protesta per il panel tutto al maschile del convegno dell'Osservatorio Giovani Editori "Young Factor", del 23 Maggio, a Milano rivolto agli studenti e alle studentesse di 28 licei italiani. Un convegno organizzato da potentati, banchieri, ecc, tutto rigorosamente con panel relatori maschi. Molte associazioni hanno segnalato la scandalosa assenza di relatrici signore di cui, ebbene sì!, siamo assolutamente…
Beppe Grillo sull'euro non è solo una guasconata
Ieri Beppe Grillo ha annunciato: no al fiscal compact o usciamo dall'euro. Non è la solita guasconata del comico genovese, ma una proposta politica degna di considerazione, specie se collegata a ciò che su questi temi ha ampiamente esposto il Prof. Giuseppe Guarino sul suo "Un saggio di verità sull'Europa e l'Euro". Come ha rigorosamente dimostrato senza smentita alcuna, con…
Papi santi, ecco l'omelia di Papa Francesco
Nell’omelia per la canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, Papa Francesco ha sottolineato che “al centro di questa domenica che conclude l’Ottava di Pasqua, e che San Giovanni Paolo II ha voluto intitolare alla Divina Misericordia, ci sono le piaghe gloriose di Gesù risorto”. “Egli – ha proseguito il Papa - le mostrò già la prima volta in…
Che cosa unisce i due Papi santi
Dichiarare solennemente la santità di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II – al contempo – è il miglior modo ecclesiale per festeggiare il cinquantenario del Vaticano II. La doppia canonizzazione, infatti, esprime l’attitudine alla modernità che la Chiesa cattolica ha ormai maturato, all’alba del terzo millennio cristiano e in piena congiuntura bergogliana, nel solco di quel grande concilio che…
Vi spiego perché alle Europee voterò Claudio Borghi
Scioglierò subito la riserva dichiarando apertamente che alle prossime elezioni europee in programma per il 25 maggio voterò senza esitazioni Claudio Borghi e cercherò serenamente, accogliendo l’invito del sempre disponibile direttore Michele Arnese, di motivarne le ragioni anche se ai più potrà sembrare una scelta più che scontata. Per prima cosa sono felice di poter votare finalmente dal lontano 1976,…